Ordine dei Farmacisti della provincia di Napoli
  • Home
  • Attività
    • Commissioni
    • Eventi
  • Ordine
    • Uffici
    • Storia
    • Statuto
    • Deontologia
    • Albo Professionale
    • Libro Centenario
    • Carta dei servizi
    • Giuramento del Farmacista
    • Organigramma
  • Servizi
    • ECM →
      • Prenota ECM
    • Circolari Ordine
    • Circolari FOFI
    • Iscrizione
    • farmaDAY
    • Autocertificazioni
    • Per il Cittadino →
      • Guardie Mediche
      • Distretti
      • Presidi
      • Farmacie ~ Punto Salvavita
      • Farmacie e Parafarmacie
      • Detrazione Fiscale
      • Informazioni sui Farmaci
    • Concorsi
    • Richieste →
      • Tesserini
    • Per il Farmacista →
      • Leggi, Decreti e Normative
      • Enpaf
      • Prenotazione corso di tutoraggio inoculazione
    • Tirocini
    • Modulistica
  • Galleria
    • Immagini
    • Video
  • News
    • Rassegna Stampa
    • News
Anno IV – Numero 886 AVVISO Ordine 1. ORDINE: Corsi ECM 2. Ordine: Assemblea ordinaria 2016 3. Un Farmaco per Tutti 4. Corsi ECM: Maggio Notizie in Rilievo Scienza e Salute 5. Punti neri sulla pelle: ecco cosa significano 6. Lo sai che l’intestino è il nostro secondo cervello? 7. Una spugna contro i super batteri 8. Ti dai da fare dal mattino alla sera? il tuo cervello funzionerà meglio Mercoledì 25 Maggio 2016, S. Urbano Proverbio di oggi….…….. E' tutto casa e cchiesia Persona onesta, che percorre la retta via MAGGIO DEI MONUMENTI 2016: VISITA alla FARMACIA degli INCURABILI SABATO 28 MAGGIO, ORE 16.30 La visita alla Farmacia degli Incurabili è aperta a TUTTI gli Iscritti COME PARTECIPARE gli Iscritti che vogliono partecipare, possono: 1. Recarsi direttamente nel Cortile del complesso degli INCURABILI, ore 16.30 - Via Maria Longo, 50 - Napoli Alle ore 16.45, inizierà il percorso di visita guidata Prevenzione e Salute 9. Ecco le 10 cattive abitudini sotto la doccia 10. “Alitosi, rimedi naturali come salvia e menta la combattono”, vero o falso? Meteo Napoli Mercoledì 25 Maggio ï‚· Nuvoloso Minima: 17°C Massima: 22°C Umidità: Mattina = 83% Pomeriggio =58% Addio dieta, dalla Thailandia arriva il piatto che assorbe le calorie in eccesso Il segreto è in piccoli fori che asciugano lʼolio dalle pietanze, permettendo il "risparmio" di 30 calorie a pasto Un piatto in grado di assorbire le calorie in eccesso dei cibi grassi: si chiama AbsorbPlate ed è l'ultima invenzione salva-dieta messa a punto da un'azienda thailandese. Il "segreto" è in piccoli fori che "asciugano" fino a 7 millilitri di olio dalle pietanze, permettendo il "risparmio" di 30 calorie a pasto. L'obiettivo è quello di porre un freno all'emergenza "chili di troppo" in Thailandia. Come una spugna - La plancia del piatto è formata da circa 500 piccoli fori che fanno precipitare l'olio in punti inaccessibili alle posate. Il meccanismo è simile a quello di una spugna e l'effetto è lo stesso della compressione di un pezzo di carta contro la pietanza. "Così il cibo è più salutare". (Tgcom24) SITO WEB ISTITUZIONALE: www.ordinefarmacistinapoli.it iBook Farmaday E-MAIL: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. SOCIAL – Seguici su Facebook –Diventa Fan della nostra pagina www.facebook.com/ordinefarmacistinapoli PAGINA 2 FARMADAY – IL NOTIZIARIO IN TEMPO REALE PER IL FARMACISTA Anno IV – Numero 886 PREVENZIONE E SALUTE PUNTI NERI SULLA PELLE: ECCO COSA SIGNIFICANO Il professor Joshua Zeichner spiega a cosa sono dovuti i punti neri sulla pelle nelle varie parti del corpo: viso, braccia, attaccatura dei capelli... Scientificamente si chiamano "comedoni" e rappresentano eruzioni acneiformi sulla superficie della pelle che si formano quando i pori sono occlusi da grasso, cheratina, melanina, peli o batteri. Eppure non compaiono casualmente, ma sono tipici degli anni dell'adolescenza o dei momenti di particolare stress. COMEDONI POSSIBILI CONSEGUENZE      Se sono vicini all'attaccatura dei capelli, ad es., possono indicare un'eccessiva produzione di forfora o forse essere causati da un lavaggio della cute troppo vigoroso, che chiuda i pori. In alternativa, potrebbero essere provocati dalla cattiva abitudine di ravviarsi i capelli con le mani sporche. Chi ha i punti neri nell'area della bocca, invece, deve "ringraziare" i cibi acidi o troppo grassi. Anche qui, al bando l'abitudine di pulirsi la bocca con le mani sporche. Similmente, l'abitudine di sfregarsi la pelle con le mani sporche causa un'esplosione di punti neri anche sulle guance. Se compaiono nelle orecchie, invece, la colpa potrebbe essere dell'eccessiva disidratazione. Sulle braccia, infine, il responsabile è la cheratosi pilare, una patologia della pelle che si manifesta con eruzioni cutanee di colore rosso. Su tutto il resto del corpo, invece, le cause possono variare da caso a caso: meglio consultare uno specialista. (Salute, Il Giornale) LO SAI CHE L’INTESTINO È IL NOSTRO SECONDO CERVELLO? Ascolta il tuo cuore, ma dai retta anche al tuo intestino: quest’ultimo infatti è un organo fondamentale per il nostro benessere generale, nonché spia di squilibri, tensioni e preoccupazioni. Nei momenti maggiormente intensi, quando le nostre giornate paiono oberate di impegni, spesso il corpo ci chiede un “time out”: lo fa in modo silenzioso ma palese, magari tramite gonfiore addominale e stitichezza. “Non siate sordi davanti a questi messaggi biologici –e provate a ripristinare con piccoli accorgimenti alimentari la flora batterica, contrastando i batteri nocivi responsabili dei malesseri intestinali”. Non si tratta di allarmismo ma, sottovalutare questi segnali potrebbe, nel tempo, indurre patologie croniche dell’intestino. La soluzione è a portata di mano, anzi si conta sulle dita delle mani: basta far spazio nella propria dieta a 10 cibi, per godere di benefici intestinali. “Consumate cibi integrali,legumi e verdure per un pieno di fibre, bevete molto e prediligete il pesce azzurro, alternando alla carne bianca. Limitate fumo e caffè, così come gli alimenti altamente zuccherini. Se poi lo stress non dà tregua, un aiuto viene dal limone che, consumato in acqua elimina tossine e scorie in eccesso”- consiglia la specialista. (Salute, Humanitas) PAGINA 3 FARMADAY – IL NOTIZIARIO IN TEMPO REALE PER IL FARMACISTA Anno IV – Numero 886 PREVENZIONE E SALUTE ECCO LE 10 CATTIVE ABITUDINI SOTTO LA DOCCIA Un team di esperti ha analizzato le abitudini delle persone sotto la doccia e hanno redatto questa lista esclusiva di cattive abitudini Farsi una doccia calda è davvero rilassante soprattutto dopo un allenamento o dopo il lavoro, ma siete sicuri di lavarvi in modo corretto? Il modo in cui viene fatta la doccia può essere molto dannoso per la salute. Come spiegato dalla dermatologa Patricia Farris all'Huffington Post, "invecchiando la pelle diventa più secca e quindi è necessario cambiare alcune abitudini sotto la doccia". Per ogni fase della vita, bisogna imparare a conoscere il proprio corpo e comportarsi di conseguenza. Ecco le 10 cattive abitudini più diffuse sotto la doccia. La lista è esclusiva. 1 - Non strofinare bene i piedi. Se volete evitare funghi o fastidiosi batteri, dovreste strofinare i piedi mentre siete sotto la doccia. 2 - Lasciare la spugna nella doccia. Appendere semplicemente la spugna e lasciarla asciugare così non è l'ideale perché in quell'ambiente umido e ricco di cellule morte della pelle possono nasce migliaia di batteri. Asciugate prima la spugna e poi mettetela nella doccia. 3 - Asciugarsi con troppa veemenza. Non bisogna nè asciugarsi con troppa forza nè asciugarsi all'aria. Per evitare screpolature, dovete usare un telo morbido per tamponare il corpo. 4 - Lavarsi i capelli tutti i giorni. Forse avete già sentito che lavarsi i capelli ogni giorno fa male. Per chi ha i capelli lisci e sottili è consigliato lavare i capelli due volte a settimana, mentre chi li ha ricci può farlo solo una volta. 5 - Ritardare il trattamento idratante. Subito dopo la doccia, mettete la crema idratante. Non aspettate troppo tempo, la pelle deve ancora essere umida.". 6 - Saltare la doccia dopo l'allenamento. Dopo aver fatto attività fisica, fatevi subito la doccia perché la sudorazione agevola la proliferazione dei batteri. 7 - Fare docce troppo lunghe. Una lunga doccia rimuove l'umidità necessaria alla pelle. Questo può rendere l'epidermide secca e irritata. La doccia non dovrebbe durare più di 5/10 minuti. 8 - Mettere il balsamo sulla sommità della testa. La cosa peggiore che potete fare è quella di mettere il balsamo sulla corona del capo. Questo può causare la formazione di grasso ed un'eccessiva produzione sebacea. Mettetelo sollo sulle radici. 9 - Evitare il getto finale di acqua fredda. Fate una bella doccia calda e prima di uscire avviate l'acqua gelida per 30 secondi. Il freddo migliora la tolleranza dello stress, il sistema immunitario e la capacità di bruciare grassi. 10 - Avvolgere i capelli nell'asciugamano. Questa pratica causa stress e danni ai capelli. Piuttosto eliminate delicatamente l'eccesso di umidità con un telo pulito e tamponate, senza strofinare. (Salute, Il Giornale) PAGINA 4 FARMADAY – IL NOTIZIARIO IN TEMPO REALE PER IL FARMACISTA Anno IV – Numero 886 SCIENZA E SALUTE UNA SPUGNA CONTRO I SUPER BATTERI L'arma contro le peggiori infezioni arriva dal fondo del mare: un composto estratto dalla Dendrilla Membranosa uccide il 98% degli Staphylococcus aureus resistenti agli antibiotici. Un composto chimico estratto da una spugna antartica dà nuova linfa alla lotta contro lo Staphylococcus aureus resistente alla meticillina (MRSA), uno dei super batteri più temuti e difficili da debellare, responsabile di molte delle infezioni contratte in ambito ospedaliero. OLTRE LE ASPETTATIVE: I ricercatori sono riusciti a isolare la sostanza prodotta naturalmente dalla Dendrilla membranosa e l'hanno testata in laboratorio: il composto chimico - chiamato DARWINOLIDE - ha neutralizzato oltre il 98% delle cellule di MRSA, risultato che molti antibiotici non raggiungono. UNA STRAGE. «Solo l'1,6% dei super batteri esposti all'estratto è sopravvissuto», spiega Bill Baker, uno dei ricercatori. «Il darwinolide potrebbe costituire un'ottima base di partenza per nuovi antibiotici efficaci contro il biofilm», ossia un aggregato di batteri particolarmente difficile da trattare, responsabile dell'80% delle infezioni più resistenti. (Focus) “ALITOSI, RIMEDI NATURALI COME SALVIA E MENTA LA COMBATTONO”, VERO O FALSO? Secondo alcuni, salvia e menta sono validi rimedi naturali contro l’alitosi. Vero o falso? Risponde il dottor Stefano Rizzi, responsabile di Chirurgia orale del Centro odontoiatrico dell’ospedale Humanitas. “Falso. Passare foglie di salvia sui denti oppure masticare foglie di menta fresca, semi di cardamomo o cumino, rimedi naturali casalinghi contro l’alitosi, aiutano sì a rinfrescare l’alito grazie all’azione degli oli essenziali contenuti in semi e foglie ma non devono essere considerati come sostituti dell’igiene orale che è l’unica prevenzione e cura dell’alitosi quando la causa non è di tipo gastroesofageo. L’alitosi, ovvero quel problema di alito cattivo che talvolta rende difficili le relazioni sociali oltre a creare imbarazzo in chi ne è affetto, può infatti dipendere dai denti. Quando l’alitosi compare e non è associata al consumo di particolari alimenti, le cause possibili potrebbero essere una scarsa igiene orale oppure un problema come gastrite o malattia da reflusso. Alcuni tamponano il problema dell’alitosi mangiando caramelle che rinfrescano temporaneamente la bocca ma non aiutano a risolvere il problema e aumentano invece gli acidi nello stomaco, peggiorando l’ alitosi – spiega l’esperto. – In caso di alitosi, la prima e più semplice indagine prevede senza dubbio una visita dal dentista che permette di escludere che l’ alitosi sia dovuta a una scarsa igiene orale. Infatti responsabili dell’alitosi sono batteri, placca e tartaro che, se non rimossi adeguatamente, contribuiscono ad alimentare il problema. Spazzolino, filo interdentale e collutorio, oltre a periodiche sedute di igiene orale, sono certamente i rimedi più efficaci contro l’ alitosi e non possono essere sostituiti in alcun modo né da rimedi naturali né da caramelle o chewingum allo xylitolo che aiutano sì a mantenere la bocca pulita ma quando l’ igiene orale è già buona.” (Salute, Humanitas) PAGINA 5 FARMADAY – IL NOTIZIARIO IN TEMPO REALE PER IL FARMACISTA Anno IV – Numero 886 PREVENZIONE E SALUTE TI DAI DA FARE DAL MATTINO ALLA SERA? IL TUO CERVELLO FUNZIONERÀ MEGLIO Studio Usa mostra superiori capacità cognitive in chi conduce una vita ricca di impegni e frenetica In molti ne farebbero volentieri a meno: i troppi impegni della vita quotidiana affaticano e alla lunga sembrano logorarci. Chi se ne lamenta spesso, però, dovrebbe sapere che UNA VITA ATTIVA AIUTA A MANTENERE IL CERVELLO EFFICIENTE E IN FORMA ANCHE PIÙ IN LÀ CON GLI ANNI COSTANTE AUMENTO Lo mostra uno studio condotto da un gruppo di ricercatori dell’Università del Texas su 330 persone sane, di età compresa tra i 50 e gli 89 anni e appena apparso sulla rivista Frontiers in Aging Neuroscience. Ai soggetti reclutati nello studio Dallas Lifespan Brain Study sui cambiamenti nella cognizione e nel funzionamento cerebrale dovuti al passare degli anni in persone adulte sane, i ricercatori hanno somministrato alcuni questionari relativi alle abitudini quotidiane e al tipo di attività svolte e dei test neuropsicologici di valutazione delle capacità cognitive. Ebbene, è emerso che indipendentemente dall’età e dal livello di educazione chi si dedicava maggiormente ad attività impegnative, aveva delle prestazioni cognitive migliori degli altri, in particolare nella rapidità di elaborazione delle informazioni, nella memoria episodica e di lavoro, nelle capacità di ragionamento, nella ricchezza del vocabolario, nella fluidità verbale e nella capacità di ricordare gli eventi del passato. Inoltre, «dallo studio emerge che le persone più impegnate tendono ad avere capacità cognitive migliori, soprattutto per quanto riguarda la memoria di cose apprese di recente». I risultati sono in linea con quanto sta emergendo dalla ricerca: più la nostra vita è ricca di contatti e stimoli, migliore sarà l’efficienza del nostro cervello, che arriverà ben nutrito nell’età avanzata e quindi più al riparo dal danno neuronale (teoria della «riserva cognitiva»). Ciò è vero, quando non si raggiungono eccessivi livelli di stress, nocivi per la nostra salute. Chi ha maggiori capacità cognitive tende ad essere pieno di impegni oppure una vita attiva allena a tal punto il cervello da mantenerlo brillante e in forma nel tempo? Secondo i ricercatori, a contrastare il fisiologico decadimento cognitivo dovuto all’età sarebbero le continue sollecitazioni cui il cervello viene sottoposto quando viene coinvolto in attività stimolanti. Per esserne certi, andrebbero però indagati a fondo i vari meccanismi in atto, verificando ad es. gli effetti sulla cognizione di un cambiamento del livello di frenesia quotidiana. Nel frattempo, ogni volta che guardiamo con dispiacere alla giornata che inizia con una tabella di marcia considerata troppo pesante ricordiamoci che il nostro cervello ringrazia. (Salute, Stampa) PAGINA 6 FARMADAY – IL NOTIZIARIO IN TEMPO REALE PER IL FARMACISTA Anno IV – Numero 886 Ordine dei Farmacisti della Provincia di Napoli La Bacheca ORDINE: ASSEMBLEA ORDINARIA 2016 E’ convocata l’Assemblea Ordinaria degli iscritti all’Albo. Il giorno 07 Giugno 2016 alle ore 20,30 in seconda convocazione, presso la sede dell’Ordine sita in - Via Toledo n. 156 - Napoli, per procedere alla discussione del seguente Ordine del giorno: 1 – Approvazione Verbale Assemblea Ordinaria 2015; 2 - Approvazione Bilancio Consuntivo 2015; 3 - Approvazione Bilancio Preventivo 2016; 4 – Relazione del Presidente; 5 – Varie ed Eventuali. ORDINE: Corsi ECM del Mese di MAGGIO Corsi ECM per il mese di Maggio 2016 Anche quest’anno, quest’Ordine metterà a disposizione di tutti i propri iscritti a titolo completamente gratuito un’ampia ed articolata offerta formativa costituita da una serie di eventi ECM. Per poter accedere a questa iniziativa, ogni iscritto all’Ordine di Napoli Come PARTECIPARE non dovrà più contattare gli Uffici per prenotarsi agli eventi formativi prescelti tra quelli proposti ma può farlo comodamente mediante: 1. prenotazione online sul nostro sito web istituzionale www.ordinefarmacistinapoli.it 2. oppure recarsi direttamente in sede prima dell’evento Nel corso dell’evento sarà distribuita ai partecipanti una brochure intesa come “GUIDA RAPIDA” da banco utile al Farmacista per la spedizione delle ricette di farmaci stupefacenti PAGINA 7 FARMADAY – IL NOTIZIARIO IN TEMPO REALE PER IL FARMACISTA Anno IV – Numero 886 ORDINE: Progetto “UN FARMACO PER TUTTI” Il progetto ha come finalità l’utilizzo di farmaci, le cui confezioni siano integre, ma anche di prodotti diversi dai farmaci come presidi medico chirurgici o integratori e dispositivi medici non ancora scaduti provenienti da donazione spontanea da parte di cittadini e Aziende farmaceutiche, nonché di privati a seguito di cambio/fine terapia o decesso di un congiunto malato. Inoltre si considerano anche farmaci acquistati in farmacia da un cittadino e immediatamente donati. Il tutto per finalità umanitarie ed assistenza socio-sanitaria. I farmaci raccolti all’interno delle FARMACISTI VOLONTARI: Come Aderire farmacie resesi disponibili, previa catalogazione presso la struttura messa a disposizione dall’Ospedale dell’Annunziata, saranno poi smistati ai vari enti assistenziali che hanno aderito all’iniziativa. I colleghi volontari che intendono partecipare al progetto condiviso dalla Associazione Cattolici Farmacisti Italiani – sez. Napoli (UCFI) potranno farlo contattando gli Uffici dell’Ordine o inviando una e-mail all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. FARMACIE - COME ADERIRE: Clicca sul link sottostante e compila il form in modo da avere le informazioni utili riguardo il luogo di consegna del contenitore per la raccolta dei farmaci. https://www.ordinefarmacistinapoli.it/ordineNuovo/ne ws/1097-un-farmaco-per-tutti RACCOLTI FINORA PIÙ DI 10.000 CONFEZIONI DI FARMACI E DISPOSITIVI DONATI AI SEGUENTI ENTI ASSISTENZIALI: La Tenda, La Casa di Tonia, Emergency, UNITALSI Campania, Stelle in Strada, Suore della Carita´ Madre Teresa di Calcutta Per VISIONARE LA VIDEO INTERVISTA, fatta dalla redazione del giornale “Il Mattino” o il VIDEO della trasmissione “Quinta Colonna” , sul progetto “Un Farmaco per Tutti”, basta cliccare i seguenti link: https://video.ilmattino.it/primopiano/i_farmacisti_di_napoli_e_il_s ociale_ecco_un_farmaco_per_tutti-1703604.html https://video.mediaset.it/video/quinta_colonna/full/puntata-del-9-maggio_617406.html PAGINA 8 FARMADAY – IL NOTIZIARIO IN TEMPO REALE PER IL FARMACISTA Anno IV – Numero 886 ORDINE: Convegno sulla “MISERICORDIA nella PROFESSIONE del FARMACISTA” I Farmacisti Cattolici di Napoli, in collaborazione con l’Ordine hanno organizzato un convegno sulla “Misericordia nella Professione del Farmacista”. 28 Maggio ore 9.30 LA PARTECIPAZIONE AL CORSO EROGA 10 CF ECM-FAD MAGGIO DEI MONUMENTI 2016: VISITA alla FARMACIA degli INCURABILI SABATO 28 MAGGIO, ORE 17.00 La visita alla Farmacia degli Incurabili è aperta a TUTTI gli Iscritti. COME PARTECIPARE : gli Iscritti che vogliono partecipare, possono: 2. Venire direttamente nel Cortile del complesso degli INCURABILI, ore 16.30. Alle ore 16.45, inizierà il percorso di visita guidata

Formati farmaDAY

  • farmaDAY PDF
  • farmaDAY iBooks
 

 

 

ORDINE DEI FARMACISTI DELLA PROVINCIA DI NAPOLI

Sede via Toledo, 156 - 80132 - Napoli

Tel. 081 5510648 - Fax. 081 5520961

email: info@ordinefarmacistinapoli.it

pec: ordinefarmacistina@pec.fofi.it

C.F. 00813000635

 

 

Privacy Note Legali FAQ URP Elenco siti tematici

Italian Arabic Chinese (Traditional) Danish English French German Greek Hungarian Irish Japanese Portuguese Russian Spanish Swedish Turkish Welsh
986421

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo