Ordine dei Farmacisti della provincia di Napoli
  • Home
  • Attività
    • Commissioni
    • Eventi
  • Ordine
    • Uffici
    • Storia
    • Statuto
    • Deontologia
    • Albo Professionale
    • Libro Centenario
    • Carta dei servizi
    • Giuramento del Farmacista
    • Organigramma
  • Servizi
    • ECM →
      • Prenota ECM
    • Circolari Ordine
    • Circolari FOFI
    • Iscrizione
    • farmaDAY
    • Autocertificazioni
    • Per il Cittadino →
      • Guardie Mediche
      • Distretti
      • Presidi
      • Farmacie ~ Punto Salvavita
      • Farmacie e Parafarmacie
      • Detrazione Fiscale
      • Informazioni sui Farmaci
    • Concorsi
    • Richieste →
      • Tesserini
    • Per il Farmacista →
      • Leggi, Decreti e Normative
      • Enpaf
      • Prenotazione corso di tutoraggio inoculazione
    • Tirocini
    • Modulistica
  • Galleria
    • Immagini
    • Video
  • News
    • Rassegna Stampa
    • News
Anno IV – Numero 628 AVVISO Ordine 1. ORDINE: medaglie alla professione e giuramento di Galeno 2. ORDINE:Istituito un sussidio per i Colleghi Iscritti all’ALBO in Stato di Disoccupazione 3. Ordine: corso ECMBLSD: uso del defibrillatore Notizie in Rilievo Scienza e Salute 4. Addio zucchero, arriva il super dolcificante a zero calorie contro diabete e obesità 5. Integratori e cancro: se troppe vitamine aumentano il rischio Prevenzione e Salute 6. Bambini soffocati, ogni anno ne muoiono 50 7. I carciofi proteggono il fegato, ma anche il cuore e la circolazione 8. Allergie, 16 italiani su 100 ne soffrono. Le regole per prevenirle 9. Plastica e pressione alta nei bimbi, sempre colpa ftalati Giovedì 23 Aprile 2015, S. Giorgio Proverbio di oggi……….. E' acqua ca nun leva 'a sete E' acqua che non disseta - una cosa che non da' soddisfazione Addio zucchero, arriva il super dolcificante a zero calorie contro diabete e obesità I ricercatori dell'Università di Napoli hanno realizzato un prodotto proteico che è tremila volte più dolce del comune saccarosio, utile per alimenti e farmaci Tremila volte più dolce dello zucchero, ma con zero calorie. Sono le caratteristiche di un nuovo super dolcificante proteico realizzato dai ricercatori dell'Università di Napoli grazie alle biotecnologie. Il "segreto" di tanta dolcezza deriva da una proteina contenuta in un arbusto africano. L'obiettivo è perfezionare il prodotto per le industrie alimentari e farmaceutiche, alla ricerca di nuove soluzioni per contrastare diabete e obesità. La proteina dolce - Per realizzare il loro progetto, i ricercatori hanno fondato la startup iSweetch. "Per il nostro dolcificante - spiega la ricercatrice Serena Leone - ci siamo ispirati ad una proteina dolce presente in natura, la monellina, che mezzo secolo fa è stata scoperta nelle bacche di un arbusto selvatico africano ". Tremila volte più dolce dello zucchero - Dotata di un "super potere" dolcificante, la monellina è però difficile da estrarre e instabile alle alte temperature. Caratteristiche, queste, che la rendono inutilizzabile per edulcorare un caffè così come un prodotto da forno. "Abbiamo dunque pensato di modificare lievemente la sua struttura molecolare - racconta Leone - sfruttando un processo di fermentazione portato avanti da batteri geneticamente modificati che si nutrono di scarti alimentari". In questo modo la proteina dolcificante è diventata stabile anche a 100 gradi e perfino più dolce: un grammo ha lo stesso potere dolcificante di tre chili di zucchero. (Salute, Tgcom24) SITO WEB ISTITUZIONALE: www.ordinefarmacistinapoli.it iBook Farmaday E-MAIL: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. SOCIAL – Seguici su Facebook –Diventa Fan della nostra pagina www.facebook.com/ordinefarmacistinapoli PAGINA 2 FARMADAY – IL NOTIZIARIO IN TEMPO REALE PER IL FARMACISTA Anno IV – Numero 628 PREVENZIONE E SALUTE BAMBINI SOFFOCATI, OGNI ANNO NE MUOIONO 50 Ministero della salute e Associazione «30 ore per la vita» organizzano per il 23 Aprile la Prima giornata nazionale sulle manovre di disostruzione in età pediatrica. L’ordine di Napoli ha organizzato nel mese di Marzo u.s. una campagna di prevenzione sulle Manovre Antisoffoca -mento in caso di ostruzione delle vie aeree. Ha distribuito 120.000 volantini,in tutte le farmacie della Provincia di Napoli PAGINA 3 FARMADAY – IL NOTIZIARIO IN TEMPO REALE PER IL FARMACISTA Anno IV – Numero 628 SCIENZA E SALUTE I CARCIOFI PROTEGGONO IL FEGATO, MA ANCHE IL CUORE E LA CIRCOLAZIONE Questi ortaggi riducono l’assorbimento del colesterolo e ne rallentano la sintesi nell’organismo. Contengono fibra che migliora l’attività intestinale Il verde è il colore che ricorda la salute. Lo conferma anche uno studio della Cornell University negli Stati Uniti: un dolciume è percepito come più salutare se il suo apporto calorico viene indicato su una etichetta verde, anziché rossa. E in questa stagione i cibi verdi davvero abbondano. Cominciamo dai carciofi, delle cui proprietà si è occupata di recente una revisione da cui emerge, in particolare, l’azione protettiva di questo ortaggio nei confronti delle malattie cardiovascolari. «Questa pianta - sottolinea Mariangela Rondanelli, prof. di Scienze e tecniche dietetiche applicate all’ Università di Pavia - è una delle prime a essere stata coltivata per il suo particolare gusto, ma il carciofo non è solo buono: fa anche bene. È infatti particolarmente ricco di numerose molecole bioattive della famiglia dei polifenoli, quali i derivati dell’acido caffeico (cinarina, acido clorogenico e acido caffeico) e di flavonoidi (luteolina, cinaroside e quercetina). Tutti i benefici: Nel corso di più ricerche, utilizzando gli estratti di frutto e foglia, si è dimostrato che questi composti agiscono  sulla colesterolemia sia modulando l’assorbimento di colesterolo,  sia rallentandone la sintesi da parte dell’organismo. Inoltre, queste sostanze possono favorire la produzione degli acidi biliari, utili per la digestione, e l’acido clorogenico ha mostrato un’azione ipoglicemizzante». E non solo: il carciofo contiene anche molta fibra solubile, come l’inulina, che migliora l’attività intestinale e controlla l’assorbimento di zuccheri e grassi. La protezione del fegato: Ma è vero che il carciofo protegge il fegato? «Lo si sapeva già nell’antichità - risponde Rondanelli - e la ricerca lo ha confermato. Questo effetto è dovuto principalmente ai derivati dell’acido caffeico, che difendono il fegato dalle sostanze epatotossiche». Se è vero che una delle cinque porzioni giornaliere di frutta e verdura dovrebbe esser verde, ora la scelta non manca:  carciofi, asparagi (assai ricchi in folati , protettivi per il feto),  biete, cicoria (ricca in fibra),  spinaci , tarassaco (importanti specie per il contenuto in potassio e vitamina A) sono alcuni validi esempi. (Salute, Corriere) PAGINA 4 FARMADAY – IL NOTIZIARIO IN TEMPO REALE PER IL FARMACISTA Anno IV – Numero 628 PREVENZIONE E SALUTE ALLERGIE, 16 ITALIANI SU 100 NE SOFFRONO. LE REGOLE PER PREVENIRLE Sedici italiani su cento soffrono di allergie respiratorie. È quanto emerge da un’indagine promossa da ASSOSALUTE (Associazione nazionale farmaci di automedicazione), che ha intervistato mille persone di età compresa tra i 18 e i 64 anni. Dall'analisi è emerso che il 16% delle persone soffre di rinite allergica ogni primavera. Inoltre, quasi il 40% degli intervistati ha dichiarato di non riuscire a dormire bene la notte, il 28,3% di avere difficoltà a concentrarsi e il 26% addirittura rinuncia a stare all’aria aperta. Ma non è possibile chiudersi in casa per tutto il periodo primaverile: osservare le seguenti regole potrebbe, invece, risultare utile per prevenire l'insorgenza delle allergie. 1. Consultare regolarmente le informazioni sui pollini presenti nell’aria della propria località di residenza. 2. Evitare di uscire all’aperto nelle ore di maggiore concentrazione pollinicao nelle fasi iniziali di un temporale. 3. Sottrarsi alle gite o alle passeggiate in campagna nel periodo di fioritura delle piante nocive. 4. Stare lontani da parchi e giardini. Quando si è all’aperto, indossare occhiali da sole e sciarpa per proteggere occhi, naso e bocca. 5. Non viaggiare in auto o in treno con i finestrini aperti. 6. Se in auto si usa il condizionatore, utilizzare un filtro antipolline. 7. Fare attenzione agli sport all’aperto e all’areazione dei locali della propria abitazione. 8. Evitare, se possibile, di andare in giro in motorino per non respirare troppo smog - l’inquinamento aggrava le infezioni respiratorie. (salute, Sol 24ore) PLASTICA E PRESSIONE ALTA NEI BIMBI, SEMPRE COLPA FTALATI Alcuni composti chimici contenuti nel packaging in plastica per gli alimenti potrebbero portare i bimbi a sviluppare la pressione alta. A rivelarlo è uno studio americano pubb. sulla rivista Pediatrics. In particolare - sarebbe tutta colpa degli ftalati, additivi tossici e inodore utilizzati nell'industria delle materie plastiche, che si trovano non solo nelle confezioni alimentari ma anche nella pavimentazione o in altri oggetti come le palle da spiaggia, responsabili di squilibri ormonali soprattutto nelle prime fasi dello sviluppo e che farebbero alzare la pressione. (Sani e Belli) PAGINA 5 FARMADAY – IL NOTIZIARIO IN TEMPO REALE PER IL FARMACISTA Anno IV – Numero 628 INTEGRATORI E CANCRO: SE TROPPE VITAMINE AUMENTANO IL RISCHIO Nasce in Italia un integratore che riesce a eliminare le cellule cancerose. Intanto uno studio Usa mette in guardia dall'eccesso di vitamine Mentre dal Molise arriva un integratore prodotto dalle bacche della pianta Prunus spinosa, che nei test in vitro ha dimostrato di avere notevoli proprietà anticancro, dagli USA giungono i risultati dell'ennesimo studio che mette in guarda contro l'uso indiscriminato di integratori vitaminici. L'accusa? Possono aumentare il rischio cancro. Un auto dalle bacche: Cominciamo con la notizia positiva, che riguarda gli effetti che l'estratto di Prunus, all'interno di una miscela di aminoacidi, sali minerali e vitamine, avrebbe sulle cellule di alcuni tumori, come quello del polmone, del colon e della cervice uterina. L'integratore sarà in vendita nelle farmacie dal prossimo giugno. Studi condotti su cellule tumorali in vitro ne hanno dimostrato la capacità di eliminarle o di inibirne la proliferazione. Come racconta all'ADN Kronos Stefania Meschini, ricercatrice dell'Iss che ha effettuato i test, l'estratto della pianta, pur ricca di proprietà antiossidanti, da solo ha dimostrato di non funzionare, così è stato "addizionato a un particolare complesso a base di aminoacidi, minerali e vitamine, denominato Can. Questo 'mix' è stato in grado di ridurre la sopravvivenza delle cellule tumorali e di eliminare tra il 70% e il 78% delle cellule cancerose nell'arco di 24 ore". Non ci troviamo di fronte a una nuova cura per il cancro, ma a un integratore che potrà essere assunto dai pazienti in cura con le terapie oncologiche. Troppe vitamine fanno male: Gli integratori però non fanno sempre e solo bene, anzi. Prima di tutto molte ricerche hanno dimostrato che i loro effetti non riescono a sostituire davvero quelli di un'alimentazione sana ed equilibrata, perciò, per noioso che possa sembrare, mangiare bene è un'abitudine che non può essere sostituita con l'assunzione quotidiana di qualche capsula. Ma al meeting annuale dell'Associazione Americana per la ricerca sul cancro sono appena stati presentati i risultati di uno studio che mettono in guarda da un pericolo ancora più serio: l'abuso di integratori vitaminici fa aumentare il rischio di contrarre il cancro. "le prove dimostrano che le persone che assumono integratori alimentari più del necessario tendono ad avere un rischio maggiore di sviluppare il cancro". La linea di ricerca è iniziata 20 anni fa con l'osservazione che le persone che mangiavano più frutta e verdura tendevano ad avere meno cancro. I ricercatori, hanno voluto scoprire se l'assunzione di vitamine e minerali fosse in grado di ridurre ulteriormente il rischio di cancro. "Abbiamo studiato per 10 anni migliaia di pazienti che assumevano integratori alimentari e placebo". I risultati non sono stati quelli che i ricercatori si aspettavano. "Abbiamo scoperto che gli integratori non facevano davvero bene alla salute". In realtà, l'assunzione di vitamine ha mostrato di far aumentare l'incidenza del cancro in alcune persone. Qualche esempio? Uno studio sugli integratori di beta-cheratina ha dimostrato che l'assunzione oltre la dose raccomandata aumenta del 20% il rischio di sviluppare sia il cancro ai polmoni sia malattie cardiache. L'acido folico, che si pensava potesse aiutare a ridurre i polipi al colon, in un altro studio ha dimostrato di fare esattamente il contrario: li ha fatti aumentare. La salute si cura a tavola: Assumendo vitamine extra pensiamo di dare una mano alla nostra salute, ma i dati indicano che in realtà questa pratica "fa più male che bene". Lo studioso conclude così il suo commento: "Se presi al corretto dosaggio, gli integratori multivitaminici possono far bene. Ma non vi è alcun sostituto per il buon cibo nutriente". Si possono ottenere le dosi giornaliere raccomandate di vitamine e minerali nella dieta semplicemente mangiando sano e aggiunge che molti adulti che assumono integratori vitaminici potrebbero non averne alcun bisogno. (Salute, Panorama) PAGINA 6 FARMADAY – IL NOTIZIARIO IN TEMPO REALE PER IL FARMACISTA Anno IV – Numero 628 Ordine dei Farmacisti della Provincia di Napoli La Bacheca ORDINE: QUOTA SOCIALE Si Comunica che in questo periodo, Equitalia Sud SpA, Agente della riscossione dell’Ordine dei Farmacisti della Provincia di Napoli, sta recapitando l’avviso di pagamento relativo alla Tassa di iscrizione per l’anno 2015, di euro 150,00. Tutti i Colleghi che non avessero ancora ricevuto tale avviso, possono rivolgersi direttamente agli Uffici dell’Ordine o inviare una e-mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. per conoscere le modalità di pagamento. Si ricorda che il mancato adempimento, fa venir meno il requisito per mantenere l’iscrizione all’Albo Professionale. ORDINE:Istituito un Sussidio per i Colleghi Iscritti all’ALBO in Stato di Disoccupazione Il Consiglio dell’Ordine al fine di offrire un sostegno economico agli iscritti all’Albo che si trovino in stato di disoccupazione involontaria e in difficoltà economica, ha approvato uno specifico “Fondo di solidarietà” messo a bilancio nel 2015. Il Regolamento, consultabile sul sito istituzionale dell’Ordine, prevede per l’anno 2015 l’erogazione di un sussidio nella misura massima di euro 150,00 pro capite in favore degli iscritti all’Albo che si trovano da almeno 12 mesi inoccupati e che versano in difficoltà economiche. Nel regolamento pubblicato sul sito sono chiariti  requisiti per la partecipazione; importo del fondo di solidarietà; modalità di partecipazione. L’istanza potrà essere presentata nel periodo: 01 giugno al 30 settembre di ogni anno, corredata da: 1.Domanda di accesso al Sussidio, in carta libera (v. allegato - sito istituzionale) ORDINE: Corso (BLSD) Teorico Pratico di rianimazione cardio-polmonare e defibrillazione cardiaca precoce semiautomatica Sabato 9 Maggio, ore 9.00, sede. I° parte – Sabato 16 Maggio ore 9.00, II° parte. Il corso è accreditato per il Programma ECM (10 Crediti). COME PARTECIPARE: 1. prenotarsi sul sito istituzionale dell’Ordine nella sez. Ecm: prenota Ecm 2. presentarsi direttamente Sabato 9 Maggio, ore 9.00, presso la sede dell’Ordine. PAGINA 7 FARMADAY – IL NOTIZIARIO IN TEMPO REALE PER IL FARMACISTA Anno IV – Numero 628 MEDAGLIE ALLA PROFESSIONE E GIURAMENTO DI GALENO Domenica 10 Maggio, ore 18.00, Teatro Auditorium Mediterraneo Mostra d’Oltremare. MEDAGLIE alla PROFESSIONE LAUREATI FARMACISTI CON 40 ANNI DI LAUREA (Laureati nell’anno 1974) ALBANESE ALFANI ALDO ARRICHIELLO BERTINI BOSSA BUONO CAIAZZA CASTALDO CAUTIERO COZZOLINO DE RUGGIERO DI FRANCO FERRARA Emma Maurizio Giovanni Antonio Pasquale Catello Anna Ersilia Giuseppe Domenica Ruggiero Carmela Antonio FIMIANI FUSCO GILIBERTI GIUDICEPIETRO GRECO GRISPELLO LOPEZ PIRAS SCHIOPPA SCOGNAMIGLIO SIDIROPULOS SPAGNUOLO Luisa Aldo Giovanni Giampiero Maria Donato Ciro Ermelinda Francesco Guido Nikolaos Maria Rosaria PAGINA 8 FARMADAY – IL NOTIZIARIO IN TEMPO REALE PER IL FARMACISTA Anno IV – Numero 628 MEDAGLIE ALLA PROFESSIONE E GIURAMENTO DI GALENO Domenica 10 Maggio, ore 18,00 Teatro Auditorium Mediterraneo Mostra d’Oltremare GIURAMENTO DI GALENO – ELENCO LAUREATI NEL 2014 E INIZIO 2015 ADDEO ADDIO AGLIATA AIELLO ALBANESE ALFANI ALIPERTI ALOISE ALTIERI ALTRUDA AMATO AMBROSINO AMBROSIO AMELIA AMIRANTE ANDREOLI ANGELILLO ANGELONI ARCIERI ARENA ARENIELLO ARMOGIDA ARPAIA ARUTA ASCIONE AULETTA AURICCHIO AURICCHIO AURIEMMA AVAGNANO AVETA BALDISSARA BALSAMO BARONE BARONE BASILE GIANNINI BELGRADO BELLOPEDE BELTOTTI BERNILE BERTONE BIFULCO BOCCIA BORRELLI BORRIELLO BOSCIA BOSSONI BOVE BRANDI BUFFARDI BUONONATO CACCIAPUOTI CAFIERO CAIAZZA CANFORA CANTE CANZANELLA CAPASSO CAPUANO CARANDENTE CARBONE CARDELLA CARDINALE CICCOTTI CAROTENUTO CAROTENUTO CARRATURO CARRELLA CASALE CASILLO Emanuela Paola Grazia Daniela Leandra Arturo Pasqualina raffaella Sara Ornella grazia Concetta Carolina Dario Federica Palma Giovanna Davide Alessio Valeria Marco Pasquale Chiara Maria Maria Annalisa Laura Francesco Carmen Pasquale Antonella Maria A. Fabiola Marianna Chiara Marco Claudia Carmela Assunta Paola Francesca Isabella Luigia Sabrina Marco Andreana Marco Girolmina Claudio Francesca Giovanni Rossella Teresa Daniela Giovanni Anna Giovanna Fabiana R. Marianna Piera Stella Roberto Annamaria Nicla Gabriella Mariateresa Pietro Alessandra Claudia Margherita CASORIA CASSANO CASTALDO CASTALDO CATAPANO CAVA CELENTANO CERQUA CERVO CESARO CHIACCHIO CHIACCHIO CHIRAFISI CIARDIELLO CICCARELLI CICCARELLI CIMMINO CIMMINO COCO COMPAGNONE CONTANGELO CONZA COPPOLA COPPOLA COPPOLA CORMUN COSTA COSTABILE COZZOLINO CRIMALDI D’AMELIA DAMIANO D’ANNA D’APICE D’AURIA D’AURIA D’AVINO DE ANGELIS DE BIASI DE CICCO DE CICCO DE FRANCO DE LUCA DE LUCA DE MARTINO DE ROSA DE ROSA DE SANTIS DE SENA DE TITO DE VERO DEL MASTRO DEL PRETE DEL ZOTTI D’ELIA DELLA GALA DELLA VOLPE DI CHIARO DI DONA DI FALCO DI GIROLAMO DI LAURO DI LAURO DI LORENZO DI MAIO DI MARO DI MARO DI MATTEO DI MEO Daniela Roberta Angela Vincenzo Alessia M. Luigi Claudio Cristina Teresa Alessia Cristina Mario Paola Raffaele Concetta Raffaele Annarita Ida Vittoria Mario Vincenzo Antonio Marialuisa Federica Ilaria Maria Francesca Alessandra Gabriella Maria Salvatore Annunziata Rosa Maria apollonia Rossana E. Maria Marina Alessandra Giuseppina Mario Angela Brigida Francesca Alessia Fabio Giusy Concetta Rita Marianna Nicola Lucia Teresa Ilaria Giuseppina Daniela Myrtha Elena Melinda Rosaria Concetta Antonia Gerardo Luisa Rosa Daniela Federico F. Davide Delia Ilenia Maria DI MICCO DI NICUOLO DI PALMA DI PALO DIOGUARDI D’URZO EFFUSO ESCOLINO ESPOSITO ESPOSITO ESPOSITO ESPOSITO ESPOSITO ESPOSITO ESPOSITO ESPOSITO ESPOSITO ESPOSITO ESPOSITO FAIELLA FALCO FARELLA FAVAROLO FERRARA FERRARO FERRARO FERRARO FLORIO FRAMMOSA FRANZA FRANZESE FRUTTAURO GALA GALASSO GALASSO GALLO GALLO GARGANO GENTILE GENTILE GENZINI GIANNINI GIORDANO GIRALDI GIULIANO GRANATA GRANATA GREGORACI GUADAGNI GUARINO GUARRACINO IANNACCONE IANUALE INDOVINI INFANTE INFUSO INGENITO INSERRA IOVINE IOVINE ISTRINI IZZO KOGUTYAK LA MURA LAEZZA LAMA LANNA LAURI LAURO Elena Marco Nicoletta Aniello Serena Luciano Valentino Rosa Alessia Angela Carmela Daria Domenica Francesca Ilaria Immacolata Raffaella Rosaria Salvatore Beata Rosalia Maria anna Valentina Manuela Angela Mariangela Rosa Anna Rosa Francesca Antonella Gennaro Immacolata Nunzio Concetta Giacomo Alfredo Michele Stefania Luca Maria F. Annalisa Mariarosaria Immacolata Anna Ciro Immacolata Pasquale Nicoletta Vincenza Gabriella Roberta Alfredo Giovanna Ilaria Anna Irene Luca Ciro Concetta F. Concetta Luigia Emilio Olga Mariangela Carla Adriano Roberto Giusy Elio PAGINA 9 FARMADAY – IL NOTIZIARIO IN TEMPO REALE PER IL FARMACISTA Anno IV – Numero 628 GIURAMENTO DI GALENO – ELENCO LAUREATI NEL 2014 E INIZIO 2015 LEONETTI LEPERINO LEPRE LIMONCIELLO LISI LOMBARDI LUBRINO LUCIANO LUPOLI MADDALONI MAGLIETTA MAIELLO MAIONE MAISTO MAISTO MAISTO MALAGNINO MALLARDO MANCINO MANNI MANZO MARCHESE MARCHESE MARCHIONI MARCONE MARESCA MARINO MARINO MARINO MARITATO MAROTTA MARRA MARZANO MARZANO MASI MASTELLONE MATTERA IACONO MAZZELLA MEDUSA MELILLO MELLONE MENICHINO MINICHINI MIRANDA MIRATA MISTURA MOIO MONACHESE MONACO MONDA MORMILE MORMONE MORRA MORRA MOSCA MOSCA MOSCA MOSCARINO MUSCIACCO NAPOLITANO NARDI NASO NATALE NEMOIANNI NISCO NOCERINO Francesco Mariapia Carmela Giulia Sabrina Alessandro Giovanni Ilenia Ornella Maria M. Gianluca Pietro Maria Mariateresa Marisa Rosanna Roberto Rossella Francesca Federica Tommaso Dario Nicoletta Valentina Simona Rossella Antonella Biagina Marcella Massimo Paola Nency Antonio Pietro Marta Chiara Valentina Massimo Federica Consiglia Giuseppe Matilde Angelo Francesca Eva luisa Silvia Rosita Sante Barbara Ilenia A. Gennaro Matteo M. Ettore Ettore M. Giovanna Mario Pasquale Azzurra Giulia Luigi Alessandra Marta Carlo B. Mariachiara Roberta Maria NOCERINO ORAZZO ORIOLO PACCONE PAGANO PAGANO PAGANO PALADINO PALMA PALUMBO PALUMBO PALUMBO PALUMBO PALUMBO PANICO PANZA PAONE PAPA PARAGLIOLA PARIANTE PARISI PARISI PASCALE PASCARELLA PASSANTE PASSARIELLO PAUDICE PAVICIULLO PELUSO PENNINO PETRONE PETRONE PETTA PEZONE PEZZELLA PEZZULLO PIGNATIELLO PINTO PIRAMIDE PIRONE PIROZZI PIROZZI PISCITELLI POMMELLA PORCELLI POZZONE PUCA PUGLIESE RADUAZZO RAIMO RAIMONDO RAMBALDI REALE RENTA RICHIELLO ROMANO ROMANO RONCA RONGA RUFOLO RUGGIERO RUGGIERO RUSSO RUSSO RUSSO RUSSO Valeria Chiara Gemma Maria Erica Francesca Lorena Stefano Giuseppina Addolorata Carmela Diego Giovanna Serena Roberta MR Marco Giampiero Michele Teresa Mario Andrea Margherita Alessia Silvia Sara Giustina Maria V. Anna Gennaro Angela Fernanda Simona Sonia rita Nunzia Mariateresa Carmine Marianna Roberto Maria R. Veronica Giovanna Teresa Raffaele Angelo Antonio Rosa Gianmarco Lucia Genoveffa Domenico Anna Barbara Maria Carla Anna Alessandra Mario Michela Carmen Armando Carmine Maria Fortuna Annamaria Carmela Fabio Federico RUSSO RUSSO RUSSO RUSSO RUSSO SAGOMA SALAMONE SALIERNO SALVAROLA SANTAMARIA SANTORO SARNELLI SARNO SARNO SASSO SAVINO SAVINO SCALA SCAMARDELLA SCARCIA SCARPATO SCHIANO DI VISCONTE SCIMONETTI SCIORIO SCOTTO DI CARLO SECCIA SENSINI SICIGNANO SICURANZA SILVIS SIRICO SOLIGNO SOMMESE SORRENTINO SPARANO SPARANO SQUILLANTE STARACE STENDARDO STILE STROCCHIA SUARATO TAFONE TASCHINI TEDESCO TESTA TODINO TOPPI TORTORA TORTORI TRIFARI TRIFARI TUCCILLO TUCCILLO TUFANO UMMARO VALENTE VALLEFUOCO VECCHIO VINCENTI VITAGLIANO VITIELLO VOZZA ZACCARIELLO ZEULI Gelsomina Gennaro Linda Pierluigi Rosaria Teresa Francesco Anna B. Mariano Federica Laura Maria Marina Valeria Christian Luca Vincenzo Liliana Valentina Addolorata Mario Mirko Marica Francesco Piera Giuseppe Francesca Benigno S. Stefania Costantino Sabrina Maria Giovanna Alessandro Assunta Giuseppe Piera Alessandro Vincenzo L Paola Francesca Danilo Ilaria Simona Sara Anna Federica Annamaria Valentina Elena Gianluca Giulio Filomena Mario Maurizio Giovanni Pierluigi Angela Margherita Adriano Addolorata Francesco Antonietta Francesco Valeria

Formati farmaDAY

  • farmaDAY PDF
  • farmaDAY iBooks
 

 

 

ORDINE DEI FARMACISTI DELLA PROVINCIA DI NAPOLI

Sede via Toledo, 156 - 80132 - Napoli

Tel. 081 5510648 - Fax. 081 5520961

email: info@ordinefarmacistinapoli.it

pec: ordinefarmacistina@pec.fofi.it

C.F. 00813000635

 

 

Privacy Note Legali FAQ URP Elenco siti tematici

Italian Arabic Chinese (Traditional) Danish English French German Greek Hungarian Irish Japanese Portuguese Russian Spanish Swedish Turkish Welsh
986456

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo