Ordine dei Farmacisti della provincia di Napoli
  • Home
  • Attività
    • Commissioni
    • Eventi
  • Ordine
    • Uffici
    • Storia
    • Statuto
    • Deontologia
    • Albo Professionale
    • Libro Centenario
    • Carta dei servizi
    • Giuramento del Farmacista
    • Organigramma
  • Servizi
    • ECM →
      • Prenota ECM
    • Circolari Ordine
    • Circolari FOFI
    • Iscrizione
    • farmaDAY
    • Autocertificazioni
    • Per il Cittadino →
      • Guardie Mediche
      • Distretti
      • Presidi
      • Farmacie ~ Punto Salvavita
      • Farmacie e Parafarmacie
      • Detrazione Fiscale
      • Informazioni sui Farmaci
    • Concorsi
    • Richieste →
      • Tesserini
    • Per il Farmacista →
      • Leggi, Decreti e Normative
      • Enpaf
      • Prenotazione corso di tutoraggio inoculazione
    • Tirocini
    • Modulistica
  • Galleria
    • Immagini
    • Video
  • News
    • Rassegna Stampa
    • News
Anno IV – Numero 785 Martedì 12 Gennaio 2016, S. Modesto AVVISO Ordine 1. Ordine: Video: “Caduceo d’ORO 2015 2. ORDINE: Lo psicologo in Farmacia Notizie in Rilievo Scienza e Salute 3. La Pasta miracolosa 4. Le bende del futuro saranno di gel e rilasceranno i farmaci solo quando servono 5. Il tè verde danneggia la tiroide? Prevenzione e Salute 6. Le dieci diete più efficaci: la migliore è quella che combatte l'ipertensione 7. Macchie sulle unghie e tosse frequente: i sintomi dello stress 8. le dieci diete più efficaci: la migliore è quella che combatte l'ipertensione Meteo Napoli Martedì 12 Gennaio  Nuvoloso Minima: 14°C Massima: 18°C Umidità: Mattina = 61% Pomeriggio = 46% Proverbio di oggi……….. Doppo vippeto: "'a saluta vosta!" Dopo aver bevuto:"alla vostra salute!" LA PASTA MIRACOLOSA Una ricerca condotta presso l'Università di Bari ha dimostrato l'evidenza scientifica dei benefici che può arrecare un'alimentazione arricchita di Beta-glucani, nutrienti presenti nell'orzo e nell'avena integrali Viene dall'Università di Bari - una notizia che potrebbe portare significative novità nel mondo della pasta, uno dei cibi tradizionali della nostra dieta mediterranea. La ricerca, intitolata "Il ruolo dell'orzo integrale sul microbiota e sul metaboloma fecale umano” e condotta da un gruppo guidato dalla dottoressa Maria De Angelis, contiene interessanti indicazioni alimentari. L'esperimento Un gruppo composto da 26 individui sani è stato alimentato per due mesi con pasta arricchita da beta-glucani tratti dall'orzo integrale. Confrontando le condizioni precedenti al periodo sperimentale con quelle ad esso successive, si è potuto riscontrare un aumento della flora batterica intestinale benefica (Lactobacilli) a svantaggio di quella nociva (Enterobacteriaceae) e una riduzione significativa del colesterolo "cattivo" (LDL), pari a circa il 15% della concentrazione ematica. I β-glucani Si tratta di nutrienti contenuti nelle fibre vegetali non scomponibili dal nostro apparato digerente ma utili per nutrire i batteri intestinali. Sono particolari tipi di zuccheri che si trovano nelle pareti cellulari dell'avena e dell'orzo. Sono abitualmente utilizzati in terapie contro diabete, cancro, ipercolesterolemia, nonché per rinforzare il sistema immunitario. La pasta "miracolosa" La miscela utilizzata per preparare la pasta arricchita di beta-glucani è composta dal 75% di farina di grano duro e dal 25% di farina d'orzo integrale. La dose giornaliera somministrata è stata pari a 100 grammi, contenenti circa 3 grammi di beta-glucani. (Salute, Rai News) SITO WEB ISTITUZIONALE: www.ordinefarmacistinapoli.it iBook Farmaday E-MAIL: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. SOCIAL – Seguici su Facebook –Diventa Fan della nostra pagina www.facebook.com/ordinefarmacistinapoli PAGINA 2 FARMADAY – IL NOTIZIARIO IN TEMPO REALE PER IL FARMACISTA Anno IV – Numero 785 SCIENZA E SALUTE LE BENDE DEL FUTURO SARANNO DI GEL E RILASCERANNO I FARMACI SOLO QUANDO SERVONO Messo a punto dagli scienziati del MIT il dispositivo funziona attraverso dei sensori incorporati e si adatta a qualsiasi parte del corpo Scordatevi quelli attuali, il futuro è hi-tech. A lavorarci sono moltissimi gruppo di ricerca: se da un lato sono già stati inventati cerotti in grado di accelerare la guarigione e di segnalare l’eventuale presenza di microrganismi dannosi per la ferita, dall’altro gli scienziati sono all’opera nel tentativo di sviluppare delle vere e proprie bende capaci di rilasciare farmaci solo quando serve. Un esempio è il prototipo di benda ad idrogel messo a punto dagli scienziati del Massachusetts Institute of Technology (MIT) di Boston. A loro va il merito di averne creata una capace di rilasciare molecole terapeutiche in base al cambio di temperatura corporea. Come spiega l’ingegner Xuanhe Zhao, uno dei “padri” della tecnologia, «ciò che è elettronico è solitamente duro e secco. Esattamente il contrario di ciò che è il corpo umano. Ecco perché se si vuole mettere in stretto contatto il nostro corpo con device in grado di monitorarne i parametri è importante rendere questi dispositivi facilmente adattabili al corpo umano. Ciò è possibile grazie all’idrogel». Partendo da questa idea lo scienziato ha sviluppato una benda elastica, composta principalmente da acqua, capace di adattarsi alla perfezione in qualsiasi zona del corpo. All’interno del gel gli scienziati hanno incorporato sia una serie di circuiti elettrici e di sensori sia dei “serbatoi” contenenti diversi farmaci. Così facendo, al cambiare della temperatura, la benda hi-tech è capace di rilasciare la quantità giusta di farmaco solo dove e quando serve. Sperimentata sulla cute secondo i ricercatori questa tecnologia potrà essere adottata anche all’interno del corpo. Ma attenzione perché le novità non finiscono qui: (Salute, La Stampa) SULLA SUPERFICIE DELLA BENDA SONO STATI POSTI DEI LED CAPACI DI SEGNALARE ALLA PERSONA CHE INDOSSA IL PRESIDIO QUANDO IL FARMACO SI STA ESAURENDO IL TÈ VERDE DANNEGGIA LA TIROIDE? Ho un lieve ipotiroidismo che curo con levotiroxina. Bevo una o due tazze di tè verde al giorno, ma ho letto che potrebbe inibire l’assimilazione del farmaco. È vero? E, in generale, il tè verde ha effetti avversi sulla tiroide? Il problema semmai, ma solo teorico, non è tanto l’inibizione dell’assorbimento del farmaco quanto la possibile riduzione della funzione tiroidea dovuta alle catechine del tè verde. Si tratta tuttavia di dati che emergono da ricerche condotte su animali da laboratorio, al momento non confermate sull’uomo. E comunque, una-due tazze al giorno di tè contengono pochissime catechine, e in un soggetto coperto dalla terapia sostitutiva non creano alcun problema. I dati nell’uomo dimostrano pure che alte quantità di tè riducono il rischio di sviluppare un cancro della tiroide. (salute, Corriere, Fabio Firenzuoli Dir. Centro medicina integrativa Azienda osp. universitaria Careggi, Firenze) PAGINA 3 FARMADAY – IL NOTIZIARIO IN TEMPO REALE PER IL FARMACISTA Anno IV – Numero 785 PREVENZIONE E SALUTE LE DIECI DIETE PIÙ EFFICACI: LA MIGLIORE È QUELLA CHE COMBATTE L'IPERTENSIONE Uno studio ha analizzato 38 regimi alimentari: il principio base della cosiddetta "Dash" è di non superare i 2,3 grammi di sale al giorno Abbassa la pressione, fa perdere peso ed è facile da seguire. E' la dieta anti ipertensione Dash (Dietary approaches to stop hypertension), la più efficace secondo la classifica dei migliori regimi alimentari pubblicata sul sito US News & World Report. Lo studio ha preso in esame 38 diete diverse, analizzando parametri come l'efficacia a breve e lungo termine, rischi e benefici per la salute. Nella top 10 globale la "nostra" NON PIÙ DI 2 CUCCHIAINI DI SALE mediterranea occupa il 4° posto. La dieta Dash è stata messa a punto per i pazienti con ipertensione. La caratteristica principale della dieta è limitare il sale complessivamente a 2,3 grammi al giorno, una quantità che equivale a poco più di due cucchiaini da caffè. "Basta prediligere cibi come frutta, verdura, cereali integrali - spiegano le linee guida della dieta - ed evitare quelli che si amano di più, dai dolci alla carne rossa, aggiungendo il tetto al consumo di sale". Al 2° posto c'è una dieta dedicata al benessere del cervello in grado MEDITERRANEA “MISTA” ridurre il rischio di Alzheimer.Si chiama Mind (Mediterranean-Dash AL SECONDO POSTO intervention for neuro-degenerative delay) e unisce la dieta mediterranea al regime Dash. I cibi consigliati sono verdura, frutti rossi, legumi, pesce e olio d'oliva. La Mind, rispetto alla 1°in classifica è meno efficace per perdere peso e richiede un impegno maggiore. La dieta di casa nostra - Alla dieta mediterranea è toccato il quarto posto a pari merito con altri regimi alimentari: quello che rende più fertili, quello della Mayo Clinic, quello anticolesterolo e la Weight Watchers. La dieta vegetariana è invece fuori dalla top 10 e occupa il 13°posto, perché garantisce una perdita di peso minore pur essendo tra le più impegnative da seguire. Ancora più in basso la dieta vegana, ferma al 21°posto. La classifica - L'elenco delle prime dieci posizioni: 1. Dash 2. Dieta della mente 3. Tlc - Per combattere il colesterolo "cattivo" e le malattie cardiovascolari. Non bisogna superare i 200 grammi di grassi saturi al giorno, pari al 7% delle calorie giornaliere. 4. Dieta della fertilità - Indicata per le donne che vogliono restare incinte. Unisce un regime alimentare proteico e vitaminico a una discreta attività fisica. 5. Mayo Clinic - Lo scopo principale è quello di perdere peso. Il focus è sui comportamenti quotidiani da evitare, come ad es. mangiare mentre si guarda la Tv. 6. Dieta mediterranea -Gli obiettivi: perdere peso, contrastare le malattie croniche e prevenire il cancro 7. Weight Watchers - Perdere peso contando le calorie ingerite. Qualche "deviazione" è concessa, a patto che non si sfori dal piano giornaliero stabilito. 8. Dieta flexitariana - Offre i benefici di una dieta vegetariana senza dover rinunciare del tutto alla carne. Ben più importante della quantità di carne consumata, è la quantità di alimenti vegetali aggiunti alla dieta, come legumi, frutta secca, cereali integrali, frutta e verdura. 9. Dieta volumetrica - Si basa sul consumo di cibi a bassa densità calorica, che però consentono il raggiungimento del senso di sazietà. 10. Jenny Craig - Bisogna seguire un menù a base di pasti congelati e liofilizzati. I primi risultati evidenti dopo 28 giorni. (salute, Tgcom24) PAGINA 4 FARMADAY – IL NOTIZIARIO IN TEMPO REALE PER IL FARMACISTA Anno IV – Numero 785 PREVENZIONE E SALUTE MACCHIE SULLE UNGHIE E TOSSE FREQUENTE: I SINTOMI DELLO STRESS Sono diversi i sintomi che dicono se siete "vittime" dello stress: non bisogna sottovalutarli Quando siamo stressati, il nostro corpo reagisce in maniera differente. Ognuno ha i suoi sintomi, che deve imparare a riconoscere. Ma ci sono delle reazioni comuni a molte persone. Ecco i 7 segnali da non sottovalutare mai. 1) Dolore alla mascella: Succede quando siamo in carenza di vitamina B e B5. Il dolore deriva dal fatto che si comincia a stringere i denti, anche senza accorgersene. Queste vitamine sono considerate degli anti-stress, che aiutano a produrre gli ormoni che ci mantengono tranquilli. 2) Tagli a lato della bocca: Se cominciate ad avere tagli intorno alla bocca vuol dire che deficitate di vitamina B6, fondamentale per dare energia e controllare la produzione di serotonina e dopamina, ormoni che controllano umore e sonno. 3) Macchie bianche sulle unghie: Molti pensano che siano causate dalla mancanza di calcio, ma non è così. A produrle è la carenza di zinco, causata dallo stress. 4) Brufoli: Quando nascono anche su braccia e cosce, significa che c'è carenza di vitamina E, un antiossidante che difende le aree grasse del corpo. Inolre, la vitamina E aiuta anche la circolazione, cura le cicatrici e sostiene la produzione degli spermatozoi. 5) Alternanza stitichezza e diarrea: È generata dall'assenza di magnesio. E aggravato in caso di stress. 6) Sanguinamento gengive: Un lungo periodo di stress potrebbero cominciare a sanguinare le gengive. Il tutto è legato all'assenza di vitamina C. 7) Mal di gola e tosse frequente: Questo campanello d'allarme indica che siamo stressati. Mancando la vitamina A, che cura le infezioni delle mucose intestinali e dell'apparato respiratorio, possiamo essere facilmente attaccati da raffreddori e mal di gola. (salute, Il Giornale) L’OMEPRAZOLO È PERICOLOSO PER IL FETO? Soffro di rettocolite ulcerosa e mi curo con omeprazolo e mesalazina, se restassi incinta questi due medicinali potrebbero danneggiare il feto? Negli studi sull’uso in gravidanza degli inibitori di pompa protonica (classe di farmaci di cui fa parte l’omeprazolo) non si è osservato alcun aumento del rischio di malformazioni. In alcune ricerche si è però visto un aumento del rischio di asma nel bambino ma non è chiaro se sia dovuto al farmaco o ad altri fattori (per esempio familiarità). Anche l’uso di mesalazina in gravidanza non risulta associato a un aumento di malformazioni. Uno studio ha osservato un lieve aumento del rischio di difetti cardiaci, ma senza la possibilità di distinguere tra l’effetto del farmaco e quello della malattia. A oggi si ritiene perciò che il profilo benefici/rischi della terapia con mesalazina in gravidanza sia favorevole. (salute, Corriere, Antonio Clavenna Laboratorio salute materno infantile, Istituto Mario Negri, Milano) PAGINA 5 FARMADAY – IL NOTIZIARIO IN TEMPO REALE PER IL FARMACISTA Anno IV – Numero 785 SCIENZA E SALUTE NANOTECNOLOGIE, GENETICA E SCIENZA DEI FARMACI PER COMBATTERE IL TUMORE DEL COLON RETTO Progetto all'avanguardia a Genova. Coinvolti l’IIT-Istituto Italiano di Tecnologia e l’Ospedale Galliera. L'obiettivo è sviluppare terapie personalizzate Coniugare nanotecnologie, genetica e scienza dei farmaci per sperimentare nell’arco dei prossimi 3 5 anni una nuova terapia per il tumore al colon-retto. Un programma di medicina personalizzata che rappresenta il cuore dell’accordo firmato l’accordo tra l’IIT-Istituto Italiano di Tecnologia e l’Ospedale Galliera di Genova. Lotta a un tumore aggressivo Nei Paesi occidentali il tumore del colon-retto rappresenta il secondo tumore maligno per incidenza e mortalità nella donna, dopo quello della mammella, e il terzo nell’uomo, dopo quello del polmone e della prostata. Il 55% dei casi si ha nei paesi industrializzati. Lo sviluppo di nuove terapie efficaci è il focus su cui l’attuale oncologia medica si sta concentrando, mettendo in campo la ricerca d’avanguardia nel campo delle nanotecnologie e del rilascio intelligente di farmaci (drug delivery). L'aiuto delle nanoparticelle L’accordo tra i due Istituti genovesi prevede l’identificazione di terapie personalizzate, dove il rilascio del farmaco direttamente sul tessuto tumorale è definito nei tempi, quantità e tipologia in base al profilo genetico del paziente. Nel laboratorio di Paolo Decuzzi all’IIT si costruiscono nanoparticelle di materiale polimerico biodegradabile che avranno il compito di agire da navicelle su cui caricare più molecole di farmaco antitumorale e rilasciarle direttamente sul tessuto malato. La collaborazione con il Galliera permetterà di perfezionare tali nanoparticelle, in modo che siano “personalizzate” sul profilo del paziente. Cure personalizzate Il tumore, infatti, differisce da paziente a paziente sia per le differenze genetiche degli individui, sia per le caratteristiche specifiche del singolo tratto intestinale, cioè architettura vascolare e tissutale. I ricercatori, quindi, svilupperanno modelli pre-clinici che replicano le caratteristiche specifiche di ciascun malato e vi testeranno l’efficacia dei vettori nanotecnologici. "Approccio molto potente" “Questo approccio è molto potente perché permetterà di identificare per ogni singolo paziente la tipologia di particella e la combinazione farmacologica che con più alta probabilità porterà alla remissione della malattia. A regime, saremo in grado di realizzare il modello pre-clinico paziente specifico in qualche settimana, testare le varie combinazioni sul modello preclinico, ed infine somministrare al paziente solo la soluzione più efficacie”. "Un nuovo esempio di medicina di precisione" Inoltre, grazie all’esperienza maturata nella S. C. Oncologia medica del Galliera di Andrea De Censi, la terapia farmacologica per il tumore colon-retto sarà per la prima volta di tipo combinatoriale, ovvero saranno due i farmaci rilasciati dalle nanoparticelle: uno che blocca il tumore e l’altro che allieva gli stati infiammatori corresponsabili della proliferazione tumorale. “Un nuovo es. di medicina di precisione dove, ai classici farmaci fino ad ora utilizzati, si associa l'uso di integratori di origine vegetale che, attraverso le nanoparticelle possono essere somministrati in dosi altissime sfruttandone l'effetto sinergico. Alcuni es. possono essere portati da composti quali aspirina, curcumina e mirtillo che esercitano una potente azione antinfiammatoria e che a dosi elevate possono dare una risposta anti-tumorale. In questo modo inoltre, abbiamo la possibilità di aumentare l'attività della terapia tradizionale, la chemioterapia, riducendone gli effetti collaterali”. (Salute, RaiNews) PAGINA 6 FARMADAY – IL NOTIZIARIO IN TEMPO REALE PER IL FARMACISTA Anno IV – Numero 785 Ordine dei Farmacisti della Provincia di Napoli La Bacheca CERIMONIA: “Caduceo d’ORO, Giuramento di Galeno e Medaglie alla Professione 2015 Puoi visualizzare il video e le immagini della serata sul sito dell’Ordine. Vedi la registrazione e le immagini della serata Collegandoti al link: https://www.ordinefarmacistinapoli.it/ordineNuovo/cerimonia-08-12-2015 Ordine: “UN FARMACO PER TUTTI” Il progetto ha come finalità l’utilizzo di farmaci, le cui confezioni siano integre, ma anche di prodotti diversi dai farmaci come presidi medico chirurgici o integratori e dispositivi medici non ancora scaduti provenienti da donazione spontanea da parte di cittadini e Aziende farmaceutiche, nonché di privati a seguito di cambio/fine terapia o decesso di un congiunto malato. FARMACIE - COME ADERIRE: Clicca sul link sottostante e compila il form in modo da avere le informazioni utili riguardo il luogo di consegna del contenitore per la raccolta dei farmaci. https://www.ordinefarmacistinapoli.it/ordineNuovo/news/1097-unfarmaco-per-tutti ORDINE: LO PSICOLOGO IN FARMACIA Dal 18 al 23 Gennaio riparte la II° settimana del benessere in Farmacia Tale iniziativa, completamente gratuita sia per i farmacisti che per i cittadini, si articolerà in cinque settimane durante Adesione Periodo Argomento l’anno, ciascuna (barrare X) dedicata ad un tema 9 – 14 Novembre 2015 Stili di vita e salute: il fumo e le cattive abitudini --------pregnante per la salute L’alimentazione nell’equilibrio mente-corpo 18 – 23 Gennaio 2016 pubblica, che di seguito La nascita e il benessere nella relazione genitori/figli 21 – 26 Marzo 2016 si elencano. La prima La lunga vita, malattia cronica e sostegno ai caregiver 16 – 21 Maggio 2016 settimana ha visto un Cura di se nell’equilibrio mente corpo notevole interesse da 12 – 17 Settembre 2016 parte dei cittadini. COME ADERIRE: il farmacista che intenda aderire, anche solo parzialmente per alcune delle settimane sopra riportate, ne dovrà dare comunicazione tramite le seguenti modalità, entro Mercoledì 13 Gennaio p.v.: 1. Inviando una e-mail all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. 2. Restituendo la presente pagina, timbrata e firmata, a mezzo fax al numero 081/5520961. Nella pagina successiva l’elenco delle farmacie che ad oggi hanno aderito al progetto “Lo Psicologo in Farmacia. PAGINA 7 FARMADAY – IL NOTIZIARIO IN TEMPO REALE PER IL FARMACISTA Anno IV – Numero 785 ADESIONI PROGETTO "LO PSICOLOGO IN FARMACIA"–CITTÀ NAPOLI (63) ACAMPORA AL DUOMO Ciardiello ALFANI ANNECCHINO AUGUSTEO BOCCHETTI BORDOGNI BOSCIA CALABRESE Fuorigrott CALABRESE - Soccavo CALICCHIO CANNONE Del Vecchio CARELLA RUSSO CARNOVALE CARRATURO CARRATURO CARRATURO CARRATURO CAUTIERO CIAMILLO DE ANGELIS- MIANO Anna Raffaele Errico Bianca Salvatore Flavia Pierluigi Carlo Eleonora Eleonora Giovanna Domenico Simona Emilia Davide Renato Paola Giuseppe Simona Ornella DE ANGELIS - MIANO DE BIASI DE FALCO DE NIGRIS DI LULLO-LORITO FIGURELLI FLORIO GRECA GUARINO INTERNAZIONALI INTERNAZIONALI INTERNAZIONALI IORIO LAMAGNA-STAIANO LEONE MAZZONE MEROLA MESSINA MINELLA MONACO MORRA Eva Marta Giovanni Raffaele Giuseppe Vito Ettore e Patrizia Mario e Fabio Vincenzo Via S. Donato Via Calabritto Via Manzoni Riccardo Flora Gaetano Bianca Ornella Giuliana Francesca Rosaria - MUROLO NATALE PALMIERO Panarea Sud ESPOSITO PANTANO PELUSO RAGNO RAUCCI RICCIARDI ROMANO RUSSO DI RUSSO San CARLO S. GERARDO di De Angelis SALVATI SOLLO STABILE - Flegrea STABILE TALIENTO TERRANOVA BARBERIO TRANFAGLIA VITALE Melania Fulvio Nicola Agostino Daniela Luigi Roberto Carmengilda Michele Vincenzina Lidia sas Giuseppina Veronica Vincenzo Maria Luisa Nicola Francesca Riccardo Natalia Consiglia ADESIONI PROGETTO "LO PSICOLOGO IN FARMACIA" - PROVINCIA ( 95 ) ACERRA ACERRA ACERRA AFRAGOLA AFRAGOLA ARZANO ARZANO ARZANO BACOLI BACOLI BACOLI BACOLI BAIA BOSCOREALE BOSCOTRECASE BRUSCIANO CALVIZZANO CALVIZZANO CAMPOSANO CASALNUOVO CASAMARCIANO CASANDRINO CASORIA CASORIA CICCIANO CICCIANO CRISPANO ERCOLANO ERCOLANO ERCOLANO FORIO D'ISCHIA FRATTAMINORE GIUGLIANO GIUGLIANO GRAGNANO GRAGNANO LIVERI MARANO MARANO MARANO MARIGLIANO MASSALUBRENSE MASSA SOMMA MELITO MELITO META MUGNANO MUGNANO MUGNANO CAPECE LA MONTAGNA TORTORA RENTA DI GIACOMO PEDICINI CANTONE ZUCCONELLI COLESANTI GUARDASCIONE NUZZO PECCERELLA DEL PORTO SORRENTINO BOCCIA COMUNALE CACCIAPUOTI DE FALCO NAPOLITANO CANTONE CAVACCINI VIVO CERCIELLO MEROLA CELENTANO DE PALMA AGATIELLO CUNETTA DE SANCTIS OLIVIERO CIRILLO BARBATO LETIZIA CONTE DI RUSSO SCHETTINO VINGIANI DE LUCA DI RUSSO IANNACCHERO MORRICA AURIEMMA CELENTANO PISANO SGRAVO TANCREDI DE SIMONE PALOSCHI MARRONE S. BIAGIO SCIORIO Lucia Vincenzo Angelo Emmanuel S. Matteo Gabriella Raffaele Mariateresa Laura Ermelinda Claudio Aldo Catello Franco Pesce Giuseppe Giuseppe Giovanna Domenico Ciro Gabriella San Pio Carmela Erminia Antica Francesca Maria Silvana Mariarosaria Maria Elisabetta Annunziata Mariarosaria Annabella Francesco Michele Giovanni Raffaella Nicola Marcella Patrizia Enrico Giovanni Maria Chiara Giuseppe Maria Rosaria Rosaria Angela NOLA OTTAVIANO PALMA CAMPANIA PALMA CAMPANIA PIANO SORRENTO POLLENA TROCCHIA POMIGLIANO D. POMIGLIANO D. POMIGLIANO D. PORTICI PORTICI PORTICI PORTICI PORTICI PORTICI PORTICI POZZUOLI POZZUOLI S. AGNELLO S. ANTIMO S. ANTIMO S. ANTONIO ABATE S. GENNARO S. GENNARO S. GIORGIO Cremano S. GIORGIO Cremano S. GIUSEPPE Vesuviano S. SEB. VESUVIO SANT'ANASTASIA SANT'ANASTASIA SANT'ANASTASIA S. MARIA LA CARITA’ SERRARA FONTANA SORRENTO SORRENTO STRIANO Torre ANNUNZIATA Torre ANNUNZIATA Torre ANNUNZIATA Torre ANNUNZIATA Torre ANNUNZIATA TORRE DEL GRECO TORRE DEL GRECO TORRE DEL GRECO TORRE DEL GRECO TORRE DEL GRECO VILLARICCA VILLARICCA VISCONTI LEONE MORRA MORRA IROLLA DI SAPIO ALFA PAGLIARULO SAN FELICE ALDI BRIGNOLA BRIGNOLA DI FRAIA INTERNAZIONALE L. DA VINCI Matachione ROTOLI ANDREOZZI AURISICCHIO PALAGIANO VERDE SCHIASSI DI MAGGIO LAURI DICHIARANTE ARIEMMA INTERNAZIONALE ABBATIELLO LOPEZ CERCIELLO DE LUCA AI ROMANI MATACHIONE IACONO FARFALLA LIMONE DEL CORE Centrale PALOMBA DE FALCO LAVARONE - COPPOLA MATACHIONE Del Corso Rovigliano PALOMBA LA GUARDIA S. ANNA S. ANTONIO De Martino PETTO PISANO PISANO GALDIERO NOVELLINO Pietro Nicola Lucio Lucio Rita Antonio Sas Oreste sas Gaia Giovanni Sergio Patrizia sas sas Brigida Elisa Giuseppe Francesco Margherita Franco Annamaria Maria Luisa sas Elena sas Giuseppina Ciro San Pio Armando Tommaso sas Mariella … Renata Grazia Maria Elena Vincenzo Nazario Maria sas Teresa Giovanna Giovanni Giovanni Sara

Formati farmaDAY

  • farmaDAY PDF
  • farmaDAY iBooks
 

 

 

ORDINE DEI FARMACISTI DELLA PROVINCIA DI NAPOLI

Sede via Toledo, 156 - 80132 - Napoli

Tel. 081 5510648 - Fax. 081 5520961

email: info@ordinefarmacistinapoli.it

pec: ordinefarmacistina@pec.fofi.it

C.F. 00813000635

 

 

Privacy Note Legali FAQ URP Elenco siti tematici

Italian Arabic Chinese (Traditional) Danish English French German Greek Hungarian Irish Japanese Portuguese Russian Spanish Swedish Turkish Welsh
986428

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo