Ordine dei Farmacisti della provincia di Napoli
  • Home
  • Attività
    • Commissioni
    • Eventi
  • Ordine
    • Uffici
    • Storia
    • Statuto
    • Deontologia
    • Albo Professionale
    • Libro Centenario
    • Carta dei servizi
    • Giuramento del Farmacista
    • Organigramma
  • Servizi
    • ECM →
      • Prenota ECM
    • Circolari Ordine
    • Circolari FOFI
    • Iscrizione
    • farmaDAY
    • Autocertificazioni
    • Per il Cittadino →
      • Guardie Mediche
      • Distretti
      • Presidi
      • Farmacie ~ Punto Salvavita
      • Farmacie e Parafarmacie
      • Detrazione Fiscale
      • Informazioni sui Farmaci
    • Concorsi
    • Richieste →
      • Tesserini
    • Per il Farmacista →
      • Leggi, Decreti e Normative
      • Enpaf
      • Prenotazione corso di tutoraggio inoculazione
    • Tirocini
    • Modulistica
  • Galleria
    • Immagini
    • Video
  • News
    • Rassegna Stampa
    • News
Anno IV – Numero 744 AVVISO Ordine 1. ORDINE:Lo Psicologo in Farmacia 2. Ordine: Corso BLSD 3. ORDINE: Medaglie alla professione e giuramento di Galeno. 4. Ordine: Cartellini identificativi Notizie in Rilievo Scienza e Salute 5. L’illusione dell’amore chimico 6. Che cos’è l’andropausa Prevenzione e Salute 7. 15 minuti per curare il giradito 8. Un sms mentre guidi? Ci metti 27 secondi per ritrovare la concentrazione Meteo Napoli Venerdì 6 Novembre  Cielo Nuvoloso Minima: 17°C Massima: 21°C Umidità: Mattina = 68% Pomeriggio = 68% Venerdì 06 Novembre 2015, S. Leonardo Proverbio di oggi……….. E' asciuto pazzo 'o patrone!.... E' impazzito il padrone!.... . Mentre la bella si prepara la brutta si sposa.. CARTELLINI IDENTIFICATIVI AVVISO Si ha cura di informare gli iscritti che presso gli Uffici di Segreteria dell’Ordine, sono disponibili, per chi né ha già fatto richiesta, i CARTELLINI IDENTIFICATIVI con NOME e COGNOME. Vi ricordiamo che l’art. 1 e art. 5 del Codice Deontologico, riporta che una delle principali funzioni dell’Ordine è quello di Organo preposto alla tutela della dignità e del decoro della professione di Farmacista. Pertanto, nell’attività professionale al pubblico, riteniamo che il Farmacista oltre ad indossare il camice bianco munito di distintivo professionale debba anche, al fine di una maggiore garanzia di qualità, tracciabilità e sicurezza verso il cittadino portare in modo visibile un cartellino identificativo con il logo dell’Ordine e la indicazione del nome e cognome. Se non hai ancora provveduto ad inoltrare il Tuo COME RICHIEDERE nominativo e quello dei tuoi collaboratori IL CARTELLINO Farmacisti, Ti chiediamo cortesemente di farlo tramite le seguenti modalità: 1. Posta elettronica all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. 2. tramite fax al n. 081 5520961. 3. Contattando gli uffici telefonando al n.: 081-5510648 SITO WEB ISTITUZIONALE: www.ordinefarmacistinapoli.it iBook Farmaday E-MAIL: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. SOCIAL – Seguici su Facebook –Diventa Fan della nostra pagina www.facebook.com/ordinefarmacistinapoli PAGINA 2 FARMADAY – IL NOTIZIARIO IN TEMPO REALE PER IL FARMACISTA Anno IV – Numero 744 SCIENZA E SALUTE L’ILLUSIONE DELL’ AMORE CHIMICO Psicofarmaci, stimolanti e droghe per eliminare i freni inibitori, non stancarsi e aumentare il desiderio. I medici: più infezioni, gravidanze indesiderate e dipendenze NON Dormono e non Mangiano per ORE e GIORNI Fanno SOLO SESSO, con l’Aiuto di PSICOFARMACI e DROGHE (ILLEGALI) È la moda del «chemsex», il sesso chimico, nata fra gli omosessuali maschi, ma che si sta diffondendo nella popolazione etero. Non è soltanto un fenomeno sociologico: sta diventando un problema sanitario, almeno in Gran Bretagna. Ecco perché ne parla la rivista scientifica British Medical Journal (Bmj) che si chiede: «Che cos’è il chemsex e perché è un problema?». La questione è che gli «adepti» hanno, in media, cinque partner per ogni «sex session» (maratone del sesso) e spesso non usano protezioni (leggi: preservativo): così rischiano:  infezioni, soprattutto quelle da Hiv e da epatite C.  gravidanze indesiderate. Per non parlare dei disturbi psichici correlati, appunto, all’uso di droghe. Ma quali sono queste sostanze? La scelta è molto ampia. SENZA FRENI INIBITORI Ci sono:  il mefedrone e le amfetamine cristallizzate che funzionano come stimolanti: provocano euforia ed eccitamento sessuale (ma anche aumento della frequenza cardiaca e della pressione arteriosa).  ci sono il Ghb (gamma-idrossibutirrato) e il Gbl (gamma-butirolattone) che tolgono i freni inibitori (sono molto potenti) e per di più hanno un leggero effetto anestetico. Molti di questi prodotti si assumono per vena, cioè con un’iniezione (come si fa con l’eroina). Antidote, una società inglese che a Londra fornisce farmaci alle persone Lgbt (sigla che raggruppa gay, lesbiche, bisessuali, transgender) con problemi di dipendenza, dichiara che il 64% di chi richiede i suoi prodotti, li ha utilizzati in «sex session» nel 2013-2014. Chi usa questi psicofarmaci / droghe è entusiasta: cancellano le inibizioni, aumentano il piacere, allontanano i pensieri negativi, come la perdita dell’autostima e della fiducia in se stessi, e creano un desiderio di rapporto - sessuale - immediato con gli altri. PAGINA 3 FARMADAY – IL NOTIZIARIO IN TEMPO REALE PER IL FARMACISTA Anno IV – Numero 744 La moda è partita, appunto, nella comunità gay maschile (fin dall’inizio dell’epidemia di Aids - negli anni Ottanta - alcune sostanze allora utilizzate per aumentare il piacere sessuale avevano come effetto collaterale quello di ridurre le difese immunitarie: così hanno permesso al virus Hiv di diffondersi). Adesso il binge sex, il sesso compulsivo da abbuffata, ha superato questi confini. E sembra, appunto, assumere i connotati di un fenomeno sociologico che interessa anche gli etero e ha molte analogie con il binge drinking, l’ubriacatura del fine settimana, e il binge eating, di chi si ingozza con il cibo di sera o di notte davanti al frigorifero. Probabilmente per calmare stress troppo elevati. Il binge sex non ha nulla a che fare con quello estremo, ma lasciamo la questione ai commentatori. ABBUFFARSI DI SESSO LA SIFILIDE CHE RITORNA Il chemsex allarma i servizi sanitari inglesi. Loro dicono: siamo abituati a gestire i problemi di dipendenza dall’alcol, da eroina e da cocaina, ma non abbiamo strumenti per affrontare la «bulimia da sesso». Che ha come conseguenze, tra le altre cose, il rischio di malattie infettive:  la sifilide, che sta ritornando,  il papillomavirus, che provoca il tumore alla cervice uterina. Quando i «losing days» - le persone dei «giorni perduti» nelle maratone sessuali - si presentano ai servizi medici è spesso tardi per intervenire o per gestire eventuali infezioni da Hiv (oggi si sa che bisogna somministrare subito i farmaci per evitare il peggio). Gli inglesi hanno chiaro il problema e ne stanno discutendo. Un campanello d’allarme anche per noi. (Salute, Corriere) SCIENZA E SALUTE CHE COS’È L’ANDROPAUSA? Andropausa è sinonimo maschile di menopausa, e sta a indicare la cessazione graduale dell’attività degli organi riproduttivi dell’uomo. L’andropausa però non presenta repentine alterazioni ormonali: gli ormoni prodotti dall’ipofisi, l’Lh che favorisce la produzione di testosterone e l’Fsh che ha il compito di accelerare la maturazione degli spermatozoi, diminuiscono gradatamente nell’arco di anni. Di conseguenza decresce anche la quantità di testosterone, il principale ormone sessuale prodotto dai testicoli, dal quale dipendono lo sviluppo e il mantenimento dei caratteri sessuali maschili e la produzione degli spermatozoi. Quando inizia il declino. L’età in cui questo lento processo porta alla sterilità può variare molto: alcuni uomini diventano sterili a 40 o 50 anni, mentre altri rimangono sessualmente attivi e fecondi fino a 80 anni e più. Quel che è certo è che nell’uomo, dopo i 60 anni, si verifica un rallentamento del metabolismo delle proteine e dei lipidi dovuto all’invecchiamento, una riduzione dell’apparato circolatorio che ha un ruolo fondamentale nel rendere possibile l’erezione e una progressiva insensibilità dei recettori periferici che, stimolati durante l’atto sessuale, servono a provocare l’erezione. (Focus) PAGINA 4 FARMADAY – IL NOTIZIARIO IN TEMPO REALE PER IL FARMACISTA Anno IV – Numero 744 15 MINUTI PER CURARE IL GIRADITO Rosicchiarsi le unghie fino a farle sanguinare o tirare insistentemente una pellicina dal dito della mano o del piede sono brutte abitudini che possono avere come conseguenza il giradito (o patereccio), caratterizzato da dolore, infiammazione e arrossamento attorno all'unghia. In termini medici si chiama perionissi e significa appunto "infiammazione attorno all'unghia". Il disturbo è causato dall'ingresso nei tessuti circostanti di batteri che vivono nell'ambiente esterno o sulla pelle stessa, soprattutto lo Streptococcus pyogenes e, in percentuali minori, lo Pseudomonas aeruginosa e l'Escherichia coli. Per prevenirlo, ma anche per non peggiorare la ferita, è importante indossare sempre guanti in gomma o in lattice sottile durante i lavori domestici, quando si fa giardinaggio o se si utilizzano strumenti taglienti o appuntiti. Non si tratta di un disturbo serio, ma non dev'essere sottovalutato: se non curato, potrebbe causare un ' infiammazione cronica e problemi all'articolazione. Per disinfettare la zona e favorire la guarigione è bene evitare 3 MINUTI PER FARE UN soluzioni alcoliche o aggressive, che potrebbero causare dolore. Sono IMPACCO DI MELALEUCA? utili i rimedi naturali, che esercitano proprietà antisettiche, cicatrizzanti e lenitive. Si può per es. preparare un impacco a base di olio essenziale di melaleuca (tea tree oil) in gocce: ne bastano 3 o 4, dissolte in un cucchiaino di olio di oliva o di mandorle dolci. Si applica sul dito malato, si massaggia e si avvolge in una garza sterile. Una volta che il dito affetto da patereccio presenta una diminuzione 2 MINUTI PER APPLICARE del gonfiore e del rossore, è possibile applicare una pomata UNA POMATA ANTIBIOTICA antibiotica di automedicazione, reperibile in farmacia, per combattere l'azione dei germi. Per proteggere la zona e aiutare l'azione della crema, è consigliabile mettere un cerotto o una garza, solo per il tempo necessario a permettere all'antibiotico di agire. Immergere il dito della mano o del piede interessato in una bacinella 8 MINUTI PER BAGNARE di acqua calda e sale è un rimedio facile e di grande efficacia. È IL DITO IN ACQUA E SALE sufficiente far scaldare in una pentola due litri d'acqua e sciogliervi almeno 3 cucchiai da cucina di sale grosso, mescolando bene per far sciogliere il sale e farlo diffondere nell'acqua. Il sale ha un'azione antisettica e antinfiammatoria, aiuta a lenire il gonfiore e l'arrossamento, mentre il caldo umido favorisce la fuoriuscita del pus facendo maturare l'infezione. Il trattamento va ripetuto 3 volte al giorno per 2 o 3 giorni. Non esagerare con lo smalto: I dermatologi avvertono: meglio non esagerare perché smalti coprenti, colle e unghie finte possono creare disturbi sia alle unghie sia al contorno delle unghie stesse. Anche l'uso ripetuto di forbicine, lime e bastoncini per respingere le pellicole può irritare la base ungueale, favorendo l'insorgenza del giradito. Inoltre, dipingere spesso le unghie significa impedire loro di respirare. È importante lasciare le unghie libere dallo smalto almeno per una settimana al mese . Due tipi: superficiale e profondo: gli esperti ne distinguono 2 tipi: superficiale e profondo. Quello superficiale è il più comune: colpisce la zona attorno all'unghia e qualche volta i polpastrelli, riguarda essenzialmente la prima e la seconda falange e si manifesta con un'infiammazione che causa gonfiore attorno all'unghia, pelle lucida, arrossamento, dolore intenso e qualche volta febbre . Il giradito profondo è una complicanza del giradito superficiale e si verifica quando i germi riescono a penetrare più in profondità. L'infezione può raggiungere ossa e articolazioni causando forme di artrite, infiammazioni delle ossa, dei tendini o di tutta la mano. In quest'ultimo caso la mano è gonfia e arrossata e non si riesce a muovere le dita. Se è colpita la guaina del tendine flessore, il dito indice assume una forma a uncino. Se non si interviene, si rischia una forma di setticemia. Rivolgersi al medico. (Come stai) PAGINA 5 FARMADAY – IL NOTIZIARIO IN TEMPO REALE PER IL FARMACISTA Anno IV – Numero 744 CURIOSITÀ E SALUTE UN SMS MENTRE GUIDI? CI METTI 27 SECONDI PER RITROVARE LA CONCENTRAZIONE La European Transport Safety Council ha reso noti i dati relativi alle morti per incidente stradale in tutta Europa. Tra le prime cause la velocità, ma subito seguita da disattenzione Nei giorni scorsi la European Transport Safety Council ha reso noti i dati relativi alle morti per incidente stradale in tutta Europa. Per quanto riguarda i conducenti l’eccesso di velocità si conferma la prima causa. Anche la disattenzione la fa da padrone e l’utilizzo del cellulare mentre si è al volante non è un evento poi così raro. Disattenzione che non solo è al suo massimo picco durante l’utilizzo del dispositivo ma che perdura anche nei secondi successivi: secondo uno studio condotto dall’università dello Utah (Stati Uniti) DOPO L’INVIO DI UN MESSAGGIO CI POSSONO VOLERE FINO A 27 SECONDI PER RECUPERARE LA PIENA ATTENZIONE I numeri degli incidenti mortali in Italia Secondo le stime dello European Transport Safety Council tra il 2001 e il 2014 i morti sulle strade italiane sono diminuiti del 53,1% (-1,6% tra il 2013 e il 2014). Mal’Italia ha ancora un tasso di mortalità di 55 morti ogni milione di abitanti, superiore alla media europea che è di 51. È un lento calo, positivo, ma su cui bisogna ancora lavorare se è vero che seguendo la stessa stima il 2014 si è chiuso con 174.400 incidenti che hanno causato 248.200 feriti e 3330 morti. È come se ogni anno il comune di Gubbio perdesse un decimo della sua popolazione. 27 SECONDI, 300 METRI. QUESTI I NUMERI DELLA DISTRAZIONE Per testare il livello di attenzione alla guida gli esperti hanno coinvolto 257 persone di Salt Lake City invitandole ad utilizzare diverse funzionalità dei loro dispositivi elettronici: chiamata vocale, invio di messaggi, scelta della musica, scrittura semplici messaggi con lo smartphone e impiego di assistenti virtuali come Siri della Apple o Google Now. Dai risultati è emerso che avere le mani libere sembra non influire sulla sicurezza in auto: la distrazione c’è comunque. In particolare la scoperta più sorprendente è stata che un conducente continua a essere distratto per un massimo di 27 secondi dopo essersi scollegato dai sistemi di comando vocale del telefono e dell’auto. In pratica l’attenzione, ad una velocità di guida “normale” torna ben 300 metri dopo l’avvenuto invio del messaggio. LA DISTRAZIONE CI FA PERCEPIRE IL 50% IN MENO DELLE INFORMAZIONI Una ricerca dell’Istituto Nazionale di Statistica ha rilevato che la distrazione per ascolto telefonico durante la guida determina una riduzione dal 30 al 50% delle informazioni percepite dalla strada. Stress e distrazione stanno creando soprattutto nei tratti urbani, i più colpiti dall’aumento dell’incidentalità, un deficit d’attenzione negli automobilisti che risulta letale. (Salute, La Stampa) PAGINA 6 FARMADAY – IL NOTIZIARIO IN TEMPO REALE PER IL FARMACISTA Anno IV – Numero 744 Ordine dei Farmacisti della Provincia di Napoli La Bacheca ORDINE: XII Ediz. CORSO di RIANIMAZIONE CARDIOPOLMONARE e DEFIBRILLAZIONE CARDIACA PRECOCE SEMIAUTOMATICA Il corso "BLSD" abilita alle manovre rianimatorie e all'impiego del Defibrillatore semi-Automatico Esterno. I corsi rivolti ai Farmacisti sono accreditati presso il Min. della Salute per il Programma ECM (10 Crediti). Il corso si terrà Sabato 7 Novembre, ore 9.30 Obiettivo del corso: Acquisire le conoscenze e le capacità operative relative alla rianimazione cardiopolmonare mediante l’applicazione del Basic Life Support e della defibrillazione precoce. Sarà consegnato ad ogni partecipante un attestato di frequenza al corso. Il superamento del corso autorizza all’uso del Defibrillatore semiautomatico. COME PARTECIPARE: 1. Inviando una e-mail all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. 2. Prenotarsi direttamente sul sito, Home page ,sez. ECM – prenota utilizzando la propria password; 3. Prenotarsi restituendo la presente a mezzo fax al numero 081/5520961. Nella Home page e/o nella sezione galleria video del sito istituzionale (www.ordinefarmacistinapoli.it), il video della simulazione del primo soccorso cardiorianimatorio. https://www.ordinefarmacistinapoli.it/ordineNuovo/galleria/galleriavideo?ygstart=10&videoid=Wr_x6gt-EuQ ORDINE: CADUCEO D’ORO, MEDAGLIE DI BENEMERENZA ALLA PROFESSIONE E GIURAMENTO DI GALENO Martedì 8 Dicembre, ore 18.00 Mediterraneo della Mostra d’Oltremare Teatro Auditorium L’Ordine dei Farmacisti della Provincia di Napoli consegna ai propri iscritti che hanno conseguito 65, 60, 50, 40 e 25 anni di Laurea una medaglia di benemerenza che rappresenta un riconoscimento della Comunità Professionale all’impegno civile, tecnico e deontologico dei Professionisti. Nelle pagine che seguono sono riportati gli ELENCHI dei Colleghi festeggiati PAGINA 7 FARMADAY – IL NOTIZIARIO IN TEMPO REALE PER IL FARMACISTA Anno IV – Numero 621 MEDAGLIE ALLA PROFESSIONE E GIURAMENTO DI GALENO Martedì 08 Dicembre, ore 18.00, Teatro Auditorium Mediterraneo Mostra d’Oltremare PAGINA 8 FARMADAY – IL NOTIZIARIO IN TEMPO REALE PER IL FARMACISTA Anno IV – Numero 621 MEDAGLIE ALLA PROFESSIONE E GIURAMENTO DI GALENO Martedì 08 Dicembre, ore 18,00 Teatro Auditorium Mediterraneo Mostra d’Oltremare PAGINA 9 FARMADAY – IL NOTIZIARIO IN TEMPO REALE PER IL FARMACISTA Anno IV – Numero 621 MEDAGLIE ALLA PROFESSIONE E GIURAMENTO DI GALENO Martedì 08 Dicembre, ore 18,00 Teatro Auditorium Mediterraneo Mostra d’Oltremare

Formati farmaDAY

  • farmaDAY PDF
  • farmaDAY iBooks
 

 

 

ORDINE DEI FARMACISTI DELLA PROVINCIA DI NAPOLI

Sede via Toledo, 156 - 80132 - Napoli

Tel. 081 5510648 - Fax. 081 5520961

email: info@ordinefarmacistinapoli.it

pec: ordinefarmacistina@pec.fofi.it

C.F. 00813000635

 

 

Privacy Note Legali FAQ URP Elenco siti tematici

Italian Arabic Chinese (Traditional) Danish English French German Greek Hungarian Irish Japanese Portuguese Russian Spanish Swedish Turkish Welsh
986429

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo