Ordine dei Farmacisti della provincia di Napoli
  • Home
  • Attività
    • Commissioni
    • Eventi
  • Ordine
    • Uffici
    • Storia
    • Statuto
    • Deontologia
    • Albo Professionale
    • Libro Centenario
    • Carta dei servizi
    • Giuramento del Farmacista
    • Organigramma
  • Servizi
    • ECM →
      • Prenota ECM
    • Circolari Ordine
    • Circolari FOFI
    • Iscrizione
    • farmaDAY
    • Autocertificazioni
    • Per il Cittadino →
      • Guardie Mediche
      • Distretti
      • Presidi
      • Farmacie ~ Punto Salvavita
      • Farmacie e Parafarmacie
      • Detrazione Fiscale
      • Informazioni sui Farmaci
    • Concorsi
    • Richieste →
      • Tesserini
    • Per il Farmacista →
      • Leggi, Decreti e Normative
      • Enpaf
      • Prenotazione corso di tutoraggio inoculazione
    • Tirocini
    • Modulistica
  • Galleria
    • Immagini
    • Video
  • News
    • Rassegna Stampa
    • News
Anno IV – Numero 624 AVVISO Ordine 1. ORDINE: medaglie alla professione e giuramento di Galeno 2. ORDINE:Istituito un sussidio per i Colleghi Iscritti all’ALBO in Stato di Disoccupazione Notizie in Rilievo Scienza e Salute 3. Realizzato in Israele un test del respiro per "scovare" il cancro allo stomaco 4. Sole in città, nuovi riti: a fare danni non sono solo i raggi infuocati sulla spiaggia Prevenzione e Salute 5. Antidolorifici contro il mal di testa: l'abuso può peggiorarlo 6. La denervazione renale riduce la pressione sanguigna 7. Vitiligine, patologia non inestetismo Curiosità 8. Perché balbettano di più i maschi delle femmine? Venerdì 17 Aprile 2015, S. Rodolfo, Aniceto Proverbio di oggi……….. 'O peggio passo è chillo d' 'a porta Il peggior passo è quello della porta ORDINE: MEDAGLIE ALLA PROFESSIONE E GIURAMENTO DI GALENO Domenica 10 Maggio, ore 18.00 Teatro Mediterraneo della Mostra d’Oltremare. Auditorium Realizzato in Israele un test del respiro per "scovare" il cancro allo stomaco Il metodo è in grado di rilevare i segnali chimici collegati allo sviluppo del tumore nell'aria espirata Un gruppo di ricercatori israeliani ha messo a punto un test del respiro in grado di individuare la "firma" del cancro allo stomaco. Il sistema rileva i segnali chimici nell'aria espirata collegati allo sviluppo del tumore fin dai suoi stadi iniziali. Si tratta di una procedura economica e per nulla invasiva che aiuta a prevedere il rischio, nelle persone con problemi intestinali, di sviluppare la neoplasia. Alla caccia di una proteina - La "forza" principale del nuovo test è la capacità di rilevare la presenza di una proteina che gioca un ruolo fondamentale nella crescita dei tumori. La "traccia" di questa presenza è fornita da alcuni composti chimici inconfondibili, che possono essere rintracciati nel respiro dei soggetti. L'analisi si basa infatti su sensori nanomateriali che riescono a decifrare i segnali chimici collegati al tumore. Addio endoscopie - I ricercatori hanno studiato i campioni d'aria espirata di 484 pazienti, 99 dei quali avevano già ricevuto una diagnosi di cancro. I risultati hanno evidenziato un'elevata precisione nel distinguere fra i tumori gastrici in fase precoce e quelli in fase tardiva. L'obiettivo degli scienziati è quello di utilizzare il meccanismo del test del respiro al posto delle endoscopie, procedure invasive e costose. (Salute, Tgcom24) SITO WEB ISTITUZIONALE: www.ordinefarmacistinapoli.it iBook Farmaday E-MAIL: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. SOCIAL – Seguici su Facebook –Diventa Fan della nostra pagina www.facebook.com/ordinefarmacistinapoli PAGINA 2 FARMADAY – IL NOTIZIARIO IN TEMPO REALE PER IL FARMACISTA Anno IV – Numero 624 SCIENZA E SALUTE SOLE IN CITTÀ, NUOVI RITI: A FARE DANNI NON SONO SOLO I RAGGI INFUOCATI SULLA SPIAGGIA Giornate più lunghe e luminose. La pelle “ruba” i raggi solari anche quando si passeggia in città o nel parco. Non solo in riva al mare o sulla neve. E proprio da questo primo sole bisogna cominciare a difendersi. Per evitare che escano macchie o che le irritazioni colpiscano le zone più sensibili del volto. Tutti i giorni, compresi quelli coperti dalle nuvole. Non basta, dunque, applicare la protezione solare quando ci si espone al mare ma occorre tutelare il proprio capitale cutaneo di salute e bellezza anche in città. LA MELANINA Cominciamo dall’analisi della pelle. Un italiano su due, secondo un’indagine Gfk Eurisko, si spaventa quando compare un nuovo neo ma nessuno è disposto a rinunciare all'abbronzatura che fa diventare neri neri. Tre su quattro ignorano la pericolosità delle lampade abbronzanti, così come il 64% non ha mai fatto il controllo dei nei. E’ quindi il momento di riprendere, seppur in forma alleggerita, le abitudini della spiaggia. Iniziare fin da ora ad utilizzare le creme schermanti perché la pelle, dopo il periodo invernale, non ha la giusta quantità di melanina in grado di proteggerci. Nelle zone urbane i raggi del sole abbinati all’inquinamento aggrediscono la pelle esponendola alla comparsa anche di irritazioni, eritemi e scottature, come se fosse piena estate. Non sono di aiuto le lampade abbronzanti da molti considerate come preparazione all'esposizione solare. Come dimostra uno studio durato venti anni del Brigham and Women's Hospital di Boston: su 73.500 persone tra i 25 e i 35 anni, le lampade rischiano di peggiorare la situazione visto che la probabilità di sviluppare un tumore è direttamente proporzionale al tempo passato ad abbronzarsi artificialmente. IL MAKE UP: «Va ricordato che i raggi possono essere aggressivi anche camminando lungo una strada assolata tra due palazzi - spiega Antonino Di Pietro dermatologo direttore dell’Istituto Vita Cutis di Milano – L’effetto sull’epidermide è una sovraproduzione di radicali liberi che provocano rughe e segni. E’ bene iniziare a mettere creme da giorno con filtri. Non solo per l’estetica ma anche per un vero schermo dai raggi del sole». Per non provocare danni al dna delle cellule. Da spalmare sul viso, il collo e le mani. Occhio alle creme ricche in vitamine C ed E. Ci si può fermare alla protezione 20. Per le donne è il caso di iniziare a scegliere anche trucchi dotati di filtri. Perché la pelle “sente” il primo sole anche durante le passeggiate al parco, in bici o in moto. (Salute, Il Messaggero) PAGINA 3 FARMADAY – IL NOTIZIARIO IN TEMPO REALE PER IL FARMACISTA Anno IV – Numero 624 PREVENZIONE E SALUTE SESSO, FARMACI per il DESIDERIO di LEI. UNA DONNA SU 10 COLPITA DA CALO DELL'ECCITAZIONE Ci vorrà ancora del tempo ma la nuova generazione di farmaci allo studio per risvegliare il desiderio sessuale promette di avere l'effetto di una rivoluzione soprattutto per le donne, prime destinatarie di questi nuovi medicinali. Ad affermarlo è lo psichiatra Claudio Mencacci sottolineando come solo da pochi anni si stiano conducendo studi specifici “di genere” sulle disfunzioni sessuali al femminile. «Oggi, secondo stime a livello internazionale - circa una donna su dieci soffre di calo del desiderio sessuale e dell'eccitazione. Ciò a causa di fisiologiche variazioni ormonali legate anche alla menopausa, ma anche per difficoltà relazionali e col partner». «La novità - è che da pochi anni si stanno facendo passi avanti nella medicina di genere, riconoscendo le differenze tra uomo e donna. Che ciò si stia facendo anche per la sfera sessuale è molto importante e questi nuovi farmaci mirati al desiderio rappresenteranno una svolta per la sessualità di tante donne». Si tratta, chiarisce l'esperto, di molecole molto diverse da quelle ormai note e utilizzate contro le disfunzioni erettili nell'uomo come il Viagra. «Le nuove molecole per il desiderio sessuale - agiscono, infatti, sui neurotrasmettitori cercando di bilanciare il sistema della serotonina che ha effetto inibitore e quello della dopamina che ha effetto eccitante». In particolare per una di queste molecole in fase più avanzata di studio l'ente Usa per i farmaci ha chiesto ulteriori approfondimenti». Ad ogni modo, osserva lo psichiatra, le potenzialità delle molecole allo studio «sono evidenti e tra gli effetti da considerare vi è anche la possibilità di favorire la sessualità femminile nelle età più avanzate. Un'esigenza che, con l'allungamento della vita, diventa oggi sempre più forte». (Salute, Il Messaggero) FARMACI E SALUTE ANTIDOLORIFICI CONTRO IL MAL DI TESTA: L'ABUSO PUÃ’ PEGGIORARLO Gli antidolorifici per la cura del mal di testa potrebbero contribuire ad accentuarne il dolore: a mettere in guardia dall'utilizzo eccessivo dei farmaci da banco contro l’emicrania. Secondo gli esperti del Nice, 1 persona su 50 che sviluppa il mal di testa potrebbe soffrirne proprio a causa dell'abuso di queste sostanze. I ricercatori spiegano che i medicinali da banco come l'aspirina, il paracetamolo e l'ibuprofene sono efficaci per alleviare il dolore da mal di testa occasionale, ma che utilizzarli per mal di testa persistenti o per emicranie prolungate nel tempo può ridurne l'efficacia e causare ulteriore dolore. «Esistono diversi trattamenti efficaci per i tipi di mal di testa più comuni. Tuttavia, l'assunzione di questi farmaci per più di 10 o 15 giorni al mese può causare cefalea da uso eccessivo di farmaci, malattia invalidante e prevenibile». Le persone che soffrono di mal di testa, potrebbero quindi entrare in un circolo vizioso in cui, all'aumentare del dolore, fanno corrispondere un incremento del consumo di farmaci antidolorifici, che a loro volta possono far peggiorare il dolore stesso. (sole) PAGINA 4 FARMADAY – IL NOTIZIARIO IN TEMPO REALE PER IL FARMACISTA Anno IV – Numero 624 SCIENZA E SALUTE LA DENERVAZIONE RENALE RIDUCE LA PRESSIONE SANGUIGNA Un sistema di intervento per curare i pazienti ipertesi capace di ridurre la pressione sistolica di un paziente di 50 punti a 48 ore dal trattamento. L'intervento e' stato praticato dal Prof.Claudio Borghi e dalla Dottoressa Rita Golfieri all'Ospedale Sant'Orsola Malpighi di Bologna. I due sono stati i primi in Italia ad eseguire un trattamento di denervazione renale su un paziente iperteso utilizzando la tecnologia EnligHTN sviluppata da St. Jude Medical. E' stata la stessa St. Jude Medical, multinazionale leader nel settore dei dispositivi medicali, a rendere noto l'intervento con un comunicato. DENERVAZIONE RENALE e' una nuova opzione di trattamento per i pazienti ipertesi che impiega la tecnologia medicale invece della terapia farmacologica per ridurre la pressione sanguigna. Il paziente trattato con il sistema EnligHTN era stato curato in passato con sei diverse terapie farmacologiche - spiega il comunicato - che non si sono dimostrate adeguate a ridurre la pressione sanguigna. A distanza di 48 ore dall'intervento la pressione sistolica del paziente si e', appunto, ridotta di 50 punti. I piu' recenti studi clinici sulla denervazione renale evidenziano che la riduzione della pressione sanguigna prosegue nel tempo. PROCEDURA: consiste nell'inserimento di un catetere nell'arteria renale che eroga energia per creare lesioni mirate lungo i nervi simpatici renali, un fascio nervoso che contribuisce a regolare la pressione. RISULTATI PRELIMINARI: dimostrano che i pazienti ottengono mediamente una riduzione della pressione sistolica di 22 punti a pochi giorni dal trattamento. A 30 giorni la riduzione - sostiene il comunicato - raggiunge i 28 punti, che e' il doppio della riduzione della pressione sanguigna generalmente ottenuta utilizzando tecnologie concorrenti. (Sn) CURIOSITA’ Perché balbettano di più i maschi delle femmine? La predominanza maschile di questo disturbo è riscontrabile in tutto il mondo con una proporzione di circa 4 a 1 (su 5 persone che balbettano, 4 sono maschi e 1 è femmina). Al momento non si hanno spiegazioni certe anche se l’ipotesi genetica è la più accreditata: la balbuzie cioè si trasmette dal padre al figlio maschio. I motivi per cui il disturbo si manifesta sono però vari: fragilità emotiva, lesioni organiche, traumi di tipo psichico. Di solito con l’aiuto di uno specialista si impara a controllare la velocità dell’eloquio e si ottengono buoni risultati. PAGINA 5 FARMADAY – IL NOTIZIARIO IN TEMPO REALE PER IL FARMACISTA Anno IV – Numero 624 SCIENZA E SALUTE VITILIGINE, PATOLOGIA NON INESTETISMO Le terapie più avanzate e l’appello all’Organizzazione mondiale della sanità. Non viene ancora riconosciuta come patologia, ma solo come un «difetto estetico»; chi ne è colpito, però, oltre a sopportarne le evidenti manifestazioni sulla pelle, soffre anche per i risvolti psicologici poco gradevoli che conducono, in alcuni casi, anche all’isolamento. La vitiligine, malattia della pelle non contagiosa della quale si ignora ancora l’origine (i sospetti ricadono sui fattori di stress e sulla predisposizione genetica), è una sorta di dermatite che si caratterizza dalla comparsa sulla pelle, in modo asimmetrico e diffuso, di macchie bianche. Grazie alla ricerca scientifica sviluppata da diverse università italiane e straniere è stato brevettato e certificato, in Italia, Bioskin Evolution, un trattamento di micro fototerapia di ultima generazione che stimola esclusivamente i melanociti inattivi. Dopo aver estrapolato dallo spettro solare i raggi benefici, privati degli infrarossi e di quelli nocivi responsabili, per esempio, dell’invecchiamento, Bioskin, attraverso l’emissione di un fascio di luce fredda veicolata da una sofisticata fibra ottica, va a stimolare le cellule compromesse deputate alla pigmentazione della pelle escludendo quelle sane. Un sistema all’avanguardia che non presenta effetti collaterali (al trattamento si possono sottoporre anche i bambini dai 3 anni in su) ed ai risultati sorprendenti. Sono diversi gli apparecchi di BioskinEvolution disponibili in Italia (a Milano,Roma, Padova e Montecatini: numero verde 800553979). Presentato dal direttore scientifico della Fondazione Vitiligo Research Foundation, il prof. Torello Lotti, anche al Congresso annuale di dermatologia negli Usa, il nuovo metodo ha ottenuto successi fino al 72% di ripigmentazione. Ogni seduta viene eseguita dal dermatologo che instaura col paziente un protocollo personalizzato in base alle zone interessate dalla vitiligine. Allo scopo di tenere alto l’interesse sulla vitiligine che mina la vita sociale e demotiva dieci milioni di persone in tutto il mondo e di aumentarne la diffusione della conoscenza della malattia la Fondazione Vitiligo Research Foundation ha promosso l’iniziativa di proclamare il 25 giugno come Giornata mondiale del malato di vitiligine. Attraverso la raccolta di 500mila firme, si vuole sollecitare, inoltre, il segretario generale dell’Onu per fare in modo che la malattia, trascurata e debilitante, venga riconosciuta come tale, in modo da far convergere gli sforzi per uno sviluppo della ricerca, della terapia e per un’educazione sanitaria appropriata. Il metodo Bioskin prevede una seduta ogni 2-3 settimane (per un ciclo di 10-15) di 20-30 minuti Informazioni on line sulla vitiligine: vitiligine.eu o vrfoundation.org PAGINA 6 FARMADAY – IL NOTIZIARIO IN TEMPO REALE PER IL FARMACISTA Anno IV – Numero 624 Ordine dei Farmacisti della Provincia di Napoli La Bacheca ORDINE: MEDAGLIE ALLA PROFESSIONE E GIURAMENTO DI GALENO Domenica 10 Maggio, ore 18.00 Teatro Auditorium Mediterraneo della Mostra d’Oltremare. L’Ordine dei Farmacisti della Provincia di Napoli consegna ai propri iscritti che hanno conseguito 65, 60, 50, 40 e 25 anni di Laurea una medaglia che rappresenta un riconoscimento della Comunità Professionale all’impegno civile, tecnico e deontologico dei Professionisti. Quest’anno verranno premiati:  5 Farmacisti per i 65 anni di laurea  7 per i 60 anni di laurea  4 per i 50 anni di laurea  25 per i 40 anni di laurea  121 per i 25 anni di laurea La cerimonia si svolge con la presenza di 400 giovani neo iscritti nel 2014 e inizio 2015 che pronunceranno il giuramento professionale di Galeno in osservanza ai principi deontologici. Nel caso in cui non siate inclusi negli elenchi, si prega di dare comunicazione agli Uffici dell’Ordine Nelle pagine finali di questa edizione sono riportati gli ELENCHI dei Colleghi festeggiati. ORDINE:Istituito un Sussidio per i Colleghi Iscritti all’ALBO in Stato di Disoccupazione Il Consiglio dell’Ordine al fine di offrire un sostegno economico agli iscritti all’Albo che si trovino in stato di disoccupazione involontaria e in difficoltà economica, ha approvato nel Consiglio del 19 Novembre 2014 uno specifico “Fondo di solidarietà” messo a bilancio nel 2015. Il Regolamento, consultabile sul sito istituzionale dell’Ordine, prevede per l’anno 2015 l’erogazione di un sussidio nella misura massima di euro 150,00 pro capite in favore degli iscritti all’Albo che si trovano da almeno 12 mesi inoccupati e che versano in difficoltà economiche. Nel regolamento pubblicato sul sito sono chiariti  i requisiti per la partecipazione,  l’importo del fondo di solidarietà  le modalità di partecipazione. L’istanza potrà essere presentata nel periodo: 01 giugno al 30 settembre di ogni anno, corredata da: 1.Domanda di accesso al Sussidio, in carta libera (v. allegato - sito istituzionale) PAGINA 7 FARMADAY – IL NOTIZIARIO IN TEMPO REALE PER IL FARMACISTA Anno IV – Numero 624 MEDAGLIE ALLA PROFESSIONE E GIURAMENTO DI GALENO Domenica 10 Maggio, ore 18.00, Teatro Auditorium Mediterraneo Mostra d’Oltremare. MEDAGLIE alla PROFESSIONE LAUREATI FARMACISTI CON 40 ANNI DI LAUREA (Laureati nell’anno 1974) ALBANESE ALFANI ALDO ARRICHIELLO BERTINI BOSSA BUONO CAIAZZA CASTALDO CAUTIERO COZZOLINO DE RUGGIERO DI FRANCO FERRARA Emma Maurizio Giovanni Antonio Pasquale Catello Anna Ersilia Giuseppe Domenica Ruggiero Carmela Antonio FIMIANI FUSCO GILIBERTI GIUDICEPIETRO GRECO GRISPELLO LOPEZ PIRAS SCHIOPPA SCOGNAMIGLIO SIDIROPULOS SPAGNUOLO Luisa Aldo Giovanni Giampiero Maria Donato Ciro Ermelinda Francesco Guido Nikolaos Maria Rosaria PAGINA 8 FARMADAY – IL NOTIZIARIO IN TEMPO REALE PER IL FARMACISTA Anno IV – Numero 624 MEDAGLIE ALLA PROFESSIONE E GIURAMENTO DI GALENO Domenica 10 Maggio, ore 18,00 Teatro Auditorium Mediterraneo Mostra d’Oltremare GIURAMENTO DI GALENO – ELENCO LAUREATI NEL 2014 E INIZIO 2015 ADDEO ADDIO AGLIATA AIELLO ALBANESE ALFANI ALIPERTI ALOISE ALTIERI ALTRUDA AMATO AMBROSINO AMBROSIO AMELIA AMIRANTE ANDREOLI ANGELILLO ANGELONI ARCIERI ARENA ARENIELLO ARMOGIDA ARPAIA ARUTA ASCIONE AULETTA AURICCHIO AURICCHIO AURIEMMA AVAGNANO AVETA BALDISSARA BALSAMO BARONE BARONE BASILE GIANNINI BELGRADO BELLOPEDE BELTOTTI BERNILE BERTONE BIFULCO BOCCIA BORRELLI BORRIELLO BOSCIA BOSSONI BOVE BRANDI BUFFARDI BUONONATO CACCIAPUOTI CAFIERO CAIAZZA CANFORA CANTE CANZANELLA CAPASSO CAPUANO CARANDENTE CARBONE CARDELLA CARDINALE CICCOTTI CAROTENUTO CAROTENUTO CARRATURO CARRELLA CASALE CASILLO Emanuela Paola Grazia Daniela Leandra Arturo Pasqualina raffaella Sara Ornella grazia Concetta Carolina Dario Federica Palma Giovanna Davide Alessio Valeria Marco Pasquale Chiara Maria Maria Annalisa Laura Francesco Carmen Pasquale Antonella Maria A. Fabiola Marianna Chiara Marco Claudia Carmela Assunta Paola Francesca Isabella Luigia Sabrina Marco Andreana Marco Girolmina Claudio Francesca Giovanni Rossella Teresa Daniela Giovanni Anna Giovanna Fabiana R. Marianna Piera Stella Roberto Annamaria Nicla Gabriella Mariateresa Pietro Alessandra Claudia Margherita CASORIA CASSANO CASTALDO CASTALDO CATAPANO CAVA CELENTANO CERQUA CERVO CESARO CHIACCHIO CHIACCHIO CHIRAFISI CIARDIELLO CICCARELLI CICCARELLI CIMMINO CIMMINO COCO COMPAGNONE CONTANGELO CONZA COPPOLA COPPOLA COPPOLA CORMUN COSTA COSTABILE COZZOLINO CRIMALDI D’AMELIA DAMIANO D’ANNA D’APICE D’AURIA D’AURIA D’AVINO DE ANGELIS DE BIASI DE CICCO DE CICCO DE FRANCO DE LUCA DE LUCA DE MARTINO DE ROSA DE ROSA DE SANTIS DE SENA DE TITO DE VERO DEL MASTRO DEL PRETE DEL ZOTTI D’ELIA DELLA GALA DELLA VOLPE DI CHIARO DI DONA DI FALCO DI GIROLAMO DI LAURO DI LAURO DI LORENZO DI MAIO DI MARO DI MARO DI MATTEO DI MEO Daniela Roberta Angela Vincenzo Alessia M. Luigi Claudio Cristina Teresa Alessia Cristina Mario Paola Raffaele Concetta Raffaele Annarita Ida Vittoria Mario Vincenzo Antonio Marialuisa Federica Ilaria Maria Francesca Alessandra Gabriella Maria Salvatore Annunziata Rosa Maria apollonia Rossana E. Maria Marina Alessandra Giuseppina Mario Angela Brigida Francesca Alessia Fabio Giusy Concetta Rita Marianna Nicola Lucia Teresa Ilaria Giuseppina Daniela Myrtha Elena Melinda Rosaria Concetta Antonia Gerardo Luisa Rosa Daniela Federico F. Davide Delia Ilenia Maria DI MICCO DI NICUOLO DI PALMA DI PALO DIOGUARDI D’URZO EFFUSO ESCOLINO ESPOSITO ESPOSITO ESPOSITO ESPOSITO ESPOSITO ESPOSITO ESPOSITO ESPOSITO ESPOSITO ESPOSITO ESPOSITO FAIELLA FALCO FARELLA FAVAROLO FERRARA FERRARO FERRARO FERRARO FLORIO FRAMMOSA FRANZA FRANZESE FRUTTAURO GALA GALASSO GALASSO GALLO GALLO GARGANO GENTILE GENTILE GENZINI GIANNINI GIORDANO GIRALDI GIULIANO GRANATA GRANATA GREGORACI GUADAGNI GUARINO GUARRACINO IANNACCONE IANUALE INDOVINI INFANTE INFUSO INGENITO INSERRA IOVINE IOVINE ISTRINI IZZO KOGUTYAK LA MURA LAEZZA LAMA LANNA LAURI LAURO Elena Marco Nicoletta Aniello Serena Luciano Valentino Rosa Alessia Angela Carmela Daria Domenica Francesca Ilaria Immacolata Raffaella Rosaria Salvatore Beata Rosalia Maria anna Valentina Manuela Angela Mariangela Rosa Anna Rosa Francesca Antonella Gennaro Immacolata Nunzio Concetta Giacomo Alfredo Michele Stefania Luca Maria F. Annalisa Mariarosaria Immacolata Anna Ciro Immacolata Pasquale Nicoletta Vincenza Gabriella Roberta Alfredo Giovanna Ilaria Anna Irene Luca Ciro Concetta F. Concetta Luigia Emilio Olga Mariangela Carla Adriano Roberto Giusy Elio PAGINA 9 FARMADAY – IL NOTIZIARIO IN TEMPO REALE PER IL FARMACISTA Anno IV – Numero 624 GIURAMENTO DI GALENO – ELENCO LAUREATI NEL 2014 E INIZIO 2015 LEONETTI LEPERINO LEPRE LIMONCIELLO LISI LOMBARDI LUBRINO LUCIANO LUPOLI MADDALONI MAGLIETTA MAIELLO MAIONE MAISTO MAISTO MAISTO MALAGNINO MALLARDO MANCINO MANNI MANZO MARCHESE MARCHESE MARCHIONI MARCONE MARESCA MARINO MARINO MARINO MARITATO MAROTTA MARRA MARZANO MARZANO MASI MASTELLONE MATTERA IACONO MAZZELLA MEDUSA MELILLO MELLONE MENICHINO MINICHINI MIRANDA MIRATA MISTURA MOIO MONACHESE MONACO MONDA MORMILE MORMONE MORRA MORRA MOSCA MOSCA MOSCA MOSCARINO MUSCIACCO NAPOLITANO NARDI NASO NATALE NEMOIANNI NISCO NOCERINO Francesco Mariapia Carmela Giulia Sabrina Alessandro Giovanni Ilenia Ornella Maria M. Gianluca Pietro Maria Mariateresa Marisa Rosanna Roberto Rossella Francesca Federica Tommaso Dario Nicoletta Valentina Simona Rossella Antonella Biagina Marcella Massimo Paola Nency Antonio Pietro Marta Chiara Valentina Massimo Federica Consiglia Giuseppe Matilde Angelo Francesca Eva luisa Silvia Rosita Sante Barbara Ilenia A. Gennaro Matteo M. Ettore Ettore M. Giovanna Mario Pasquale Azzurra Giulia Luigi Alessandra Marta Carlo B. Mariachiara Roberta Maria NOCERINO ORAZZO ORIOLO PACCONE PAGANO PAGANO PAGANO PALADINO PALMA PALUMBO PALUMBO PALUMBO PALUMBO PALUMBO PANICO PANZA PAONE PAPA PARAGLIOLA PARIANTE PARISI PARISI PASCALE PASCARELLA PASSANTE PASSARIELLO PAUDICE PAVICIULLO PELUSO PENNINO PETRONE PETRONE PETTA PEZONE PEZZELLA PEZZULLO PIGNATIELLO PINTO PIRAMIDE PIRONE PIROZZI PIROZZI PISCITELLI POMMELLA PORCELLI POZZONE PUCA PUGLIESE RADUAZZO RAIMO RAIMONDO RAMBALDI REALE RENTA RICHIELLO ROMANO ROMANO RONCA RONGA RUFOLO RUGGIERO RUGGIERO RUSSO RUSSO RUSSO RUSSO Valeria Chiara Gemma Maria Erica Francesca Lorena Stefano Giuseppina Addolorata Carmela Diego Giovanna Serena Roberta MR Marco Giampiero Michele Teresa Mario Andrea Margherita Alessia Silvia Sara Giustina Maria V. Anna Gennaro Angela Fernanda Simona Sonia rita Nunzia Mariateresa Carmine Marianna Roberto Maria R. Veronica Giovanna Teresa Raffaele Angelo Antonio Rosa Gianmarco Lucia Genoveffa Domenico Anna Barbara Maria Carla Anna Alessandra Mario Michele Carmen Armando Carmine Maria. F. Annamaria Carmela Fabio Federico RUSSO RUSSO RUSSO RUSSO RUSSO SAGOMA SALAMONE SALIERNO SALVAROLA SANTAMARIA SANTORO SARNELLI SARNO SARNO SASSO SAVINO SAVINO SCALA SCAMARDELLA SCARCIA SCARPATO SCHIANO DI VISCONTE SCIMONETTI SCIORIO SCOTTO DI CARLO SECCIA SENSINI SICIGNANO SICURANZA SILVIS SIRICO SOLIGNO SOMMESE SORRENTINO SPARANO SPARANO SQUILLANTE STARACE STENDARDO STILE STROCCHIA SUARATO TAFONE TASCHINI TEDESCO TESTA TODINO TOPPI TORTORA TORTORI TRIFARI TRIFARI TUCCILLO TUCCILLO TUFANO UMMARO VALENTE VALLEFUOCO VECCHIO VINCENTI VITAGLIANO VITIELLO VOZZA ZACCARIELLO ZEULI Gelsomina Gennaro Linda Pierluigi Rosaria Teresa Francesco Anna B. Mariano Federica Laura Maria Marina Valeria Christian Luca Vincenzo Liliana Valentina Addolorata Mario Mirko Marica Francesco Piera Giuseppe Francesca Benigno S. Stefania Costantino Sabrina Maria Giovanna Alessandro Assunta Giuseppe Piera Alessandro Vincenzo L Paola Francesca Danilo Ilaria Simona Sara Anna Federica Annamaria Valentina Elena Gianluca Giulio Filomena Mario Maurizio Giovanni Pierluigi Angela Margherita Adriano Addolorata Francesco Antonietta Francesco Valeria

Formati farmaDAY

  • farmaDAY PDF
  • farmaDAY iBooks
 

 

 

ORDINE DEI FARMACISTI DELLA PROVINCIA DI NAPOLI

Sede via Toledo, 156 - 80132 - Napoli

Tel. 081 5510648 - Fax. 081 5520961

email: info@ordinefarmacistinapoli.it

pec: ordinefarmacistina@pec.fofi.it

C.F. 00813000635

 

 

Privacy Note Legali FAQ URP Elenco siti tematici

Italian Arabic Chinese (Traditional) Danish English French German Greek Hungarian Irish Japanese Portuguese Russian Spanish Swedish Turkish Welsh
986455

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo