Ordine dei Farmacisti della provincia di Napoli
  • Home
  • Attività
    • Commissioni
    • Eventi
  • Ordine
    • Uffici
    • Storia
    • Statuto
    • Deontologia
    • Albo Professionale
    • Libro Centenario
    • Carta dei servizi
    • Giuramento del Farmacista
    • Organigramma
  • Servizi
    • ECM →
      • Prenota ECM
    • Circolari Ordine
    • Circolari FOFI
    • Iscrizione
    • farmaDAY
    • Autocertificazioni
    • Per il Cittadino →
      • Guardie Mediche
      • Distretti
      • Presidi
      • Farmacie ~ Punto Salvavita
      • Farmacie e Parafarmacie
      • Detrazione Fiscale
      • Informazioni sui Farmaci
    • Concorsi
    • Richieste →
      • Tesserini
    • Per il Farmacista →
      • Leggi, Decreti e Normative
      • Enpaf
      • Prenotazione corso di tutoraggio inoculazione
    • Tirocini
    • Modulistica
  • Galleria
    • Immagini
    • Video
  • News
    • Rassegna Stampa
    • News
Anno IV – Numero 845 Venerdì 01 Aprile 2016, S. Ugo Ordine dei Farmacisti della Provincia di Napoli La Bacheca ORDINE: ASSISTENZA LEGALE GRATUITA Da Febbraio assistenza legale gratuita per tutti gli iscritti Cari Colleghi, l’Ordine è lieto di informarvi che a seguito del bando 1635/15 del 20/10/2015, un gruppo di Avvocati si è reso disponibile ad offrire agli iscritti un servizio di assistenza legale di primo livello. Tale iniziativa si inquadra nell’ambito di un processo di sempre maggiore vicinanza che l’Ordine ha instaurato con i propri iscritti in un momento nel quale i problemi che investono i laureati in farmacia, nelle sue varie declinazioni, appaiono sempre più attuali. Il servizio è disponibile presso la sede dell’Ordine a partire dal 2 Febbraio p.v. e per ogni successivo Martedì dalle 14.30 alle 16.30. A tal fine, i Colleghi interessati potranno prenotarsi presso la segreteria dell’Ordine attraverso le seguenti modalità: 1. Telefonando al numero 081 551 0648; 2. Inviare un fax al numero 081 552 0961 3. Inviare e-mail all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. o Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. ORDINE: “UN FARMACO PER TUTTI” Il progetto ha come finalità l’utilizzo di farmaci, le cui confezioni siano integre, ma anche di prodotti diversi dai farmaci come presidi medico chirurgici o integratori e dispositivi medici non ancora scaduti provenienti da donazione spontanea da parte di cittadini e Aziende farmaceutiche, nonché di privati a seguito di cambio/fine terapia o decesso di un congiunto malato. FARMACIE - COME ADERIRE: Clicca sul link sottostante e compila il form in modo da avere le informazioni utili riguardo il luogo di consegna del contenitore per la raccolta dei farmaci. https://www.ordinefarmacistinapoli.it/ordineNuovo/news/1097-un-farmaco-pertutti SITO WEB ISTITUZIONALE: www.ordinefarmacistinapoli.it iBook Farmaday E-MAIL: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. SOCIAL – Seguici su Facebook –Diventa Fan della nostra pagina www.facebook.com/ordinefarmacistinapoli PAGINA 2 FARMADAY – IL NOTIZIARIO IN TEMPO REALE PER IL FARMACISTA Anno IV – Numero 845 Maggiori Violazioni Riscontrate durante le Ispezioni in Farmacia e Relative Sanzioni Al fine di prevenire eventuali sanzioni amministrative riscontrate a seguito di ispezioni Ordinarie da parte della commissione di vigilanza delle rispettive ASL, l’Ordine professionale, da sempre vigile alle esigenze della categoria, ha ritenuto opportuno realizzare un elenco delle più frequenti violazioni della normativa riscontrate negli ultimi anni. Pertanto si invitano i Colleghi a prestare la massima attenzione nonché ad effettuare tutte le verifiche che lo schema seguente suggerisce al fine di scongiurare eventuali sanzioni. â–  COLLABORAZIONE PROFESSIONALE VIOLAZIONE COMMESSA Omessa comunicazione alla ASL della avvenuta assunzione dei Farmacisti collaboratori o cessazione del rapporto di lavoro NATURA DELLA VIOLAZIONE Amministrativa violazione delle disposizioni di cui all’ art 12 DPR 1275/71 SANZIONI Sanzione da € 1.549 a € 9.296 Per detta violazione, l’art 358 T.U.L.S. come modificato con D.l.vo 196/99 prevede la sanzione amministrativa pecuniaria da € 1.549,37 ad € 9.296,22 così aumentata per effetto dell’art. 113 della L. 24.11.1981 n° 689 L’interessato viene edotto che ai sensi dell’art 16 della legge 689/91, ha facoltà di pagare con effetto liberatorio entro 60 giorni dalla data di notifica del verbale, una somma pari alla terza parte del massimo della sanzione prevista per la violazione o al doppio del minimo se è più favorevole. â–  APPARECCHI OBBLIGATORI VIOLAZIONE NATURA DELLA COMMESSA VIOLAZIONE Omessa detenzione in farmacia degli apparecchi e utensili indispensabili (Tabella n. 6 Farmacopea) SANZIONI Sanzione da € 1.549 a € 9.296 Per detta violazione, l’art 358 T.U.L.S. come modificato con D.l.vo 196/99 prevede Amministrativa la sanzione amministrativa pecuniaria da € 1.549,37 ad € 9.296,22 così aumentata art 34, 2° comma , per effetto dell’art. 113 della Legge 24.11.1981 n° 689. R.D. 1706/38) L’interessato viene edotto che ai sensi dell’art 16 della legge 689/91, ha facoltà di pagare con effetto liberatorio entro sessanta giorni dalla data di notifica del verbale, una somma pari alla terza parte del massimo della sanzione prevista per la violazione o al doppio del minimo se è più favorevole. â–  MEDICINALI OBBLIGATORI VIOLAZIONE COMMESSA Omessa detenzione in farmacia delle sostanze medicinali obbligatorie (Tabella n. 2 Farmacopea) NATURA DELLA VIOLAZIONE SANZIONI Sanzione da € 10,32 a € 206,58 Per detta violazione, l’art 123 comma 4 T.U.L.S. prevede la sanzione amministrativa pecuniaria da € 10,32 ad € 206,58 così aumentata per effetto dell’art. 113 della Legge 24.11.1981 n° 689. L’interessato viene edotto che ai sensi Amministrativa dell’art 16 della legge 689/91, ha facoltà di pagare con effetto liberatorio entro - violazione delle sessanta giorni dalla data di notifica del verbale, una somma pari alla terza parte disposizioni di cui del massimo della sanzione prevista per la violazione o al doppio del minimo se è all’art. 123 comma più favorevole. 1 sub a T.U.L.S. Sanzione accessoria discrezionale:  Sospensione dall’esercizio della farmacia da 5 a 30 giorni. In caso di recidiva è prevista la  Decadenza della autorizzazione all’esercizio della farmacia. PAGINA 3 FARMADAY – IL NOTIZIARIO IN TEMPO REALE PER IL FARMACISTA Anno IV – Numero 845 PAGINA 4 FARMADAY – IL NOTIZIARIO IN TEMPO REALE PER IL FARMACISTA Anno IV – Numero 845 ORDINE: TIROCINI POST LAUREA Informazioni e Organizzazione Al fine di fornire un iscritti, si informa che seguito si riporta uno momento prevedono convenzione: servizio sempre più chiaro agli relativi ai tirocini post laurea di schema delle possibilità che al un rimborso garantito dalla  Tirocini post laurea entro 1 anno dalla Laurea  Progetto Garanzia Giovani TIROCINI POST LAUREA ENTRO 1 ANNO DALLA LAUREA  Convenzione Regione Campania  Scheda informativa  Scheda competenze Tirocinio Estratto BURC 44: Indennità di partecipazione: Il soggetto ospitante, con eccezione dei casi previsti al comma 2, ha l’obbligo di corrispondere al tirocinante un’indennità di partecipazione in relazione all’attività da esso prestata. L’importo mensile lordo di tale indennità, determinabile anche in misura forfetaria, non può essere inferiore a euro 400,00. La Regione può definire agevolazioni o misure di sostegno in materia di corresponsione e di ammontare dell’indennità. Per maggiori dettagli puoi consultare cliccando il seguente link: https://www.ordinefarmacistinapoli.it/ordineNuovo/servizi/tirocini TIROCINI POST LAUREA: PROGETTO GARANZIA GIOVANI dal 1 maggio 2014 ha preso avvio GARANZIA GIOVANI un Programma di intervento Europeo che prevede la realizzazione di politiche attive finalizzate all’orientamento, all’istruzione, alla formazione, e/o all’inserimento nel mercato del lavoro di giovani NEET (Not in Education, Employment or Training) con un’età compresa tra i 15 ed i 29 anni. La Regione, per il tramite dell’INPS, pagherà direttamente al tirocinante l’indennità mensile di € 500,00 per un massimo di 6 mesi e sosterrà anche i costi relativi al premio INAIL ed alla polizza R.C. Per maggiori dettagli puoi consultare la circolare dell’Ordine cliccando il seguente link: https://www.ordinefarmacistinapoli.it/ordineNuovo/servizi/circolari/1321circolare-2015-garanzia-giovani PAGINA 4 FARMADAY – IL NOTIZIARIO IN TEMPO REALE PER IL FARMACISTA Anno IV – Numero 845 ORDINE: Corsi ECM del Mese di APRILE Corsi ECM per il mese di Aprile 2016 A tale proposito, anche quest’anno, quest’Ordine metterà a disposizione di tutti i propri iscritti a titolo completamente gratuito un’ampia ed articolata offerta formativa costituita da una serie di eventi ECM già calendarizzati. Per poter accedere a questa iniziativa, ogni iscritto all’Ordine di Napoli non dovrà più contattare gli Uffici per prenotarsi agli eventi formativi prescelti tra quelli proposti nel calendario ma può farlo comodamente mediante: 1. prenotazione online sul nostro sito web istituzionale www.ordinefarmacistinapoli.it 2. oppure recarsi direttamente in sede prima dell’evento Tale funzione permetterà, oltre alla registrazione, anche la gestione della propria posizione ECM, consentendo anche di stampare eventuali certificati di partecipazione ai corsi. ORDINE: Istituito un Sussidio per i Colleghi Iscritti all’ALBO in STATO di DISOCCUPAZIONE Il Consiglio dell’Ordine al fine di offrire un sostegno economico agli iscritti all’Albo che si trovino in stato di disoccupazione involontaria e in difficoltà economica, ha approvato anche per il 2016 uno specifico “Fondo di solidarietà”. Il Regolamento, consultabile sul sito istituzionale dell’Ordine, prevede per l’anno 2016 l’erogazione di un sussidio nella misura massima di euro 150,00 pro capite in favore degli iscritti all’Albo che si trovano da almeno 12 mesi inoccupati e che versano in difficoltà economiche. Nel regolamento pubblicato sul sito sono chiariti:  i requisiti per la partecipazione; l’importo del fondo di solidarietà; modalità di partecipazione. L’istanza potrà essere presentata nel periodo dal 01 giugno al 30 settembre di ogni anno, corredata da: 1. Domanda di accesso al Sussidio, in carta libera (v. allegato - sito istituzionale)

Formati farmaDAY

  • farmaDAY PDF
  • farmaDAY iBooks
 

 

 

ORDINE DEI FARMACISTI DELLA PROVINCIA DI NAPOLI

Sede via Toledo, 156 - 80132 - Napoli

Tel. 081 5510648 - Fax. 081 5520961

email: info@ordinefarmacistinapoli.it

pec: ordinefarmacistina@pec.fofi.it

C.F. 00813000635

 

 

Privacy Note Legali FAQ URP Elenco siti tematici

Italian Arabic Chinese (Traditional) Danish English French German Greek Hungarian Irish Japanese Portuguese Russian Spanish Swedish Turkish Welsh
986421

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo