Ordine dei Farmacisti della provincia di Napoli
  • Home
  • Attività
    • Commissioni
    • Eventi
  • Ordine
    • Uffici
    • Storia
    • Statuto
    • Deontologia
    • Albo Professionale
    • Libro Centenario
    • Carta dei servizi
    • Giuramento del Farmacista
    • Organigramma
  • Servizi
    • ECM →
      • Prenota ECM
    • Circolari Ordine
    • Circolari FOFI
    • Iscrizione
    • farmaDAY
    • Autocertificazioni
    • Per il Cittadino →
      • Guardie Mediche
      • Distretti
      • Presidi
      • Farmacie ~ Punto Salvavita
      • Farmacie e Parafarmacie
      • Detrazione Fiscale
      • Informazioni sui Farmaci
    • Concorsi
    • Richieste →
      • Tesserini
    • Per il Farmacista →
      • Leggi, Decreti e Normative
      • Enpaf
      • Prenotazione corso di tutoraggio inoculazione
    • Tirocini
    • Modulistica
  • Galleria
    • Immagini
    • Video
  • News
    • Rassegna Stampa
    • News
Anno IV – Numero 637 AVVISO Ordine 1. ORDINE: medaglie alla professione e giuramento di Galeno 2. Ordine: visita Ostensione della Santa Sindone 2015 - Torino Notizie in Rilievo Giovedì 07 Maggio 2015, S. Flavia, Fulvio, Augusto, Virginia Proverbio di oggi……….. 'O puorte appiso 'ngànne ORDINE: VISITA OSTENSIONE DELLA SANTA SINDONE 2015 - TORINO L’Ordine sta organizzando una visita alla Santa Sindone. Viaggio in treno: Viaggio in seconda classe standard Andata: Sabato 23 MAGGIO treno Frecciarossa 3. Creato occhio bionico Napoli Centrale – Torino Porta Nuova ore 08.05 – 13.45 che comunica "senza fili" Ritorno: Domenica 24 MAGGIO treno Frecciarossa con il cervello: test sull'uomo nel 2016 Torino Porta Nuova – Napoli Centrale ore 17.45 – 23.15 Scienza e Salute ï‚· Hotel : StarHotel Majestic; Corso Vittorio Emanuele II, 54 Torino Il Majestic è situato nel cuore di Torino, vicino alla Stazione di Porta Nuova e alle prestigiose vie dello shopping. Il centro storico della città si trova a breve distanza dall'hotel, così come i principali luoghi di interesse storico e culturale. Prevenzione e Salute 4. Come lavarsi (bene) le mani 5. Con il touch screen il cervello è più attivo? 6. Allarme pillole dimagranti killer vendute in Rete: interviene l’Interpol Curiosità 7. Qual è il sogno più ricorrente? 8. Tatuaggi artistici contro il cancro al seno per coprire le cicatrici da mastectomia Sistemazione in camere doppie o matrimoniali Costo Totale viaggio per persona : € 220.00 Come partecipare: tutta l’organizzazione della visita sarà curata e coordinata dalla Collega Raffaella D’Aniello. Per prenotarsi scrivere entro Lunedì 11 Maggio a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. QUAL È IL SOGNO PIÙ RICORRENTE? Il sogno più diffuso in tutte le culture è, in realtà, un incubo e cioè essere inseguiti da qualcuno che vuole assalirci. L’interpretazione non ha necessariamente valenza negativa: scappare in sogno può indicare che nella vita reale stiamo perseguendo un obiettivo ma tentiamo di sottrarci a un confronto, o a una responsabilità, che meritano più attenzione. Assume, invece, significato negativo quando l’inseguitore è un uomo incappucciato, un lupo feroce o un mostro spaventoso, che alla fine ci cattura e ci divora: rappresenta una parte della nostra psiche che è fonte di angoscia. E spesso è indice di depressione. (Focus) SITO WEB ISTITUZIONALE: www.ordinefarmacistinapoli.it iBook Farmaday E-MAIL: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. SOCIAL – Seguici su Facebook –Diventa Fan della nostra pagina www.facebook.com/ordinefarmacistinapoli PAGINA 2 FARMADAY – IL NOTIZIARIO IN TEMPO REALE PER IL FARMACISTA Anno IV – Numero 637 SCIENZA E SALUTE COME LAVARSI (BENE) LE MANI Quelle che vedete sono mani appena lavate. Eppure qualcosa non è andato per il verso giusto: la pulizia non è stata accurata, a giudicare dalle aree ancora piene di microbi (quelle luminose, evidenziate grazie a uno speciale fluido e alla luce ultravioletta). Ieri è stata la Giornata mondiale per la Pulizia delle mani, un appuntamento promosso e sostenuto dall'OMS per incentivare l'abitudine di lavarsi le mani con acqua e sapone prima di mangiare o dopo aver usato la toilette. Un gesto che potrebbe sembrare scontato ma che così non è in molti paesi del mondo, dove malattie contagiose come diarrea e infezioni respiratorie continuano a uccidere, soprattutto i bambini. Secondo gli esperti un'accurata pulizia delle mani può ridurre del  40% la mortalità per diarrea  23% l'incidenza della polmonite: due delle principali cause di mortalità dei bambini di età compresa tra gli 0 e i 5 anni. Il tutto con un gesto semplice ed economico. (Focus) PAGINA 3 FARMADAY – IL NOTIZIARIO IN TEMPO REALE PER IL FARMACISTA Anno IV – Numero 637 SALUTE E BENESSERE CON IL TOUCH SCREEN IL CERVELLO È PIÙ ATTIVO? L’uso della tecnologia touch screen stimola un maggior sviluppo dell’area cerebrale deputata a processare le informazioni provenienti dalla punta delle dita. L’uso del touch screen favorisce lo sviluppo del cervello, in particolare di un’area del cervello, la corteccia somatosensoriale, che processa le informazioni provenienti dai sensi. A sostenerlo è uno studio da poco pubblicato sulla rivista Current Biology che ha messo in evidenza che:  nei soggetti che usano uno smartphone con schermo touch screen, rispetto ai soggetti che utilizzano il telefono con la normale tastiera, l’attività dell’area del cervello associata alle informazioni provenienti dalla punta delle dita è più attiva. «Il nostro cervello non è una struttura statica, ma fortemente plastica e si modifica in relazione all’ambiente in cui si sviluppa e agli stimoli che riceve – spiega il prof. Giuseppe Scotti, neuroradiologo di Humanitas –. Il touch screen è un dispositivo del tutto particolare, sconosciuto fino a pochi anni fa, in grado di mettere in connessione informazioni visive che rispondono al tocco delle dita della mano: è per questo che nei soggetti che hanno fatto uso di smartphone nella ricerca l’area cerebrale associata alle informazioni provenienti dalla punta delle dita risulta più attiva rispetto ai soggetti che utilizzano un telefono con una tastiera “vecchio tipo”». La plasticità del cervello è massima da piccoli «Parlando di plasticità cerebrale – continua lo studioso – alzi la mano chi non ha avuto modo di vedere un bambino che ancora non compie i due anni, maneggiare uno smartphone con una naturalezza tale che è come se fosse uno strumento conosciuto da sempre e che riesce a sfogliare foto e video con meno difficoltà dei suoi stessi genitori». La tecnologia touch screen è sempre più presente nel nostro mondo grazie soprattutto alla massiccia diffusione di tablet e smartphone. Le giovani generazioni che sono nate e che stanno nascendo in questa era, iniziano sin dalla più tenera età a “dialogare” con questi particolari dispositivi elettronici dallo schermo sensibile al tatto. E poiché la plasticità tipica del cervello umano è massima quando si è piccoli, «si può essere certi che il cervello dei bambini di oggi che hanno la possibilità di utilizzare nella loro quotidianità questi strumenti touch screen – conclude il prof. Scotti – si svilupperà necessariamente in modo diverso da quello delle precedenti generazioni perché risponderà a stimoli che, fino a prima della diffusione del touch screen, non esistevano». (Salute, Humanitas) PAGINA 4 FARMADAY – IL NOTIZIARIO IN TEMPO REALE PER IL FARMACISTA Anno IV – Numero 637 SCIENZA E SALUTE CREATO OCCHIO BIONICO CHE COMUNICA "SENZA FILI" CON IL CERVELLO: TEST SULL'UOMO NEL 2016 Il dispositivo sviluppato in Australia raccoglie immagini con una telecamera montata su occhiali per poi trasferirle a chip di ceramica impiantati nel cranio Un "occhio bionico" in grado di elaborare le immagini comunicandole via wireless al cervello. E' il progetto rivoluzionario portato avanti da un gruppo di ricercatori australiani. Il prototipo funziona grazie a una telecamera digitale montata su occhiali che invia i dati visivi a minuscoli chip di ceramica impiantati chirurgicamente nella corteccia cerebrale. I test sull'uomo sono previsti per il 2016. Come funziona - L'occhio bionico utilizza una cinecamera digitale montata su occhiali per catturare le immagini prima di trasferirle a un congegno di elaborazione della visione, della grandezza di un telefono cellulare. Una volta elaborata, l'immagine viene smistata a un'antenna predisposta dietro la montatura degli occhiali. Il dato visivo viene poi trasmesso senza fili al cervello, dove è ricevuta dai chip di ceramica impiantati chirurgicamente, ciascuno contenente 43 microelettrodi e grandi 9 per 9 millimetri. Vista bionica - Dovendo operare con un numero limitato di elettrodi per veicolare informazioni, il congegno deve essere programmato per "scegliere" quali dati dovrà trasmettere al paziente. Per fare ciò i ricercatori hanno pensato di "ricreare" quello che la persona potrebbe vedere dopo l'impianto degli elettrodi nel cervello. Da qui lo sviluppo di un software che riprende l'immagine da una videocamera e seleziona le informazioni importanti prima di tradurle nel "formato di punti" che il cervello riceve se eccitato dagli elettrodi. Il "formato di punti" viene poi sperimentato su persone vedenti usando occhiali di realtà virtuale. "L'idea è di tagliar fuori la parte confusa o non necessaria nell'immagine e presentare solo l'informazione importante", ha spiegato Jeffrey Rosenfeld, dell'Istituto di Ingegneria Medica della Monash University. I test sull'uomo - Le sperimentazioni umane saranno inaugurate nel 2016 e coinvolgeranno cinque pazienti che hanno perso la vista. "E' possibile impiantare diversi tasselli, in modo da contare su diverse centinaia di elettrodi. Più saranno gli elettrodi, più dettagliata sarà l'immagine", ha precisato Rosenfeld. (Salute, Tgcom24) PAGINA 5 FARMADAY – IL NOTIZIARIO IN TEMPO REALE PER IL FARMACISTA Anno IV – Numero 637 SCIENZA E SALUTE TATUAGGI ARTISTICI CONTRO IL CANCRO AL SENO PER COPRIRE LE CICATRICI DA MASTECTOMIA La pratica di nascondere a colpi di inchiostro i segni delle operazioni per l'asportazione del tumore è sempre più diffusa tra le "sopravvissute" Motivi floreali, trame e disegni coloratissimi per coprire le cicatrici derivanti dalla rimozione totale o parziale del seno. Sono sempre di più le pazienti "sopravvissute" al tumore alla mammella a scegliere di nascondere a colpi di inchiostro i segni della mastectomia. Una pratica che per David Allen, uno dei tanti artisti specializzati in questa pratica, restituisce una sensazione di bellezza alle donne: "Trasformiamo lo sterile nel sensuale, il segno di un'operazione in qualcosa di nuovamente bello". (Salute, Tgcom24) ALLARME PILLOLE DIMAGRANTI KILLER VENDUTE IN RETE: INTERVIENE L’INTERPOL Sotto accusa una sostanza commercializzata come pesticida, il dinitrofenolo, che da tempo viene usata dai bodybuilders come anoressizzante. Gli effetti sono letali. C’è una minaccia che circola sul web. Si chiama dinitrofenolo e può essere acquistato online come pesticida. L’Interpol ne ha acquistato un campione australiano sul web etichettato con la scritta “Capsule di curcuma di bellezza e salute” e analizzandolo in modo approfondito ha deciso di far scattare un allarme internazionale, a fronte di una minaccia seria che ha già mietuto molte vittime. Sostanza pericolosissima: Da tempo viene utilizzato come pillola dimagrante, ma è altamente tossico per l’organismo umano, tanto da aver causato già parecchi decessi. Normalmente viene venduto in capsule o in polvere gialla, ma talvolta può presentarsi anche in crema. Oltre alla tossicità altissima il dinitrofenolo viene prodotto in laboratori clandestini, a causa della sua natura illegale (in Gran Bretagna è legale come pesticida), e le condizioni di produzione lacunose in termini di igiene e di regole ne fanno un prodotto ancora più pericoloso. Spesso riesce a bypassare i controlli e le dogane camuffandosi da curcuma. Questo è più o meno il contenuto dell’orange notice, ovvero dell’allerta diffuso dall’Interpol (l’organizzazione internazionale della polizia criminale) in 190 Paesi che ha per oggetto le pillole killer acquistabili online e divenute famose per gli effetti dimagranti. L’obiettivo è fermare le vendite di queste compresse che, promettendo una silhouette da sogno, hanno già ucciso o gravemente danneggiato troppe persone. La storia di Eloise: L’ultima deceduta è stata una ragazza britannica di 21anni, Eloise Parry, una giovane madre. Il killer in questione è una pillola commercializzata su Internet a base di dinitrofenolo, venduta legalmente come antiparassitario e dotata di potentissimi effetti dimagranti. Il lavoro dell’Interpol: Nel caso del dinitrofenolo sono state utilizzate le notizie arancioni, relative a materiale pericoloso o a eventi che pongono a rischio la sicurezza pubblica. Il dinitrofenolo divenne famoso nel corso della prima guerra mondiale come esplosivo e incidentalmente se ne scoprirono in seguito gli effetti collaterali, che comprendono anche i suoi poteri dietetici. È considerato una composto tossico per l’uomo e per gli animali e l’avvelenamento da dinitrofenolo provoca un brusca accelerazione del metabolismo con sudorazione intensa, alterazioni dello stato psicologico, collasso e, talora, persino morte. Può provocare anche lesioni della pelle, cataratta, danni cardiaci e al sistema nervoso centrale. (Salute, Corriere) PAGINA 6 FARMADAY – IL NOTIZIARIO IN TEMPO REALE PER IL FARMACISTA Anno IV – Numero 637 Ordine dei Farmacisti della Provincia di Napoli La Bacheca MEDAGLIE alla PROFESSIONE. CERIMONIA di CONSEGNA Domenica 10 Maggio, ore 18.00 – Teatro Auditorium Mostra D’Oltremare Napoli Si ringraziano tutte le aziende per la sensibilità avuta nel patrocinare questa cerimonia rivolta alla valorizzazione dell’intera Categoria e rendendo lo sforzo dell’Ordine meno oneroso. Sul sito dell’Ordine, nella Home page, sezione News, Medaglie alla Professione – Consegna delle Medaglie trovi il regolamento sulle: CONTRIBUZIONI VOLONTARIE A FAVORE della MANIFESTAZIONE Ad oggi hanno già contribuito con patrocinio volontario le aziende riportate nel panel. Man mano che aderiranno altre aziende il panel sarà aggiornato. PAGINA 7 FARMADAY – IL NOTIZIARIO IN TEMPO REALE PER IL FARMACISTA Anno IV – Numero 637 MEDAGLIE ALLA PROFESSIONE E GIURAMENTO DI GALENO Domenica 10 Maggio, ore 18.00, Teatro Auditorium Mediterraneo Mostra d’Oltremare. MEDAGLIE alla PROFESSIONE LAUREATI FARMACISTI CON 40 ANNI DI LAUREA (Laureati nell’anno 1974) ALBANESE ALFANI ALDO ARRICHIELLO BERTINI BOSSA BUONO CAIAZZA CASTALDO CAUTIERO COZZOLINO DE RUGGIERO DI FRANCO FERRARA Emma Maurizio Giovanni Antonio Pasquale Catello Anna Ersilia Giuseppe Domenica Ruggiero Carmela Antonio FIMIANI FUSCO GILIBERTI GIUDICEPIETRO GRECO GRISPELLO LOPEZ PIRAS SCHIOPPA SCOGNAMIGLIO SIDIROPULOS SPAGNUOLO Luisa Aldo Giovanni Giampiero Maria Donato Ciro Ermelinda Francesco Guido Nikolaos Maria Rosaria PAGINA 8 FARMADAY – IL NOTIZIARIO IN TEMPO REALE PER IL FARMACISTA Anno IV – Numero 637 MEDAGLIE ALLA PROFESSIONE E GIURAMENTO DI GALENO Domenica 10 Maggio, ore 18,00 Teatro Auditorium Mediterraneo Mostra d’Oltremare GIURAMENTO DI GALENO – ELENCO LAUREATI NEL 2014 E INIZIO 2015 ADDEO ADDIO AGLIATA AIELLO ALBANESE ALFANI ALIPERTI ALOISE ALTIERI ALTRUDA AMATO AMBROSINO AMBROSIO AMELIA AMIRANTE ANDREOLI ANGELILLO ANGELONI ARCIERI ARENA ARENIELLO ARMOGIDA ARPAIA ARUTA ASCIONE AULETTA AURICCHIO AURICCHIO AURIEMMA AVAGNANO AVETA BALDISSARA BALSAMO BARONE BARONE BASILE GIANNINI BELGRADO BELLOPEDE BELTOTTI BERNILE BERTONE BIFULCO BOCCIA BORRELLI BORRIELLO BOSCIA BOSSONI BOVE BRUNO BRANDI BUFFARDI BUONO BUONONATO CACCIAPUOTI CAFIERO CAIAZZA CANFORA CANTE CANZANELLA CAPASSO CAPUANO CARANDENTE CARBONE CARDELLA CARDINALE CICCOTTI CAROTENUTO CAROTENUTO CARRATURO CARRELLA CASALE Emanuela Paola Grazia Daniela Leandra Arturo Pasqualina raffaella Sara Ornella grazia Concetta Carolina Dario Federica Palma Giovanna Davide Alessio Valeria Marco Pasquale Chiara Maria Maria Annalisa Laura Francesco Carmen Pasquale Antonella Maria A. Fabiola Marianna Chiara Marco Claudia Carmela Assunta Paola Francesca Isabella Luigia Sabrina Marco Andreana Marco Girolmina Claudio Federica Francesca Giovanni Valentina Rossella Teresa Daniela Giovanni Anna Giovanna Fabiana R. Marianna Piera Stella Roberto Annamaria Nicla Gabriella Mariateresa Pietro Alessandra Claudia CASILLO CASORIA CASSANO CASTALDO CASTALDO CATAPANO CAVA CELENTANO CERQUA CERVO CESARO CHIACCHIO CHIACCHIO CHIRAFISI CIARDIELLO CICCARELLI CICCARELLI CIMMINO CIMMINO COCO COMPAGNONE CONTANGELO CONZA COPPOLA COPPOLA COPPOLA CORMUN COSTA COSTABILE COZZOLINO CRIMALDI D’AMELIA DAMIANO D’ANNA D’APICE D’AURIA D’AURIA D’AVINO DE ANGELIS DE BIASI DE CICCO DE CICCO DE FRANCO DE LUCA DE LUCA DE MARTINO DE ROSA DE ROSA DE ROSA DE SANTIS DE SENA DE SIMONE DE TITO DE VERO DEL MASTRO DEL PRETE DEL ZOTTI D’ELIA DELLA GALA DELLA VOLPE DI CHIARO DI DONA DI FALCO DI GIROLAMO DI LAURO DI LAURO DI LORENZO DI MAIO DI MARO DI MARO Margherita Daniela Roberta Angela Vincenzo Alessia M. Luigi Claudio Cristina Teresa Alessia Cristina Mario Paola Raffaele Concetta Raffaele Annarita Ida Vittoria Mario Vincenzo Antonio Marialuisa Federica Ilaria Maria Francesca Alessandra Gabriella Maria Salvatore Annunziata Rosa Maria Apollonia Rossana E. Maria Marina Alessandra Giuseppina Mario Angela Brigida Francesca Alessia Fabio Giusy Concetta Francesca Rita Marianna Nicola Antonio Lucia Teresa Ilaria Giuseppina Daniela Myrtha Elena Melinda Rosaria Concetta Antonia Gerardo Luisa Rosa Daniela Federico F. Davide Delia DI MATTEO DI MEO DI MICCO DI NICUOLO DI PALMA DI PALO DIOGUARDI D’URZO EFFUSO ESCOLINO ESPOSITO ESPOSITO ESPOSITO ESPOSITO ESPOSITO ESPOSITO ESPOSITO ESPOSITO ESPOSITO ESPOSITO ESPOSITO FAIELLA FALCO FARELLA FAVAROLO FERRARA FERRARO FERRARO FERRARO FLORIO FRAMMOSA FRANZA FRANZESE FRUTTAURO GALA GALASSO GALASSO GALLO GALLO GARGANO GENTILE GENTILE GENZINI GIANNINI GIORDANO GIRALDI GIULIANO GRANATA GRANATA GREGORACI GUADAGNI GUARINO GUARRACINO IANNACCONE IANUALE INDOVINI INFANTE INFUSO INGENITO INSERRA IOVINE IOVINE ISTRINI IZZO KOGUTYAK LA MURA LAEZZA LAMA LANNA LAURI Ilenia Maria Elena Marco Nicoletta Aniello Serena Luciano Valentino Rosa Alessia Angela Carmela Daria Domenica Francesca Ilaria Immacolata Raffaella Rosaria Salvatore Beata Rosalia Maria anna Valentina Manuela Angela Mariangela Rosa Anna Rosa Francesca Antonella Gennaro Immacolata Nunzio Concetta Giacomo Alfredo Michele Stefania Luca Maria F. Annalisa Mariarosaria Immacolata Anna Ciro Immacolata Pasquale Nicoletta Vincenza Gabriella Roberta Alfredo Giovanna Ilaria Anna Irene Luca Ciro Concetta F. Concetta Luigia Emilio Olga Mariangela Carla Adriano Roberto Giusy PAGINA 9 FARMADAY – IL NOTIZIARIO IN TEMPO REALE PER IL FARMACISTA Anno IV – Numero 637 GIURAMENTO DI GALENO – ELENCO LAUREATI NEL 2014 E INIZIO 2015 LAURO LEONETTI LEPERINO LEPRE LIMONCIELLO LISI LOMBARDI LUBRINO LUCIANO LUPOLI MADDALONI MAGLIETTA MAIELLO MAIONE MAISTO MAISTO MAISTO MALAGNINO MALLARDO MANCINO MANFREDI MANNI MANZO MARCHESE MARCHESE MARCHIONI MARCONE MARESCA MARINO MARINO MARINO MARITATO MAROTTA MARRA MARZANO MARZANO MASI MASSA MASTELLONE MATTERA IACONO MAZZELLA MEDUSA MELILLO MELLONE MENICHINO MINICHINI MIRANDA MIRATA MISTURA MOIO MONACHESE MONACO MONDA MORMILE MORMONE MORRA MORRA MOSCA MOSCA MOSCA MOSCARINO MUSCIACCO NAPOLITANO NARDI NASO NATALE NEMOIANNI NISCO NOCERINO NOCERINO Elio Francesco Mariapia Carmela Giulia Sabrina Alessandro Giovanni Ilenia Ornella Maria M. Gianluca Pietro Maria Mariateresa Marisa Rosanna Roberto Rossella Francesca Michela Federica Tommaso Dario Nicoletta Valentina Simona Rossella Antonella Biagina Marcella Massimo Paola Nency Antonio Pietro Marta Marida Chiara Valentina Massimo Federica Consiglia Giuseppe Matilde Angelo Francesca Eva Luisa Silvia Rosita Sante Barbara Ilenia A. Gennaro Matteo M. Ettore Ettore M. Giovanna Mario Pasquale Azzurra Giulia Luigi Alessandra Marta Carlo B. Mariachiara Roberta Maria Valeria ORAZZO ORIOLO PACCONE PAGANO PAGANO PAGANO PALADINO PALMA PALUMBO PALUMBO PALUMBO PALUMBO PALUMBO PANICO PANZA PAONE PAPA PARAGLIOLA PARIANTE PARISI PARISI PASCALE PASCARELLA PASSANTE PASSARIELLO PAUDICE PAVICIULLO PELUSO PENNINO PETRONE PETRONE PETTA PEZONE PEZZELLA PEZZULLO PIGNATIELLO PINTO PIRAMIDE PIRONE PIROZZI PIROZZI PISCITELLI POMMELLA PORCELLI PORCELLI POTENZA POZZONE PUCA PUGLIESE PUZONE RADUAZZO RAIMO RAIMONDO RAMBALDI REALE RENTA RICHIELLO ROMANO ROMANO RONCA RONGA RUFOLO RUGGIERO RUGGIERO RUSSO RUSSO RUSSO RUSSO RUSSO RUSSO Chiara Gemma Maria Erica Francesca Lorena Stefano Giuseppina Addolorata Carmela Diego Giovanna Serena Roberta MR Marco Giampiero Michele Teresa Mario Andrea Margherita Alessia Silvia Sara Giustina Maria V. Anna Gennaro Angela Fernanda Simona Sonia Rita Nunzia Mariateresa Carmine Marianna Roberto Maria R. Veronica Giovanna Teresa Raffaele Angelo Aniello Antonio Simona Rosa Gianmarco Lucia Maria Cira Genoveffa Domenico Anna Barbara Maria Carla Anna Alessandra Mario Michele Carmen Armando Carmine Maria. F. Annamaria Carmela Fabio Federico Gelsomina Gennaro RUSSO RUSSO RUSSO RUSSO SAGOMA SALAMONE SALIERNO SALVAROLA SANNINO SANTAMARIA SANTORO SARNELLI SARNO SARNO SASSO SAVINO SAVINO SBIRZIOLA SCALA SCAMARDELLA SCARCIA SCARPATO SCHIANO DI VISCONTE SCIMONETTI SCIORIO SCOTTO DI CARLO SCOTTO DI VETTIMO SECCIA SENSINI SICIGNANO SICURANZA SILVIS SIRICO SIRIGNANO SOLIGNO SOMMESE SORRENTINO SPARANO SPARANO SQUILLANTE STARACE STENDARDO STILE STROCCHIA SUARATO TAFONE TAGLIALATELA TASCHINI TEDESCO TESTA TODINO TOPPI TORTORA TORTORI TRIFARI TRIFARI TUCCILLO TUCCILLO TUFANO UMMARO VALENTE VALLEFUOCO VECCHIO VINCENTI VITALIANO VITIELLO VOZZA ZACCARIELLO ZEULI Linda Luigi Pierluigi Rosaria Teresa Francesco Anna B. Mariano Francesca Federica Laura Maria Marina Valeria Christian Luca Vincenzo Laura Rita Liliana Valentina Addolorata Mario Mirko Marica Francesco Piera Maria Rosaria Giuseppe Francesca Benigno S. Stefania Costantino Sabrina Giulia Maria Giovanna Alessandro Assunta Giuseppe Piera Alessandro Vincenzo L Paola Francesca Danilo Ilaria Giuseppe Simona Sara Anna Federica Annamaria Valentina Elena Gianluca Giulio Filomena Mario Maurizio Giovanni Pierluigi Angela Margherita Adriano Addolorata Francesco Antonietta Francesco Valeria

Formati farmaDAY

  • farmaDAY PDF
  • farmaDAY iBooks
 

 

 

ORDINE DEI FARMACISTI DELLA PROVINCIA DI NAPOLI

Sede via Toledo, 156 - 80132 - Napoli

Tel. 081 5510648 - Fax. 081 5520961

email: info@ordinefarmacistinapoli.it

pec: ordinefarmacistina@pec.fofi.it

C.F. 00813000635

 

 

Privacy Note Legali FAQ URP Elenco siti tematici

Italian Arabic Chinese (Traditional) Danish English French German Greek Hungarian Irish Japanese Portuguese Russian Spanish Swedish Turkish Welsh
986444

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo