Ordine dei Farmacisti della provincia di Napoli
  • Home
  • Attività
    • Commissioni
    • Eventi
  • Ordine
    • Uffici
    • Storia
    • Statuto
    • Deontologia
    • Albo Professionale
    • Libro Centenario
    • Carta dei servizi
    • Giuramento del Farmacista
    • Organigramma
  • Servizi
    • ECM →
      • Prenota ECM
    • Circolari Ordine
    • Circolari FOFI
    • Iscrizione
    • farmaDAY
    • Autocertificazioni
    • Per il Cittadino →
      • Guardie Mediche
      • Distretti
      • Presidi
      • Farmacie ~ Punto Salvavita
      • Farmacie e Parafarmacie
      • Detrazione Fiscale
      • Informazioni sui Farmaci
    • Concorsi
    • Richieste →
      • Tesserini
    • Per il Farmacista →
      • Leggi, Decreti e Normative
      • Enpaf
      • Prenotazione corso di tutoraggio inoculazione
    • Tirocini
    • Modulistica
  • Galleria
    • Immagini
    • Video
  • News
    • Rassegna Stampa
    • News
Anno II – Numero 137 AVVISO 1. Napoli, 400 farmacisti in prima linea contro l’arresto cardiaco Notizie in Rilievo Farmaci e Salute 2. L’aspirina riduce il rischio di melanoma nelle donne in post menopausa. Scienza e Salute 3. Ecco il segreto della longevità “poca vitamina D nell’organismo Nutrizione e Salute 4. Scoperto il dolcificante a 0 calorie 300 volte più dolce dello zucchero Domande e Risposte 5. Il rebus degli effetti della soia sui farmaci come la tiroxina Venerdì 15 Marzo 2014, S. Longino, Luisa NAPOLI 400 FARMACISTI IN PRIMA LINEA CONTRO L’ARRESTO CARDIACO Ogni anno oltre 60 mila italiani muoiono di morte cardiaca improvvisa. A volte basterebbe un intervento tempestivo e corretto per salvare la vita a molti di loro. L’Ordine provinciale dei farmacisti di Napoli ha dato vita al I corso Blsd che insegnerà ai farmacisti ad intervenire efficacemente in caso di necessità. È partito sabato 9 marzo, alle ore 9.00, il primo Corso di Rianimazione Cardio-Polmonare e di Defibrillazione Precoce rivolto specificamente ai farmacisti e organizzato nell’ambito del programma annuale di corsi ECM erogati agli iscritti dall’Ordine dei Farmacisti della Provincia di Napoli presieduto da Vincenzo Santagada. Obiettivo del corso: insegnare ai farmacisti ad intervenire efficacemente disostruendo le vie respiratorie, praticando un corretto massaggio cardiaco e un’efficace respirazione artificiale, o applicando appropriatamente un Defibrillatore semiAutomatico Esterno (DAE). Il Corso, realizzato in una fase teorica e in una pratica, è stato organizzato in collaborazione con la Società Scientifica Medica GIEC (Gruppo di Intervento nelle Emergenze Cardiologiche) presieduta da Maurizio Santomauro e ha come coordinatore Carlo Vosa, direttore del reparto di Cardiochirurgia adulti e pediatrica dell'Ospedale Policlinico Federico II di Napoli. “La farmacia – ha dichiarato il presidente dell’Ordine di Napoli, Santagada svolge da sempre il misconosciuto ruolo di Presidio Sanitario di Primo Soccorso, in caso di incidente o di malore improvviso che si verifichino dentro o nei pressi dell’esercizio. Chi assiste ad un evento di questo tipo, accorre senz’altro in farmacia in cerca d’aiuto, e si aspetta di trovare un professionista che possa intervenire efficacemente, fornendo una prima valutazione dell’accaduto ed eventualmente effettuando un primo intervento sanitario d’emergenza sull’infortunato, in attesa che arrivino i soccorsi attivati dal 118”. “La situazione attuale – ha tuttavia precisato Santagada - non fornisce però al farmacista le necessarie conoscenze tecniche per poter intervenire prontamente ed efficacemente con le giuste manovre salvavita fondamentali per ridurre al minimo le conseguenze a lungo termine dell’accidente. SITO WEB ISTITUZIONALE: www.ordinefarmacistinapoli.it iBook Farmaday E-MAIL: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. SOCIAL – Seguici su Facebook –Diventa Fan della nostra pagina www.facebook.com/ordinefarmacistinapoli PAGINA 2 FARMADAY – IL NOTIZIARIO IN TEMPO REALE PER IL FARMACISTA Anno II – Numero 137 Nei casi di arresto cardiaco, o nei casi in cui ci sia un’ostruzione delle vie aeree, l’intervento messo in essere nei primi quattro minuti successivi all’evento aumenta enormemente la percentuale di successo delle operazioni di soccorso professionali successive”. E’ proprio per “colmare questa lacuna” che l’Ordine dei Farmacisti di Napoli ha deciso di dare vita al primo Corso di Rianimazione Cardio Polmonare e di Defibrillazione Precoce BLS-D (Basic Life Support - Defibrillation) dedicato ai farmacisti. Il Corso metterà in condizione il farmacista di prestare il Primo Soccorso e di intervenire, a seconda del caso, disostruendo correttamente le vie respiratorie, o praticando un corretto massaggio cardiaco e un’efficace respirazione artificiale, e/o applicando appropriatamente un Defibrillatore semiAutomatico Esterno (DAE), se disponibile. Il DAE è in grado di riconoscere le condizioni di fibrillazione che possono essere risolte mediante l’applicazione di un’opportuna scarica elettrica. Se il cuore del paziente è in una condizione non defibrillabile, il DAE non emette la scarica. Si tratta quindi di un apparecchio sicuro, che non può causare danni al paziente e/o ai soccorritori, se utilizzato da personale che ha seguito un Corso BLS-D. Il Corso si compone di una parte teorica e di una parte pratica, che prevede esercitazioni su manichino. Dà diritto al rilascio dell’attestato tecnico certificato di esecutore BLS-D, valido per 2 anni, che ha riconoscimento internazionale e dà un’adeguata copertura legale al soccorritore. Entro fine anno saranno quasi 400 i farmacisti che otterranno il certificato abilitante. “La risposta della categoria è stata entusiastica, al punto che l’Ordine ha organizzato ben 5 edizioni, spalmate nei prossimi mesi, i cui posti disponibili sono andati esauriti in pochi giorni”, ha affermato Santagada. Il Corso è stato promosso anche con il sostegno dell’Associazione dei Titolari di Farmacia Federfarma Napoli, presieduta da Michele Di Iorio. Organizzazione del Corso: nella prima parte, introdotta da Maurizio Santomauro, del reparto di Cardiochirurgia adulti e pediatrica dell'Ospedale Policlinico Federico II di Napoli, sono presentate le Linee Guida sulle manovre di primo soccorso per l’arresto cardiaco improvviso e il Trattamento dell’arresto cardiaco con il defibrillatore semiautomatico. Gli altri aspetti legati alle Cause di arresto cardiaco nell’adulto e nel bambino, il Trattamento delle ostruzioni delle vie aeree nel lattante, nel bambino e nell’adulto sono trattate rispettivamente da V. Iaccarino, L. Grande e A. Saccenti. Gli aspetti medico legali e la normativa a tutela del farmacista sono esposti con la sua rigogliosa chiarezza da C. Riganti. La parte relativa all’Organizzazione della farmacia dei servizi nel Network “Pharmacy Assisted Defibrillation” è a cura di F. Palagiano. La seconda parte, con la presenza di istruttori altamente qualificati, prevede un vero e proprio Addestramento pratico alle manovre di rianimazione cardio-respiratoria a piccoli gruppi con tutor su isole di addestramento con manichini e defibrillatori trainer e sistemi meccanici di massaggio cardiaco. Gli iscritti che completeranno il percorso di aggiornamento con un Esame finale teorico-pratico avranno diritto oltre all'attestato di abilitazione anche ai crediti ECM. (Fonte: Farmacista on line) L’ASPIRINA RIDUCE IL RISCHIO DI MELANOMA NELLE DONNE IN POST-MENOPAUSA Uno studio statunitense ha dimostrato che le donne in post-menopausa che assumono aspirina riportano un rischio inferiore di sviluppare melanoma: più si prolunga l'assunzione, minore sarà il rischio. Un team di ricercatori statunitense ha seguito un gruppo di donne tra i 50 e i 79 anni per un periodo di 12 anni e ha calcolato i tassi di incidenza del cancro. I risultati rilevati su un campione di 59.806 donne hanno dimostrato che le partecipanti che hanno assunto regolarmente aspirina avevano meno possibilità di sviluppare il melanoma durante i dodici anni di follow up. Un rischio inferiore di ammalarsi di questa tipologia di cancro del 21%. Le donne che hanno assunto aspirina per 5 o più anni avevano il 30% delle possibilità in meno di ammalarsi di melanoma. L'indagine è stata pubb. su Cancer (Fonte: Sn) PAGINA 3 FARMADAY – IL NOTIZIARIO IN TEMPO REALE PER IL FARMACISTA Anno II – Numero 137 SCIENZA E SALUTE ECCO IL SEGRETO DELLA LONGEVITÀ "POCA VITAMINA D NELL'ORGANISMO" Condotta nei laboratori olandesi dell'Università di Leida mostra che livelli bassi dell'elemento allungano la speranza di vita. Ma studi fatti in precedenza avevano associato la scarsa quantità della vitamina all'insorgere di diverse malattie. I ricercatori: "Necessario andare avanti con gli esperimenti" Che la vitamina D sia in qualche modo legata all'insorgere di determinate malattie e alle aspettative di vita è un fatto. Ma le ricerche che sono state fatte sull'argomento portano a risultati piuttosto discordanti. Mentre numerosi studi precedenti, come quello fatto nella Università di Yale nel 2010, infatti, hanno mostrato che bassi livelli di vitamina D sono associati a un aumento del rischio di morte, cardiopatia, diabete, tumore, allergie e altri problemi, la nuova indagine condotta nei laboratori del dipartimento di Gerontologia e geriatria del Leiden University Medical Center, in Olanda, sostiene che livelli bassi di vitamina D nell'organismo potrebbero portare a un allungamento della vita. ll segreto di un'insolita longevità, a sorpresa, potrebbe risiedere dunque in una bassa assunzione di questo elemento (una vitamina liposolubile che promuove l'assorbimento del calcio da parte dell'organismo e che si trova in grandi quantità nell'olio di fegato di merluzzo, nei pesci grassi come i salmoni e le aringhe, nel latte e i suoi derivati, nelle uova, nel fegato e nelle verdure verdi). Secondo lo studio, pubblicato su Cmaj e condotto sui familiari di un folto gruppo di ultranovantenni, i risultati non lasciano dubbi: "Abbiamo scoperto che la longevità familiare è associata a bassi livelli di vitamina D e a una minore frequenza di una variazione allelica nel gene Cyp2R1, associata proprio a più alti livelli di vitamina D", scrive la ricercatrice Diana van Heemst. STUDIO. Per stabilire l'esistenza di un legame tra la vitamina D e la longevità, i ricercatori olandesi hanno esaminato i dati di 380 famiglie con almeno due componenti sopra i 90 anni (89 anni per gli uomini e 91 per le donne). Lo studio ha coinvolto gli anziani, i fratelli, la loro prole e i loro partner per un totale di 1.039 discendenti e 461 controlli. I partner sono stati inclusi perché erano di età simile a quella dei soggetti da analizzare e avevano condiviso fattori ambientali simili, elementi che potevano influire sui livelli di vitamina D. I ricercatori hanno misurato 25 tipi di vitamina D, caratterizzandoli in base al mese e alle variazioni stagionali. Si è tenuto conto anche dell'uso dei lettini solari (che può influire sui livelli di vitamina D), dell'età, del sesso, dell'indice di massa corporea, dell'assunzione di integratori vitaminici, della funzione renale e dell'influenza di tre varianti genetiche associate con i livelli di vitamina D. RISULTATI: Al termine di questo studio, gli scienziati hanno scoperto "che i figli degli ultranovantenni che avevano almeno un fratello sopra i 90 anni avevano livelli di vitamina D più bassi dei controlli, indipendentemente da altri possibili fattori confondenti". "Abbiamo anche scoperto" scrivono gli autori dello studio "che la prole dei super-anziani presentava una più bassa frequenza di comuni varianti nel gene Cyp2R1. Una variante comune di questo gene predispone le persone - ricordano i ricercatori - a più elevati livelli di vitamina D". Questo dimostrerebbe dunque che ci sono molti legami fra la presenza della vitamina D nell'organismo e la possibilità di vivere più a lungo. Ma i ricercatori frenano: "Sono necessarie ulteriori ricerche per mettere in luce il meccanismo che collega questa sostanza con le varianti genetiche e la propensione a superare i 90 anni di età". (Fonte: Salute Repubblica) PAGINA 4 FARMADAY – IL NOTIZIARIO IN TEMPO REALE PER IL FARMACISTA Anno II – Numero 137 DOMANDE E RISPOSTE IL REBUS DEGLI EFFETTI DELLA SOIA SUI FARMACI COME LA TIROXINA L'esperto spiega come affrontare i problemi di tiroide e colesterolo quando si segue una dieta a base di soia. Consigli anche per la mamma di un bimbo di 15 mesi che non prende più peso ASSORBIMENTO DI TIROXINA CON DIETA A BASE DI SOIA Domanda - Ho 40 anni, sono alta 1.63 e peso 54 kg. Soffro da anni di reazioni agli alimenti sia cutanee con pruriti ed eczemi che gastrointestinali con crampi, diarrea, nausea, coliche e gonfiore. Dopo test cutanei e diete ad esclusione sono giunta alla conclusione che il mio corpo non è in grado di assimilare correttamente alcuni alimenti e con l'aiuto di una nutrizionista ho adottato una dieta "alternativa" grazie alla quale sono riuscita a sentirmi molto meglio. E' aumentato notevolmente l'utilizzo della soia e suoi derivati (latte, yogurt, germogli, crakers, bevande). Ho, inoltre, un principio di osteoporosi e prendo regolarmente integratori di calcio (sotto indicazione del medico di base) e anche ferro (faccio molta attività fisica e le mie scorte di ferritina ne risentono). Nonostante la dieta e l'attività fisica, i miei livelli di colesterolo nelle ultime analisi del sangue erano: Colesterolo 259; HDL 85; LDL 160. I miei livelli di TSH: 1576; FT4: 8,7; FT3: 2,2. Il mio medico ha deciso di farmi assumere tiroxina con dosaggio 25 mg. Ho letto però nel bugiardino che mangiando soia si può inibire l'assorbimento della tiroxina. È sempre così? Intendo, c'è un lasso di tempo dopo il quale il rischio di mal assorbimento viene evitato? E con tutti i prodotti a base di soia o con qualcuno in particolare? E poi mi chiedo: l'alterazione della funzione della tiroide può essere dovuta proprio all'utilizzo nella dieta della soja? Risposta - E' necessario che lei si rivolga a un endocrinologo per la valutazione del suo eventuale problema alla tiroide, per la prescrizione di un trattamento adeguato e per un programma di controlli per verificarne l'efficacia. Se lei assume spesso prodotti a base di soia, l'endocrinologo potrà adattare la terapia per compensare il ridotto assorbimento dei farmaci. Le opinioni sugli effetti di componenti della soia sulla funzione tiroidea sono al momento contrastanti. Tenga presente che solo il 20% del colesterolo viene assunto con la dieta, la quota restante viene sintetizzata dall'organismo. L'endocrinologo potrà anche darle indicazioni su una dieta corretta e sulla compatibilità dei diversi integratori alimentari che assume con le sue effettive necessità. Il meglio a volte è nemico del bene. SE IL BAMBINO NON PRENDE PESO Domanda - Mio figlio di 15 mesi pesa 9 chili e 300 grammi, ma da cinque mesi non prende più peso. Ho scoperto che è intollerante al latte vaccino: come posso aiutarlo a prendere peso? Risposta - Non precisa come è stata posta la diagnosi di intolleranza al latte vaccino e quale sia la dieta che il bambino segue. Un bambino che non "prende più peso" dall'età di 10 mesi va portato con urgenza dal pediatra per gli accertamenti e i provvedimenti del caso. farmaday_n_100.txt farmaday_n_100.txt.data farmaday_n_101.txt farmaday_n_101.txt.data farmaday_n_102.txt farmaday_n_102.txt.data farmaday_n_103.txt farmaday_n_103.txt.data farmaday_n_104.txt farmaday_n_104.txt.data farmaday_n_105.txt farmaday_n_105.txt.data farmaday_n_106.txt farmaday_n_106.txt.data farmaday_n_107.txt farmaday_n_107.txt.data farmaday_n_108.txt farmaday_n_108.txt.data farmaday_n_109.txt farmaday_n_109.txt.data farmaday_n_10.txt farmaday_n_10.txt.data farmaday_n_110.txt farmaday_n_110.txt.data farmaday_n_111.txt farmaday_n_111.txt.data farmaday_n_112.txt farmaday_n_112.txt.data farmaday_n_113.txt farmaday_n_113.txt.data farmaday_n_114.txt farmaday_n_114.txt.data farmaday_n_115.txt farmaday_n_115.txt.data farmaday_n_116.txt farmaday_n_116.txt.data farmaday_n_117.txt farmaday_n_117.txt.data farmaday_n_118.txt farmaday_n_118.txt.data farmaday_n_119.txt farmaday_n_119.txt.data farmaday_n_11.txt farmaday_n_11.txt.data farmaday_n_120.txt farmaday_n_120.txt.data farmaday_n_121.txt farmaday_n_121.txt.data farmaday_n_122.txt farmaday_n_122.txt.data farmaday_n_123.txt farmaday_n_123.txt.data farmaday_n_124.txt farmaday_n_124.txt.data farmaday_n_125.txt farmaday_n_125.txt.data farmaday_n_126.txt farmaday_n_126.txt.data farmaday_n_127.txt farmaday_n_127.txt.data farmaday_n_128.txt farmaday_n_128.txt.data farmaday_n_129.txt farmaday_n_129.txt.data farmaday_n_12.txt farmaday_n_12.txt.data farmaday_n_130.txt farmaday_n_130.txt.data farmaday_n_131.txt farmaday_n_131.txt.data farmaday_n_132.txt farmaday_n_132.txt.data farmaday_n_133.txt farmaday_n_133.txt.data farmaday_n_134.txt farmaday_n_134.txt.data farmaday_n_135.txt farmaday_n_135.txt.data farmaday_n_136.txt farmaday_n_136.txt.data farmaday_n_137.txt farmaday_n_137.txt.data farmaday_n_138.txt farmaday_n_138.txt.data farmaday_n_139.txt farmaday_n_139.txt.data farmaday_n_13.txt farmaday_n_13.txt.data farmaday_n_140.txt farmaday_n_140.txt.data farmaday_n_141.txt farmaday_n_141.txt.data farmaday_n_142.txt farmaday_n_142.txt.data farmaday_n_143.txt farmaday_n_143.txt.data farmaday_n_144.txt farmaday_n_144.txt.data farmaday_n_145.txt farmaday_n_145.txt.data farmaday_n_146.txt farmaday_n_146.txt.data farmaday_n_147.txt farmaday_n_147.txt.data farmaday_n_148.txt farmaday_n_148.txt.data farmaday_n_149.txt farmaday_n_149.txt.data farmaday_n_14.txt farmaday_n_14.txt.data farmaday_n_150.txt farmaday_n_150.txt.data farmaday_n_151.txt farmaday_n_151.txt.data farmaday_n_152.txt farmaday_n_152.txt.data farmaday_n_153.txt farmaday_n_153.txt.data farmaday_n_154.txt farmaday_n_154.txt.data farmaday_n_155.txt farmaday_n_155.txt.data farmaday_n_156.txt farmaday_n_156.txt.data farmaday_n_157.txt farmaday_n_157.txt.data farmaday_n_158.txt farmaday_n_158.txt.data farmaday_n_159.txt farmaday_n_159.txt.data farmaday_n_15.txt farmaday_n_15.txt.data farmaday_n_160.txt farmaday_n_160.txt.data farmaday_n_161.txt farmaday_n_161.txt.data farmaday_n_162.txt farmaday_n_162.txt.data farmaday_n_163.txt farmaday_n_163.txt.data farmaday_n_164.txt farmaday_n_164.txt.data farmaday_n_165.txt farmaday_n_165.txt.data farmaday_n_166.txt farmaday_n_166.txt.data farmaday_n_167.txt farmaday_n_167.txt.data farmaday_n_168.txt farmaday_n_168.txt.data farmaday_n_169.txt farmaday_n_169.txt.data farmaday_n_16.txt farmaday_n_16.txt.data farmaday_n_170.txt farmaday_n_170.txt.data farmaday_n_171.txt farmaday_n_171.txt.data farmaday_n_172.txt farmaday_n_172.txt.data farmaday_n_173.txt farmaday_n_173.txt.data farmaday_n_174.txt farmaday_n_174.txt.data farmaday_n_175.txt farmaday_n_175.txt.data farmaday_n_176.txt farmaday_n_176.txt.data farmaday_n_177.txt farmaday_n_177.txt.data farmaday_n_178.txt farmaday_n_178.txt.data farmaday_n_179.txt farmaday_n_179.txt.data farmaday_n_17.txt farmaday_n_17.txt.data farmaday_n_180.txt farmaday_n_180.txt.data farmaday_n_181.txt farmaday_n_181.txt.data farmaday_n_182.txt farmaday_n_182.txt.data farmaday_n_183.txt farmaday_n_183.txt.data farmaday_n_184.txt farmaday_n_184.txt.data farmaday_n_185.txt farmaday_n_185.txt.data farmaday_n_186.txt farmaday_n_186.txt.data farmaday_n_187.txt farmaday_n_187.txt.data farmaday_n_188.txt farmaday_n_188.txt.data farmaday_n_189.txt farmaday_n_189.txt.data farmaday_n_18.txt farmaday_n_18.txt.data farmaday_n_190.txt farmaday_n_190.txt.data farmaday_n_191.txt farmaday_n_191.txt.data farmaday_n_192.txt farmaday_n_192.txt.data farmaday_n_193.txt farmaday_n_193.txt.data farmaday_n_194.txt farmaday_n_194.txt.data farmaday_n_195.txt farmaday_n_195.txt.data farmaday_n_196.txt farmaday_n_196.txt.data farmaday_n_197.txt farmaday_n_197.txt.data farmaday_n_198.txt farmaday_n_198.txt.data farmaday_n_199.txt farmaday_n_199.txt.data farmaday_n_19.txt farmaday_n_19.txt.data farmaday_n_1.txt farmaday_n_1.txt.data farmaday_n_200.txt farmaday_n_200.txt.data farmaday_n_201.txt farmaday_n_201.txt.data farmaday_n_202.txt farmaday_n_202.txt.data farmaday_n_203.txt farmaday_n_203.txt.data farmaday_n_204.txt farmaday_n_204.txt.data farmaday_n_205.txt farmaday_n_205.txt.data farmaday_n_206.txt farmaday_n_206.txt.data farmaday_n_207.txt farmaday_n_207.txt.data farmaday_n_208.txt farmaday_n_208.txt.data farmaday_n_209.txt farmaday_n_209.txt.data farmaday_n_20.txt farmaday_n_20.txt.data farmaday_n_210.txt farmaday_n_210.txt.data farmaday_n_211.txt farmaday_n_211.txt.data farmaday_n_212.txt farmaday_n_212.txt.data farmaday_n_213.txt farmaday_n_213.txt.data farmaday_n_214.txt farmaday_n_214.txt.data farmaday_n_215.txt farmaday_n_215.txt.data farmaday_n_216.txt farmaday_n_216.txt.data farmaday_n_217.txt farmaday_n_217.txt.data farmaday_n_218.txt farmaday_n_218.txt.data farmaday_n_219.txt farmaday_n_219.txt.data farmaday_n_21.txt farmaday_n_21.txt.data farmaday_n_220.txt farmaday_n_220.txt.data farmaday_n_221.txt farmaday_n_221.txt.data farmaday_n_222.txt farmaday_n_222.txt.data farmaday_n_223.txt farmaday_n_223.txt.data farmaday_n_224.txt farmaday_n_224.txt.data farmaday_n_225.txt farmaday_n_225.txt.data farmaday_n_226.txt farmaday_n_226.txt.data farmaday_n_227.txt farmaday_n_227.txt.data farmaday_n_228.txt farmaday_n_228.txt.data farmaday_n_229.txt farmaday_n_229.txt.data farmaday_n_22.txt farmaday_n_22.txt.data farmaday_n_230.txt farmaday_n_230.txt.data farmaday_n_231.txt farmaday_n_231.txt.data farmaday_n_232.txt farmaday_n_232.txt.data farmaday_n_233.txt farmaday_n_233.txt.data farmaday_n_234.txt farmaday_n_234.txt.data farmaday_n_235.txt farmaday_n_235.txt.data farmaday_n_236.txt farmaday_n_236.txt.data farmaday_n_237.txt farmaday_n_237.txt.data farmaday_n_238.txt farmaday_n_238.txt.data farmaday_n_239.txt farmaday_n_239.txt.data farmaday_n_23.txt farmaday_n_23.txt.data farmaday_n_240.txt farmaday_n_240.txt.data farmaday_n_241.txt farmaday_n_241.txt.data farmaday_n_242.txt farmaday_n_242.txt.data farmaday_n_243.txt farmaday_n_243.txt.data farmaday_n_244.txt farmaday_n_244.txt.data farmaday_n_245.txt farmaday_n_245.txt.data farmaday_n_246.txt farmaday_n_246.txt.data farmaday_n_247.txt farmaday_n_247.txt.data farmaday_n_248.txt farmaday_n_248.txt.data farmaday_n_249.txt farmaday_n_249.txt.data farmaday_n_24.txt farmaday_n_24.txt.data farmaday_n_250.txt farmaday_n_250.txt.data farmaday_n_251.txt farmaday_n_251.txt.data farmaday_n_252.txt farmaday_n_252.txt.data farmaday_n_253.txt farmaday_n_253.txt.data farmaday_n_254.txt farmaday_n_254.txt.data farmaday_n_255.txt farmaday_n_255.txt.data farmaday_n_256.txt farmaday_n_256.txt.data farmaday_n_257.txt farmaday_n_257.txt.data farmaday_n_258.txt farmaday_n_258.txt.data farmaday_n_259.txt farmaday_n_259.txt.data farmaday_n_25.txt farmaday_n_25.txt.data farmaday_n_260.txt farmaday_n_260.txt.data farmaday_n_261.txt farmaday_n_261.txt.data farmaday_n_262.txt farmaday_n_262.txt.data farmaday_n_263.txt farmaday_n_263.txt.data farmaday_n_264.txt farmaday_n_264.txt.data farmaday_n_265.txt farmaday_n_265.txt.data farmaday_n_266.txt farmaday_n_266.txt.data farmaday_n_267.txt farmaday_n_267.txt.data farmaday_n_268.txt farmaday_n_268.txt.data farmaday_n_269.txt farmaday_n_269.txt.data farmaday_n_26.txt farmaday_n_26.txt.data farmaday_n_270.txt farmaday_n_270.txt.data farmaday_n_271.txt farmaday_n_271.txt.data farmaday_n_272.txt farmaday_n_272.txt.data farmaday_n_273.txt farmaday_n_273.txt.data farmaday_n_274.txt farmaday_n_274.txt.data farmaday_n_275.txt farmaday_n_275.txt.data farmaday_n_276.txt farmaday_n_276.txt.data farmaday_n_277.txt farmaday_n_277.txt.data farmaday_n_278.txt farmaday_n_278.txt.data farmaday_n_279.txt farmaday_n_279.txt.data farmaday_n_27.txt farmaday_n_27.txt.data farmaday_n_280.txt farmaday_n_280.txt.data farmaday_n_281.txt farmaday_n_281.txt.data farmaday_n_282.txt farmaday_n_282.txt.data farmaday_n_283.txt farmaday_n_283.txt.data farmaday_n_284.txt farmaday_n_284.txt.data farmaday_n_285.txt farmaday_n_285.txt.data farmaday_n_286.txt farmaday_n_286.txt.data farmaday_n_287.txt farmaday_n_287.txt.data farmaday_n_288.txt farmaday_n_288.txt.data farmaday_n_289.txt farmaday_n_289.txt.data farmaday_n_28.txt farmaday_n_28.txt.data farmaday_n_290.txt farmaday_n_290.txt.data farmaday_n_291.txt farmaday_n_291.txt.data farmaday_n_292.txt farmaday_n_292.txt.data farmaday_n_293.txt farmaday_n_293.txt.data farmaday_n_294.txt farmaday_n_294.txt.data farmaday_n_295.txt farmaday_n_295.txt.data farmaday_n_296.txt farmaday_n_296.txt.data farmaday_n_297.txt farmaday_n_297.txt.data farmaday_n_298.txt farmaday_n_298.txt.data farmaday_n_299.txt farmaday_n_299.txt.data farmaday_n_29.txt farmaday_n_29.txt.data farmaday_n_2.txt farmaday_n_2.txt.data farmaday_n_300.txt farmaday_n_300.txt.data farmaday_n_301.txt farmaday_n_301.txt.data farmaday_n_302.txt farmaday_n_302.txt.data farmaday_n_303.txt farmaday_n_303.txt.data farmaday_n_304.txt farmaday_n_304.txt.data farmaday_n_305.txt farmaday_n_305.txt.data farmaday_n_306.txt farmaday_n_306.txt.data farmaday_n_307.txt farmaday_n_307.txt.data farmaday_n_308.txt farmaday_n_308.txt.data farmaday_n_309.txt farmaday_n_309.txt.data farmaday_n_30.txt farmaday_n_30.txt.data farmaday_n_310.txt farmaday_n_310.txt.data farmaday_n_311.txt farmaday_n_311.txt.data farmaday_n_312.txt farmaday_n_312.txt.data farmaday_n_313.txt farmaday_n_313.txt.data farmaday_n_314.txt farmaday_n_314.txt.data farmaday_n_315.txt farmaday_n_315.txt.data farmaday_n_316.txt farmaday_n_316.txt.data farmaday_n_317.txt farmaday_n_317.txt.data farmaday_n_318.txt farmaday_n_318.txt.data farmaday_n_319.txt farmaday_n_319.txt.data farmaday_n_31.txt farmaday_n_31.txt.data farmaday_n_320.txt farmaday_n_320.txt.data farmaday_n_321.txt farmaday_n_321.txt.data farmaday_n_322.txt farmaday_n_322.txt.data farmaday_n_323.txt farmaday_n_323.txt.data farmaday_n_324.txt farmaday_n_324.txt.data farmaday_n_325.txt farmaday_n_325.txt.data farmaday_n_326.txt farmaday_n_326.txt.data farmaday_n_327.txt farmaday_n_327.txt.data farmaday_n_328.txt farmaday_n_328.txt.data farmaday_n_329.txt farmaday_n_329.txt.data farmaday_n_32.txt farmaday_n_32.txt.data farmaday_n_330.txt farmaday_n_330.txt.data farmaday_n_331.txt farmaday_n_331.txt.data farmaday_n_332.txt farmaday_n_332.txt.data farmaday_n_333.txt farmaday_n_333.txt.data farmaday_n_334.txt farmaday_n_334.txt.data farmaday_n_335.txt farmaday_n_335.txt.data farmaday_n_336.txt farmaday_n_336.txt.data farmaday_n_337.txt farmaday_n_337.txt.data farmaday_n_338.txt farmaday_n_338.txt.data farmaday_n_339.txt farmaday_n_339.txt.data farmaday_n_33.txt farmaday_n_33.txt.data farmaday_n_340.txt farmaday_n_340.txt.data farmaday_n_341.txt farmaday_n_341.txt.data farmaday_n_342.txt farmaday_n_342.txt.data farmaday_n_343.txt farmaday_n_343.txt.data farmaday_n_344.txt farmaday_n_344.txt.data farmaday_n_345.txt farmaday_n_345.txt.data farmaday_n_346.txt farmaday_n_346.txt.data farmaday_n_347.txt farmaday_n_347.txt.data farmaday_n_348.txt farmaday_n_348.txt.data farmaday_n_349.txt farmaday_n_349.txt.data farmaday_n_34.txt farmaday_n_34.txt.data farmaday_n_350.txt farmaday_n_350.txt.data farmaday_n_351.txt farmaday_n_351.txt.data farmaday_n_352.txt farmaday_n_352.txt.data farmaday_n_353.txt farmaday_n_353.txt.data farmaday_n_354.txt farmaday_n_354.txt.data farmaday_n_355.txt farmaday_n_355.txt.data farmaday_n_356.txt farmaday_n_356.txt.data farmaday_n_357.txt farmaday_n_357.txt.data farmaday_n_358.txt farmaday_n_358.txt.data farmaday_n_359.txt farmaday_n_359.txt.data farmaday_n_35.txt farmaday_n_35.txt.data farmaday_n_360.txt farmaday_n_360.txt.data farmaday_n_361.txt farmaday_n_361.txt.data farmaday_n_362.txt farmaday_n_362.txt.data farmaday_n_363.txt farmaday_n_363.txt.data farmaday_n_364.txt farmaday_n_364.txt.data farmaday_n_365.txt farmaday_n_365.txt.data farmaday_n_366.txt farmaday_n_366.txt.data farmaday_n_367.txt farmaday_n_367.txt.data farmaday_n_368.txt farmaday_n_368.txt.data farmaday_n_369.txt farmaday_n_369.txt.data farmaday_n_36.txt farmaday_n_36.txt.data farmaday_n_370.txt farmaday_n_370.txt.data farmaday_n_371.txt farmaday_n_371.txt.data farmaday_n_372.txt farmaday_n_372.txt.data farmaday_n_373.txt farmaday_n_373.txt.data farmaday_n_374.txt farmaday_n_374.txt.data farmaday_n_375.txt farmaday_n_375.txt.data farmaday_n_376.txt farmaday_n_376.txt.data farmaday_n_377.txt farmaday_n_377.txt.data farmaday_n_378.txt farmaday_n_378.txt.data farmaday_n_379.txt farmaday_n_379.txt.data farmaday_n_37.txt farmaday_n_37.txt.data farmaday_n_380.txt farmaday_n_380.txt.data farmaday_n_381.txt farmaday_n_381.txt.data farmaday_n_382.txt farmaday_n_382.txt.data farmaday_n_383.txt farmaday_n_383.txt.data farmaday_n_384.txt farmaday_n_384.txt.data farmaday_n_385.txt farmaday_n_385.txt.data farmaday_n_386.txt farmaday_n_386.txt.data farmaday_n_387.txt farmaday_n_387.txt.data farmaday_n_388.txt farmaday_n_388.txt.data farmaday_n_389.txt farmaday_n_389.txt.data farmaday_n_38.txt farmaday_n_38.txt.data farmaday_n_390.txt farmaday_n_390.txt.data farmaday_n_391.txt farmaday_n_391.txt.data farmaday_n_392.txt farmaday_n_392.txt.data farmaday_n_393.txt farmaday_n_393.txt.data farmaday_n_394.txt farmaday_n_394.txt.data farmaday_n_395.txt farmaday_n_395.txt.data farmaday_n_396.txt farmaday_n_396.txt.data farmaday_n_397.txt farmaday_n_397.txt.data farmaday_n_398.txt farmaday_n_398.txt.data farmaday_n_399.txt farmaday_n_399.txt.data farmaday_n_39.txt farmaday_n_39.txt.data farmaday_n_3.txt farmaday_n_3.txt.data farmaday_n_400.txt farmaday_n_400.txt.data farmaday_n_401.txt farmaday_n_401.txt.data farmaday_n_402.txt farmaday_n_402.txt.data farmaday_n_403.txt farmaday_n_403.txt.data farmaday_n_404.txt farmaday_n_404.txt.data farmaday_n_405.txt farmaday_n_405.txt.data farmaday_n_406.txt farmaday_n_406.txt.data farmaday_n_407.txt farmaday_n_407.txt.data farmaday_n_408.txt farmaday_n_408.txt.data farmaday_n_409.txt farmaday_n_409.txt.data farmaday_n_40.txt farmaday_n_40.txt.data farmaday_n_410.txt farmaday_n_410.txt.data farmaday_n_411.txt farmaday_n_411.txt.data farmaday_n_412.txt farmaday_n_412.txt.data farmaday_n_413.txt farmaday_n_413.txt.data farmaday_n_414.txt farmaday_n_414.txt.data farmaday_n_415.txt farmaday_n_415.txt.data farmaday_n_416.txt farmaday_n_416.txt.data farmaday_n_417.txt farmaday_n_417.txt.data farmaday_n_418.txt farmaday_n_418.txt.data farmaday_n_419.txt farmaday_n_419.txt.data farmaday_n_41.txt farmaday_n_41.txt.data farmaday_n_420.txt farmaday_n_420.txt.data farmaday_n_421.txt farmaday_n_421.txt.data farmaday_n_422.txt farmaday_n_422.txt.data farmaday_n_423.txt farmaday_n_423.txt.data farmaday_n_424.txt farmaday_n_424.txt.data farmaday_n_425.txt farmaday_n_425.txt.data farmaday_n_426.txt farmaday_n_426.txt.data farmaday_n_427.txt farmaday_n_427.txt.data farmaday_n_428.txt farmaday_n_428.txt.data farmaday_n_429.txt farmaday_n_429.txt.data farmaday_n_42.txt farmaday_n_42.txt.data farmaday_n_430.txt farmaday_n_430.txt.data farmaday_n_431.txt farmaday_n_431.txt.data farmaday_n_432.txt farmaday_n_432.txt.data farmaday_n_433.txt farmaday_n_433.txt.data farmaday_n_434.txt farmaday_n_434.txt.data farmaday_n_435.txt farmaday_n_435.txt.data farmaday_n_436.txt farmaday_n_436.txt.data farmaday_n_437.txt farmaday_n_437.txt.data farmaday_n_438.txt farmaday_n_438.txt.data farmaday_n_439.txt farmaday_n_439.txt.data farmaday_n_43.txt farmaday_n_43.txt.data farmaday_n_440.txt farmaday_n_440.txt.data farmaday_n_441.txt farmaday_n_441.txt.data farmaday_n_442.txt farmaday_n_442.txt.data farmaday_n_443.txt farmaday_n_443.txt.data farmaday_n_444.txt farmaday_n_444.txt.data farmaday_n_445.txt farmaday_n_445.txt.data farmaday_n_446.txt farmaday_n_446.txt.data farmaday_n_447.txt farmaday_n_447.txt.data farmaday_n_448.txt farmaday_n_448.txt.data farmaday_n_449.txt farmaday_n_449.txt.data farmaday_n_44.txt farmaday_n_44.txt.data farmaday_n_450.txt farmaday_n_450.txt.data farmaday_n_451.txt farmaday_n_451.txt.data farmaday_n_452.txt farmaday_n_452.txt.data farmaday_n_453.txt farmaday_n_453.txt.data farmaday_n_454.txt farmaday_n_454.txt.data farmaday_n_455.txt farmaday_n_455.txt.data farmaday_n_456.txt farmaday_n_456.txt.data farmaday_n_45.txt farmaday_n_45.txt.data farmaday_n_46.txt farmaday_n_46.txt.data farmaday_n_47.txt farmaday_n_47.txt.data farmaday_n_48.txt farmaday_n_48.txt.data farmaday_n_49.txt farmaday_n_49.txt.data farmaday_n_4.txt farmaday_n_4.txt.data farmaday_n_50.txt farmaday_n_50.txt.data farmaday_n_51.txt farmaday_n_51.txt.data farmaday_n_52.txt farmaday_n_52.txt.data farmaday_n_53.txt farmaday_n_53.txt.data farmaday_n_54.txt farmaday_n_54.txt.data farmaday_n_55.txt farmaday_n_55.txt.data farmaday_n_56.txt farmaday_n_56.txt.data farmaday_n_57.txt farmaday_n_57.txt.data farmaday_n_58.txt farmaday_n_58.txt.data farmaday_n_59.txt farmaday_n_59.txt.data farmaday_n_5.txt farmaday_n_5.txt.data farmaday_n_60.txt farmaday_n_60.txt.data farmaday_n_61.txt farmaday_n_61.txt.data farmaday_n_62.txt farmaday_n_62.txt.data farmaday_n_63.txt farmaday_n_63.txt.data farmaday_n_64.txt farmaday_n_64.txt.data farmaday_n_65.txt farmaday_n_65.txt.data farmaday_n_66.txt farmaday_n_66.txt.data farmaday_n_67.txt farmaday_n_67.txt.data farmaday_n_68.txt farmaday_n_68.txt.data farmaday_n_69.txt farmaday_n_69.txt.data farmaday_n_6.txt farmaday_n_6.txt.data farmaday_n_70.txt farmaday_n_70.txt.data farmaday_n_71.txt farmaday_n_71.txt.data farmaday_n_72.txt farmaday_n_72.txt.data farmaday_n_73.txt farmaday_n_73.txt.data farmaday_n_74.txt farmaday_n_74.txt.data farmaday_n_75.txt farmaday_n_75.txt.data farmaday_n_76.txt farmaday_n_76.txt.data farmaday_n_77.txt farmaday_n_77.txt.data farmaday_n_78.txt farmaday_n_78.txt.data farmaday_n_79.txt farmaday_n_79.txt.data farmaday_n_7.txt farmaday_n_7.txt.data farmaday_n_80.txt farmaday_n_80.txt.data farmaday_n_81.txt farmaday_n_81.txt.data farmaday_n_82.txt farmaday_n_82.txt.data farmaday_n_83.txt farmaday_n_83.txt.data farmaday_n_84.txt farmaday_n_84.txt.data farmaday_n_85.txt farmaday_n_85.txt.data farmaday_n_86.txt farmaday_n_86.txt.data farmaday_n_87.txt farmaday_n_87.txt.data farmaday_n_88.txt farmaday_n_88.txt.data farmaday_n_89.txt farmaday_n_89.txt.data farmaday_n_8.txt farmaday_n_8.txt.data farmaday_n_90.txt farmaday_n_90.txt.data farmaday_n_91.txt farmaday_n_91.txt.data farmaday_n_92.txt farmaday_n_92.txt.data farmaday_n_93.txt farmaday_n_93.txt.data farmaday_n_94.txt farmaday_n_94.txt.data farmaday_n_95.txt farmaday_n_95.txt.data farmaday_n_96.txt farmaday_n_96.txt.data farmaday_n_97.txt farmaday_n_97.txt.data farmaday_n_98.txt farmaday_n_98.txt.data farmaday_n_99.txt farmaday_n_99.txt.data farmaday_n_9.txt farmaday_n_9.txt.data f.data insert.sql lista.txt script Il professor Guido Marcer è responsabile del servizio di Allergologia del dipartimento di Medicina ambientale e sanità pubblica - Medicina del lavoro dell'università di Padova PAGINA 5 FARMADAY – IL NOTIZIARIO IN TEMPO REALE PER IL FARMACISTA Anno II – Numero 137 NUTRIZIONE E SALUTE SCOPERTO IL DOLCIFICANTE A 0 CALORIE 300 VOLTE PIÙ DOLCE DELLO ZUCCHERO Il gruppo di ricerca dell'Università di Pisa è stato il primo ad introdurre in Italia lo studio della stevia negli anni '90. Realizzata in laboratorio una nuova formulazione che potrebbe essere utile per migliorare la dieta di persone obese, diabetici o affette da malattie cardio-vascolari (Foglie di stevia come dolcificante) Dalla stevia un dolcificante naturale a zero calorie sino a trecento volte più dolce dello zucchero. I ricercatori del Dipartimento di Scienze agrarie, Alimentari e agro-ambientali dell'Università di Pisa, stanno studiando la messa a punto di un metodo di estrazione, purificazione e formulazione degli steviol glicosidi a partire da foglie di stevia rebaudiana bertoni. Si aprono così prospettive per migliorare la dieta di persone obese, diabetici o affette da malattie cardio-vascolari. La stevia è una pianta, proveniente dal Sud America, ha un'elevata presenza di saccarosio ed è un vero e proprio dolcificante naturale privo di calorie, con molte proprietà benefiche, che permette la sostituzione di dolcificanti chimici come l'aspartame. Da tempo se ne parla per inserirlo nelle diete, ma i ricercatori italiani sono sicuri di aver messo a punto per la prima volta una formulazione 300 volte più dolce dello zucchero. "L'obiettivo - spiega L. Angelini, ordinario di Agronomia e coltivazioni erbacee dell'ateneo pisano è di ottenere un estratto per il settore alimentare, ma anche per quello farmaceutico, utilizzando tecnologie innovative in modo che possa essere impiegato anche per i prodotti biologici". Gli estratti attualmente commercializzati sono infatti perlopiù di origine asiatica e non sempre rispondono a criteri di qualità in termini di efficacia e sicurezza. In un articolo in uscita sulla rivista internazionale Journal of the Science of Food and Agricolture è stato inoltre messo in evidenza come gli estratti di stevia prodotti secondo le procedure messe a punto dai ricercatori dell'Ateneo pisano siano caratterizzati non solo da un elevato contenuto di composti dolcificanti, ma anche da un elevato potere antiossidante. Il gruppo di ricerca dell'Univ. di Pisa è stato il primo ad introdurre in Italia lo studio della stevia negli anni '90. La pianta e' infatti originaria della regione di Amambay, nel nord-est del Paraguay, e per secoli è stata utilizzata dalle tribù locali dei Guarani come dolcificante e negli infusi medicinali "Gli estratti di stevia - ha detto la professoressa Angelini - rappresentano un'eccellente possibilità per migliorare la dieta di soggetti affetti da varie patologie quali obesità, diabete mellito, malattie cardio-vascolari e carie dentale, e sono un'alternativa naturale ai dolcificanti artificiali come l'aspartame o la saccarina, i cui effetti sulla salute hanno recentemente sollevato molte preoccupazioni". La stevia è una pianta erbacea che veniva già usata come medicina 1.500 anni fa dagli indiani e fu riscoperta nel 16esimo secolo dagli spagnoli. Si è diffusa alla fine del 19esimo secolo nel mondo occidentale. La Stevia cresce allo stato selvatico, vicino ai confini tra Brasile e Paraguay. Esistono anche piantagioni in Brasile, Paraguay, Uruguay, America Centrale, Israele, Thailandia e Cina. (Fonte: V. Pini, Salute Repubblica)

Formati farmaDAY

  • farmaDAY PDF
  • farmaDAY iBooks
 

 

 

ORDINE DEI FARMACISTI DELLA PROVINCIA DI NAPOLI

Sede via Toledo, 156 - 80132 - Napoli

Tel. 081 5510648 - Fax. 081 5520961

email: info@ordinefarmacistinapoli.it

pec: ordinefarmacistina@pec.fofi.it

C.F. 00813000635

 

 

Privacy Note Legali FAQ URP Elenco siti tematici

Italian Arabic Chinese (Traditional) Danish English French German Greek Hungarian Irish Japanese Portuguese Russian Spanish Swedish Turkish Welsh
986430

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo