Ordine dei Farmacisti della provincia di Napoli
  • Home
  • Attività
    • Commissioni
    • Eventi
  • Ordine
    • Uffici
    • Storia
    • Statuto
    • Deontologia
    • Albo Professionale
    • Libro Centenario
    • Carta dei servizi
    • Giuramento del Farmacista
    • Organigramma
  • Servizi
    • ECM →
      • Prenota ECM
    • Circolari Ordine
    • Circolari FOFI
    • Iscrizione
    • farmaDAY
    • Autocertificazioni
    • Per il Cittadino →
      • Guardie Mediche
      • Distretti
      • Presidi
      • Farmacie ~ Punto Salvavita
      • Farmacie e Parafarmacie
      • Detrazione Fiscale
      • Informazioni sui Farmaci
    • Concorsi
    • Richieste →
      • Tesserini
    • Per il Farmacista →
      • Leggi, Decreti e Normative
      • Enpaf
      • Prenotazione corso di tutoraggio inoculazione
    • Tirocini
    • Modulistica
  • Galleria
    • Immagini
    • Video
  • News
    • Rassegna Stampa
    • News
Anno IV – Numero 639 Lunedì 11 Maggio 2015, S. Fabio, Achille, Fiorenzo AVVISO Proverbio di oggi……….. Ordine 1. ORDINE: medaglie alla professione e giuramento di Galeno 2. Ordine: visita Ostensione della Santa Sindone 2015 – Torino 3. Giornata della Previdenza Notizie in Rilievo Scienza e Salute 4. Un esame delle urine per valutare (in futuro) la propensione all’obesità Prevenzione e Salute 5. Via il trucco e la pelle... respira 6. Il detergente giusto? Dipende dal tipo di pelle 7. I gesti della pulizia sono semplici ma precisi 8. Cistite, 6 modi per prevenirla Quanno 'a gallina scacatea, è signo ca ha fatto l'uovo. 2000 VOLTE GRAZIE AD OGNUNO DI VOI: “Giuramento di Galeno e Medaglie alla Professione” Una partecipazione delle grandi occasioni è stata quella dedicata a tutta la Categoria. Ha inizio con un ricordo per le Mamme e per i Colleghi scomparsi nell’ultimo anno ed alle parole del Presidente Santagada il teatro si è alzato in piedi tributando un caloroso applauso.. “È stata un'emozione straordinaria”, “una serata magica ripercorrere gli anni che hanno accompagnato il periodo dell’università” questi i commenti che replicavano i partecipanti, giovani e meno giovani, all’uscita del Teatro; SITO WEB ISTITUZIONALE: www.ordinefarmacistinapoli.it iBook Farmaday E-MAIL: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. SOCIAL – Seguici su Facebook –Diventa Fan della nostra pagina www.facebook.com/ordinefarmacistinapoli PAGINA 2 FARMADAY – IL NOTIZIARIO IN TEMPO REALE PER IL FARMACISTA Anno IV – Numero 639 2000 VOLTE GRAZIE AD OGNUNO DI VOI: “Giuramento di Galeno e Medaglie alla Professione” “È stata un'emozione straordinaria”, “una serata magica ripercorrere gli anni che hanno accompagnato il periodo dell’università” questi i commenti che replicavano i partecipanti, giovani e meno giovani, all’uscita del Teatro; Con una solenne e affollatissima cerimonia al Teatro e Auditorium Mediterraneo della Mostra d’Oltremare di Napoli, l’Ordine dei Farmacisti della provincia di Napoli ha consegnato ai propri iscritti che hanno conseguito 65, 60, 50, 40 e 25 anni di laurea una medaglia che rappresenta un riconoscimento della Comunità professionale all’impegno civile, tecnico e deontologico dei Professionisti. Sono stati premiati:  5 Colleghi che hanno superato i 65 anni di laurea; 6 per i 60 anni; 3 per i 50 anni; 25 per i 40 anni  121 per i 25 anni. La cerimonia si è svolta con la presenza di 400 giovani neo Iscritti che hanno pronunciato il giuramento professionale di osservanza ai principi deontologici. E’ stato per tutti i presenti un viaggio tra esperienze e Speranze professionali. “Un evento di grande valore simbolico, un’occasione importante per trovarci, ritrovarci e – in qualche caso – conoscerci, visto che non è facile incontrare i quasi 4700 colleghi iscritti all’albo”, ha detto il Presidente Santagada. Nell’affollatissimo teatro hanno partecipato sia il presidente della regione Stefano Caldoro che il sindaco dell’area metropolitana Luigi De Magistris, oltre a parlamentari, consiglieri e assessori regionali e comunali accanto naturalmente alle autorità di categoria Anna Rosa Racca, Presidente di Federfarma Nazionale, Michele Di Iorio Presidente di Federfarma Napoli, Antonello Mirone presidente di Federfarma servizi e l’avv. De Tilla presidente della Consulta degli Ordini Professionali. Tante le Autorità Istituzionali e di Categoria presenti in sala fino a conclusione della serata. Il governatore Caldoro nel suo intervento sottolinea “che nella sanità Campana sono stati recuperati ritardi storici che hanno portato maggiore sicurezza tra gli operatori, compresi i Farmacisti”. Il sindaco De Magistris nel suo intervento “invita i giovani laureati a restare e costruire una nuova società”. Questa cerimonia “ è una grande opportunità anche per i Giovani, che possono quasi toccare con mano oltre mezzo secolo di attività professionale e accademica di tanti Farmacisti che hanno contribuito alla crescita della Farmacia, e non solo. In questo momento di grave crisi generale, ripensiamo a quanto è stato possibile fare in anni non necessariamente più facili, ad esperienze che con tutta probabilità sono irripetibili”, conclude Santagada. Giustificata l’emozione, assieme a qualche momento di commozione. PAGINA 3 FARMADAY – IL NOTIZIARIO IN TEMPO REALE PER IL FARMACISTA Anno IV – Numero 639 UN ESAME DELLE URINE PER VALUTARE (IN FUTURO) LA PROPENSIONE ALL’OBESITÀ Analizzato il profilo metabolico di 2.000 persone e individuate 25 sostanze correlate all’indice di massa corporea. Il profilo genetico ci dirà se rischiamo di ingrassare Conosciamo tutti qualcuno che mangia e non ingrassa, mentre altri prendono peso pur facendo (all’apparenza) molte rinunce. Se accettiamo l’idea che esistano persone aiutate dalla natura a restare snelle e altre condannate a combattere con la bilancia, viene spontaneo farsi una domanda. E’ possibile valutare la propensione di una persona all’obesità prima ancora che il suo girovita cominci ad allargarsi? Forse sì, secondo uno studio pubblicato su Science Translational Medicine . L’esame del profilo metabolico: è stato analizzato il profilo metabolico di oltre 2000 persone, più o meno in carne. Hanno raccolto informazioni su di loro: alimentazione, abitudini, pressione sanguigna e indice di massa corporea (quest’ultimo parametro è una stima dell’adiposità, calcolata mettendo in relazione peso e altezza). Quindi i ricercatori hanno analizzato l’urina degli individui nell’arco di due periodi di 24 ore, misurando i composti che sono prodotti dalla conversione degli alimenti in energia e vengono escreti attraverso l’apparato urinario. In questo modo hanno identificato 25 sostanze (metaboliti) fortemente correlati all’indice di massa corporea. Ad es. gli obesi tendono ad avere più acetil-carnitina, una sostanza legata al consumo di carne rossa. Mentre i magri si riconoscono, tra le altre cose, dalla prolina betaina, un aminoacido legato al consumo di agrumi. Ne è venuta fuori una complicata mappa di reazioni e processi, che rappresenta le interazioni tra genetica, flora microbica, dieta e ambiente. Questa rete metabolica, in definitiva, equivale a una fotografia biochimica dell’obesità. Sbrogliare la matassa distinguendo cause ed effetti non sarà semplice, ma gli autori sperano che un giorno l’esame delle urine possa aiutare a identificare le persone predisposte a mettere su molti chili. Ovvero quelle che beneficerebbero maggiormente da un approccio personalizzato alla prevenzione dell’obesità, che comprenda cambiamenti mirati dello stile di vita e interventi precoci per contrastare le malattie che ne derivano. Il peso della genetica: Magari un giorno diventerà pratica comune stimare il rischio di ingrassare dei neonati, sulla base del loro profilo genetico, anche se i geni da tenere d’occhio sono molti e la futurologia è un’arte difficile. Il peso della genetica è già stato dimostrato da molti studi, alcuni dei quali hanno coinvolto coppie di gemelli disposte a prendere peso per amore della scienza. Grazie a loro i ricercatori hanno individuato cinque fattori predittivi della tendenza a ingrassare.  Scarsa massa muscolare; cattiva forma fisica complessiva;  bassi livelli di testosterone (che stimola la crescita dei muscoli),  scarsa sensibilità all’ormone della sazietà (leptina)  tendenza a bruciare il glucosio contenuto nel cibo più dei grassi. Il metabolismo: Tra le calorie che introduciamo mangiando e quelle che consumiamo facendo esercizio c’è la scatola nera del metabolismo, ma sostenere che i magri siano metabolicamente più attivi è poco più di un luogo comune. Il quadro è assai più complicato ed è per questo che la ricerca fatica tanto a trovare la bacchetta magica per far sparire i chili di troppo. Gli scienziati continuano a testare potenziali farmaci antiobesità come l’ossintomodulina, propongono impianti elettronici soppressori della fame, pensano a trapianti microbici per equipaggiare gli obesi con la flora intestinale dei magri. Nell’attesa di capirne di più, comunque, niente scuse: chi vuole dimagrire, dovrà cambiare abitudini. (Salute, Corriere) PAGINA 4 FARMADAY – IL NOTIZIARIO IN TEMPO REALE PER IL FARMACISTA Anno IV – Numero 639 SCIENZA E SALUTE 1. VIA IL TRUCCO E LA PELLE... RESPIRA Latte e tonico, ma anche freschi gel detergenti e pratiche salviettine. Trasparente e luminosa, un'epidermide ben struccata mantiene tutto il suo potenziale di salute e di bellezza. Per una donna che ama prendersi cura del proprio viso, il primo segreto di bellezza e’ pulire accuratamente l’epidermide prima di andare a letto. A volte può essere faticoso, ma anche se si rientra tardi e si e’ stanchissime, infilarsi sotto le lenzuola ancora con il trucco è davvero una brutta abitudine. E’ di notte che la pelle si ossigena in profondità. Le impurità che restano sul viso ostruiscono i pori e ostacolano questo importante processo di rigenerazione. Risultato: al risveglio la pelle e’ spenta e opaca. 2. IL DETERGENTE GIUSTO? DIPENDE dal TIPO di PELLE Latte e tonico, ma anche freschi gel detergenti e pratiche salviettine. Trasparente e luminosa, un'epidermide ben struccata mantiene tutto il suo potenziale di salute e di bellezza. La scelta del prodotto da usare la sera per portare via il trucco si calibra innanzitutto sui bisogni dell’epidermide. Le formule a risciacquo sono le più indicate per la pelle mista e grassa perchè eliminano sebo e impurità preservando l’equilibrio cutaneo e regalando una piacevole sensazione di freschezza. Il classico latte detergente rimane la scelta ideale per le cuti normali e secche che mal sopportano il contatto con l’acqua. Sono comunque le esigenze pratiche a indirizzare le scelte. Le salviettine, ad esempio, offrono un lavoro ben fatto in tempi record a chi va sempre di fretta. La novità e’ che si possono scegliere anche nella versione per pelli sensibili. 3. I GESTI DELLA PULIZIA SONO SEMPLICI MA PRECISI Pur nella sua semplicità, lo strucco richiede comunque gesti ben calibrati. Con il latte detergente il dischetto di cotone va cambiato più volte fino quando, passato sul viso, rimane pulito. I prodotti a risciacquo si massaggiano sulla pelle inumidita insistendo sulla fronte, il mento, i lati del naso, le parti dove maggiormente si accumulano il sebo e le impurità. Si sciacquano poi a lungo con acqua tiepida o fredda per portare via ogni traccia di sporco dal viso. E il tonico? Merita di essere rivalutato. Perchè e’ il prodotto che perfeziona e completa la pulizia dando freschezza e preparando la pelle a ricevere al meglio i successivi prodotti di trattamento. Va usato sempre, quindi, passandolo sul viso con un dischetto di cotone. PAGINA 5 FARMADAY – IL NOTIZIARIO IN TEMPO REALE PER IL FARMACISTA Anno IV – Numero 639 STILI DI VITA E SALUTE CISTITE, 6 MODI PER PREVENIRLA Perché arriva, come si manifesta e soprattutto come si evita la più fastidiosa delle infiammazioni delle vie urinarie CISTITE PREVENZIONE: Il 30% delle donne tra i 20 e i 40 anni soffre almeno una volta nella vita di cistite acuta. I disturbi sono praticamente uguali per tutte. Un senso di pesantezza e di fastidio nella parte bassa della pancia, bruciori molto forti e dolore quando si fa pipì, a volte accompagnati persino da qualche goccia di sangue. Il tutto è peggiorato dal fatto che lo stimolo ad andare in bagno è improvviso e frequente, anche ogni cinque minuti. A scatenare la crisi è un’infezione della vescica da parte di batteri che fanno parte della flora intestinale: questi batteri vivono normalmente nell’intestino senza dare problemi. Ma per vari motivi possono entrare nell’uretra, cioè nel canale che arriva alla vescica, e nella vescica stessa. Per difendersi da questa “invasione” l’organismo inizia a combattere i batteri. Si instaura così l’infiammazione e cominciano i ben noti sintomi della cistite. UN DISTURBO TIPICAMENTE FEMMINILE: Rispetto agli uomini, nelle donne l’uretra è più corta e la zona genitale, le vie urinarie e l’ultimo tratto dell’intestino sono più vicini tra di loro. Di conseguenza i batteri possono arrivare con più facilità fino alla vescica. LE CAUSE DELLA CISTITE rapporti sessuali - Spesso i batteri intestinali sono presenti nella zona genitale e durante il rapporto possono risalire lungo le vie urinarie. Meglio quindi fare sempre pipì prima, in modo da tenere la vescica vuota, e subito dopo il rapporto, per eliminare dalla vescica i batteri estranei. ï‚· La stipsi - I batteri intestinali si moltiplicano in caso di stitichezza e si diffondono lungo le vie urinarie provocando la cistite. Consumate tutti i giorni verdura, frutta e cereali integrali: contengono fibre, sostanze capaci di regolarizzare l’intestino. ï‚· Gli assorbenti - Rappresentano un terreno molto fertile per far proliferare i batteri. E allora, non aspettate mai più di due ore tra un cambio e l’altro. ï‚· La menopausa - La mancata produzione di ormoni da parte delle ovaie rende la mucosa della zona genitale decisamente più esposta all’attacco dei batteri. Si può allora ricorrere alla terapia ormonale sostitutiva, che restituisce un equilibrio ormonale. Chiedete informaz. al vostro medico. ï‚·I COME SI PREVIENE LA CISTITE ï‚· 1) Bevi tanta acqua -Mettete in conto di bere ogni giorno almeno un 1,5 litri di acqua minerale: diluisce molto l’urina e diminuisce il rischio di incorrere in un’infiammazione alle vie urinarie. ï‚· 2) Non trascurare l’igiene -È importante detergersi con la carta igienica sempre dal davanti verso il dietro. In questo modo si evita di trasportare i batteri dalla zona anale alla vescica. ï‚· 3) Vietato trattenersi -Fate pipì regolarmente ai primi cenni di stimolo. Trattenersi per più ore fa male perché facilita molto le concentrazioni di batteri, che possono scatenare una crisi di cistite. ï‚· 4) Usa il giusto detergente - Il vostro detergente intimo deve avere un pH 5,5, cioè identico a quello naturale della pelle. Così si rafforza la mucosa vaginale innalzando una barriera contro i germi. ï‚· 5) Attenta a cosa mangi - Preferite una dieta che comprenda formaggi non stagionati, cereali integrali, frutta e verdura fresca di stagione. No invece a cibi speziati, carne e pesce affumicati, cioccolata, bevande alcoliche, caffè e tè perché possono irritare le vie urinarie. 6) Tieni pulite le mani - Lavate le mani con sapone e acqua tiepida tutte le volte che andate in bagno. Serve a evitare che diventino un veicolo di batteri. Le mani vanno lavate anche prima di inserire l’assorbente interno o il diaframma. (Salute e Benessere) PAGINA 6 FARMADAY – IL NOTIZIARIO IN TEMPO REALE PER IL FARMACISTA Anno IV – Numero 639 Ordine dei Farmacisti della Provincia di Napoli La Bacheca ORDINE: VISITA OSTENSIONE DELLA SANTA SINDONE 2015 - TORINO L’Ordine sta organizzando una visita alla Santa Sindone. Viaggio in treno: Viaggio in seconda classe standard Andata: Sabato 23 MAGGIO treno Frecciarossa Napoli Centrale – Torino Porta Nuova ore 08.05 – 13.45 Ritorno: Domenica 24 MAGGIO treno Frecciarossa Torino Porta Nuova – Napoli Centrale ore 17.45 – 23.15 ï‚· Hotel : StarHotel Majestic; Corso Vittorio Emanuele II, 54 Torino Il Majestic è situato nel cuore di Torino, vicino alla Stazione di Porta Nuova e alle prestigiose vie dello shopping. Il centro storico della città si trova a breve distanza dall'hotel, così come i principali luoghi di interesse storico e culturale. Sistemazione in camere doppie o matrimoniali Costo Totale viaggio per persona : € 220.00 Come partecipare: tutta l’organizzazione della visita sarà curata e coordinata dalla Collega Raffaella D’Aniello. Per prenotarsi scrivere entro Lunedì 11 Maggio a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. GIORNATA NAZIONALE DELLA PREVIDENZA 2015 Ordine informa: nei giorni 12, 13 e 14 Maggio p.v. si terrà a Napoli, in Piazza del Plebiscito, dalle ore 9:00 alle ore 18:30, la Giornata Nazionale della Previdenza dedicata al mondo delle pensioni e del welfare cui sono invitati a partecipare, con stand interattivi, i principali soggetti che operano nel settore della previdenza, sia pubblica che privata, al fine di fornire una consulenza qualificata. Tenuto conto che l’Enpaf sarà presente con propri dipendenti competenti a chiarire ogni richiesta d’informazione in materia contributiva e pensionistica, riteniamo che quest’ occasione sia una valida opportunità per tutti gli iscritti al fine di ottenere ulteriori delucidazioni in merito alle proprie posizioni contributive e previdenziali. PAGINA 7 FARMADAY – IL NOTIZIARIO IN TEMPO REALE PER IL FARMACISTA Anno IV – Numero 639 MEDAGLIE ALLA PROFESSIONE E GIURAMENTO DI GALENO Domenica 10 Maggio, Teatro Auditorium Mediterraneo Mostra d’Oltremare. Le FOTOGRAFIE scattate durante la cerimonia, il FILMATO PROIETTATO in sala ed il VIDEO INTEGRALE della SERATA saranno presto a disposizione, in formato digitale, presso il sito Istituzionale dell’Ordine e potranno essere ritirate presso gli Uffici dell’Ordine.

Formati farmaDAY

  • farmaDAY PDF
  • farmaDAY iBooks
 

 

 

ORDINE DEI FARMACISTI DELLA PROVINCIA DI NAPOLI

Sede via Toledo, 156 - 80132 - Napoli

Tel. 081 5510648 - Fax. 081 5520961

email: info@ordinefarmacistinapoli.it

pec: ordinefarmacistina@pec.fofi.it

C.F. 00813000635

 

 

Privacy Note Legali FAQ URP Elenco siti tematici

Italian Arabic Chinese (Traditional) Danish English French German Greek Hungarian Irish Japanese Portuguese Russian Spanish Swedish Turkish Welsh
986445

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo