Ordine dei Farmacisti della provincia di Napoli
  • Home
  • Attività
    • Commissioni
    • Eventi
  • Ordine
    • Uffici
    • Storia
    • Statuto
    • Deontologia
    • Albo Professionale
    • Libro Centenario
    • Carta dei servizi
    • Giuramento del Farmacista
    • Organigramma
  • Servizi
    • ECM →
      • Prenota ECM
    • Circolari Ordine
    • Circolari FOFI
    • Iscrizione
    • farmaDAY
    • Autocertificazioni
    • Per il Cittadino →
      • Guardie Mediche
      • Distretti
      • Presidi
      • Farmacie ~ Punto Salvavita
      • Farmacie e Parafarmacie
      • Detrazione Fiscale
      • Informazioni sui Farmaci
      • Furto ricettari
    • Concorsi
    • Richieste →
      • Tesserini
    • Per il Farmacista →
      • Leggi, Decreti e Normative
      • Enpaf
      • Prenotazione corso di tutoraggio inoculazione
    • Tirocini
    • Modulistica
  • Galleria
    • Immagini
    • Video
  • News
    • Rassegna Stampa
    • News
Anno IV – Numero 912 AVVISO Ordine 1. ORDINE: Un Farmaco per Tutti 2. Sussidio per inoccupati 3. Ordine: Assistenza legale gratuita 4. Convegni e Corsi ECM Notizie in Rilievo Scienza e Salute 5. “bibite come cola e birra aiutano contro la disidratazione”, vero o falso? 6. I super cibi che ti aiutano a dimagrire 7. Come agiscono gli anabolizzanti? Prevenzione e Salute 8. "ritardo mestruazioni: possibili cause 9. Che succede se si rompe il tendine d'Achille? Meteo Napoli Giovedì 30 Giugno ï‚· Sereno Minima: 24°C Massima: 29°C Umidità: Mattina = 68% Pomeriggio =44 % Giovedì 30 Giugno 2016, S.S. Primi Martiri Proverbio di oggi….…….. 'na mamma è bbona pe cient figl, cient figl nun sò bbuon pe 'na mamma “BIBITE COME COLA E BIRRA AIUTANO CONTRO LA DISIDRATAZIONE”, VERO O FALSO? Alcuni pensano che bibite come cola e birra aiutino contro la disidratazione. Vero o falso? Risponde la prof.ssa Daniela Lucini, Resp. della Sezione di Medicina dell’Esercizio e Patologie funzionali dell’Osp. FALSO Humanitas. “Quando fa molto caldo e si suda, bere bibite come cola o birra non aiuta contro la disidratazione in particolare la birra perché contiene alcol, una sostanza che favorisce la vasodilatazione e quindi aumenta la perdita di liquidi. L’acqua invece è l’unica bevanda che, in caso di disidratazione sia da colpo di calore o dalla prolungata esposizione al sole, aiuta l’organismo a contrastare l’ipertono vagale, cioè l’effetto del caldo e della disidratazione sull’organismo che può determinare un abbassamento di pressione sanguigna e un aumento della frequenza cardiaca associato a una sensazione di svenimento – spiega l’esperta. – Rispetto all’acqua, bibite come la cola sono ricche anche di caffeina e zucchero. Pertanto, assumere bevande come la cola può non essere indicato in tutte le persone proprio perché la cola è un eccitante. Inoltre, di per sé lo zucchero non è una sostanza necessaria in caso di disidratazione, a meno che insieme al problema di disidratazione ci sia anche uno stato di ipoglicemia, cioè di carenza di zuccheri, causata dal fatto che durante l’esposizione al caldo non si beve e non mangia. Dal momento che i sintomi dell’ipoglicemia, sono gli stessi del colpo di calore e quindi giramenti di testa, abbassamento di pressione e battito accelerato, bere una bibita zuccherina, può essere d’aiuto, a meno che la persona non sia diabetica.” (Salute, Humanitas) SITO WEB ISTITUZIONALE: www.ordinefarmacistinapoli.it iBook Farmaday E-MAIL: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. SOCIAL – Seguici su Facebook –Diventa Fan della nostra pagina www.facebook.com/ordinefarmacistinapoli FARMADAY – IL NOTIZIARIO IN TEMPO REALE PER IL FARMACISTA PAGINA 2 Anno IV – Numero 912 PREVENZIONE E SALUTE I SUPER CIBI CHE TI AIUTANO A DIMAGRIRE Il cibo come medicina: ristabilisce i corretti livelli di energia e ristabilisce lʼarmonia Assumere il cibo come una medicina significa ristabilire i corretti livelli di energia, combattere i sintomi di stanchezza e trovare una profonda armonia. Perdere peso e stare in forma sarà una piacevole conseguenza: ecco i super cibi da portare in tavola per dimagrire. – Disintossicante, antinfiammatoria, CURCUMA neuroprotettiva e immunostimolante: le proprietà della curcuma sono tantissime. Prepara il golden milk, una bevanda a base di latte vegetale e curcuma, e utilizzalo per un mese prima di colazione: è altamente detox. AVENA – Dalla colazione al pranzo, l'avena è un alimento da riscoprire perché è leggera, facilmente digeribile e sazia a lungo. Ti sentirai piena di energia per tutto il giorno e… addio fame! VELLUTATE E ZUPPE – Chi ha detto che la vellutata è adatta solo durante i mesi freddi? Prepara una crema di verdure, per esempio zucchine e cipolla: è ottima anche fredda. Se cuoci i legumi versa meno acqua e la zuppa si trasforma in un'insalata fredda per una pausa pranzo nutriente. PEPERONCINO – Alleato della dieta, il peperoncino fa bene alle arterie e aiuta il senso di sazietà. L'ingrediente perfetto per un piatto di spaghetti da condire con un filo d'olio crudo. INSALATA – Fai in modo che in frigo ci sia sempre: iniziare il pasto con un'insalata aiuta a tenere a bada l'appetito, reintegra i liquidi e costituisce una riserva di vitamine. LEGUMI – I legumi costituiscono una fonte proteica essenziale. Preparali in insalata, da gustare con peperone fresco tagliato sottile, erbe aromatiche e cipolla. Cerca di prediligere i legumi secchi anziché la variante in scatola, più ricca di sale. – Secondo le ricerche bere tè verde aiuta il processo di dimagrimento, combatte la TE’ VERDE fame e contrasta l'invecchiamento precoce. In alternativa, sperimenta un mix di tisane profumate, da tenere in una bottiglietta e portare con te durante la giornata. FRUTTA DI STAGIONE – L'estate segna il ritorno di meloni, pesche e angurie. Prepara un pranzo fresco e sfizioso a base di macedonie di frutta, ricotta di capra o un melone tagliato a fette con qualche fetta di prosciutto crudo. La frutta non è solo una merenda. – Dagli studi emerge che consumare sgombro, salmone e tonno favorisce la perdita di peso e la diminuzione del grasso corporeo grazie al contenuto di Omega Tre. Voglia di una cena al ristorante? Punta su sushi e sashimi. SPEZIE – Cumino, curry, curcuma e peperoncino, insieme alle erbe aromatiche, colorano e danno vita ai piatti. Inoltre, contribuiscono a svegliare il metabolismo, hanno proprietà depurative e sono ricchi di antiossidanti. Combatti la fame e fai il pieno di energia. (Salute, Tgcom24, Donna salute) PESCE FARMADAY – IL NOTIZIARIO IN TEMPO REALE PER IL FARMACISTA PAGINA 3 Anno IV – Numero 912 PREVENZIONE E SALUTE RITARDO MESTRUAZIONI: POSSIBILI CAUSE Un ritardo delle mestruazioni non è affatto un evento raro nella vita di una donna in età fertile. Le cause che possono provocare il ritardo delle mestruazioni, anche quando il ciclo sia fondamentalmente regolare, possono essere tra le più svariate, nella maggior parte dei casi non di origine patologica. Fenomeni transitori in cui la mestruazione salti o arrivi con settimane di posticipo, possono verificarsi anche per condizioni di particolare stress o a seguito di periodi emotivamente impegnativi. Naturalmente, quando una donna è in ritardo con le mestruazioni, una gravidanza è la prima cosa a cui possa pensare qualora abbia avuto rapporti sessuali non protetti, ma si tratta solo di una delle tante possibilità da vagliare. Ad es., subito dopo il menarca, che è il termine medico che indica la prima mestruazione in assoluto di una donna, è normalissimo che il ciclo non sia subito regolare, ma che tenda a “saltare” o a ritardare, prima di assestarsi in maniera definitiva. Per questo motivo ci si comincia a preoccupare di un ciclo “ballerino” a partire almeno dai 18 anni. VEDIAMO TUTTE LE POSSIBILI CAUSE. - : uno dei sintomi tipici della gravidanza è proprio il ritardo delle mestruazioni. GRAVIDANZA Ogni donna conosce, o dovrebbe conoscere, i ritmi del proprio corpo, per questo chi abbia un ciclo sempre perfettamente regolare, potrà sospettare di essere rimasta incinta anche con mestruazioni in ritardo di una sola settimana. Più in salita il discorso per le donne il cui ciclo mensile sia sempre irregolare, perché in questo caso dovrà attendere più tempo per rendersi conto che i segnali che il suo corpo le lancia sono collegati proprio ad un avvenuto concepimento e correre a fare il test di gravidanza. Talvolta, nelle donne che desiderano spasmodicamente diventare mamme, il ritardo delle mestruazioni porta sovente ad un test negativo, perché anche se il corpo sembra dare tutti i sintomi della gravidanza, in realtà si tratta solo di una suggestione. In generale, per chi non stia cercando un bambino, attenzione ai metodi anticoncezionali poco sicuri. Un ritardo delle mestruazioni dopo un coito interrotto, ad esempio, potrebbe indicare davvero un bebè in arrivo, perciò state sempre molto attente e cercate di utilizzare contraccettivi che vi proteggano dalle gravidanze indesiderate. DISTURBI DELLA TIROIDE : la ghiandola endocrina che si trova nella nostra gola, sia che si tratti di ipertiroidismo che di ipo-tiroidismo, possono dare come sintomo proprio un ritardo delle mestruazioni. In questo caso, addirittura si arriva ad un fenomeno chiamato oligomenorrea, ovvero poche mestruazioni in un anno, sintomo di una ridotta attività ovarica. Si tratta di un disturbo che può essere curato grazie ad una integrazione ormonale sostitutiva che “rimette” in sesto anche il ciclo, oltre a tutte le altre funzioni fisiologiche legate all’attività della ghiandola tiroide, ma è importante porvi riparo quanto prima per non compromettere la fertilità. PAGINA 4 FARMADAY – IL NOTIZIARIO IN TEMPO REALE PER IL FARMACISTA Anno IV – Numero 912 : Oscillazioni di peso, diete drastiche, dimagrimenti da stress DIMAGRIMENTO E DISTURBI e infine disturbi dell’alimentazione come anoressia e bulimia DELL’ALIMENTAZIONE possono incidere sul ciclo mestruale provocandole forti ritardi fino all’amenorrea, ovvero la cessazione completa. E’ importante, quindi, qualora si desideri perdere peso, affidarsi ad dietologo che stabilisca il fabbisogno calorico indispensabile per non compromettere l’attività ovarica della donna, e quindi la sua fertilità. : Un ritardo delle mestruazioni può verificarsi quando si smette la pillola. Infatti quando le ovaie sono state messe “a riposo” per tanto STOP DELLA PILLOLA tempo (spesso anni in cui la donna abbia assunto la pillola CONTRACCETTIVA contraccettiva), ci impiegano un po’ di tempo prima di rimettersi in pari. Bisogna comunque stare attente in queste fasi delicate di passaggio, perché anche se il ciclo è ancora irregolare, un’ovulazione è sempre possibile, e di conseguenza anche una gravidanza. ALTRE CAUSE: Spesso e volentieri un ritardo delle mestruazioni si verifica dopo l’estate. E’ un fenomeno noto a molte donne, che non ha nessun significato specifico se non un piccolo scombussolamento o riassestamento ovarico legato al caldo e al ritmo stagionale. Nulla di cui preoccuparsi. Qualche volta, poi, il ritardo delle mestruazioni avviene senza altri sintomi, e allora possiamo senza dubbio pensare che si tratti di un problema legato alla nostra emotività. Nelle donne molto sensibili, le vicende personali possono influire sulla regolarità del ciclo, alterandolo. Emozioni intense, nuovi amori, fine di amori, stress (anche positivo), viaggi e spostamenti continui, persino un trasloco possono portare ad un ritardo del ciclo. Tuttavia, se il ritardo si prolunga oltre i tre mesi, è sempre meglio rivolgervi al vostro ginecologo. (Fonte: Pour Femme) SCIENZA E SALUTE COME AGISCONO GLI ANABOLIZZANTI? Gli steroidi anabolizzanti sono gli ormoni sessuali maschili androsterone e testosterone e i loro derivati. Sono secreti dagli apparati riproduttori maschili e femminili per favorire la crescita armonica del corpo e aumentare la massa e la forza muscolare durante la pubertà. Perciò sono assunti da molti atleti. Ma l’azione e la quantità degli ormoni prodotti dall’organismo sono regolate da meccanismi naturali che vengono alterati da un’assunzione eccessiva. Il doping non basta. Molti studi hanno dimostrato che non ci sono differenze significative nella massa e nella potenza muscolare tra gruppi di atleti che assumono queste sostanze e quelli che praticano un normale allenamento. L’aumento reale del volume e della forza muscolare non sono quindi dovuti alla pura e semplice somministrazione degli steroidi, ma si verificano se si seguono contemporaneamente un allenamento intenso e una dieta appropriata. L’aumento dei muscoli dovuto agli steroidi in queste condizioni dipende dai liquidi trattenuti nei tessuti. Sospendendo la somministrazione e l’allenamento, i muscoli si sgonfiano rapidamente per la perdita dei liquidi in eccesso. Uno "sport" pericoloso. Le ricerche mediche su migliaia di atleti che hanno abusato di steroidi hanno rivelato numerosi effetti collaterali:  testicoli ridotti in dimensioni e funzionalità, con perdita del desiderio sessuale e della fertilità;  aumento del seno nell’uomo,  mascolinizzazione nella donna (cambio della voce, aumento di peli e riduzione del seno),  infiammazione cronica al fegato e ipertensione, con maggior rischio di cancro e di disturbi cardiocircolatori. (Focus) PAGINA 5 FARMADAY – IL NOTIZIARIO IN TEMPO REALE PER IL FARMACISTA Anno IV – Numero 912 PREVENZIONE E SALUTE CHE SUCCEDE SE SI ROMPE IL TENDINE D'ACHILLE? I sintomi: forte dolore e il piede non si piega verso il basso Il tendine d'Achille è una «fascia elastica», molto resistente, ma non indistruttibile. Questo tessuto, che collega i muscoli del polpaccio al calcagno, si può infiammare e logorare, complici gli sforzi ripetitivi e troppo intensi che spesso fanno gli sportivi, professionisti o improvvisati. «I danni al tendine d'Achille possono essere di entità diversa, ma tutti provocano un dolore, più o meno intenso, tra tallone e polpaccio spiega A. Chessa, resp. chirurgia del piede dell'Ospedale San Paolo di Milano. Spesso, in caso di tendinite, all’inizio l’infiammazione non riguarda il tendine, ma la guaina che lo ricopre e le cose possono essere complicate dalla presenza di una borsite, cioè l'infiammazione delle borse sierose piccole sacche che contengono il liquido sinoviale il cui compito è proteggere le parti a cui sono legate, attutendo gli urti e distribuendo il carico. Il tendine d'Achille può però andare incontro anche a un lento processo degenerativo, definito tendinosi, in genere legato a microtraumi ripetuti. Questo processo, in cui le fibre tendinee si sovvertono e logorano lentamente può favorire la rottura del tendine d’Achille. Questo tendine si può però rompere anche all'improvviso in seguito a un trauma». Quali sono i sintomi della tendinite «d’Achille»? «Il sintomo più tipico è il dolore, che di solito insorge gradualmente e peggiora con il tempo. Il dolore aumenta quando si fanno le scale o esercizi fisici più intensi rispetto a quelli cui si è abituati. Quando il tendine è infiammato è spesso possibile intravedere un lieve gonfiore tra calcagno e polpaccio. Talvolta dolore o rigidità del tendine si avvertono al risveglio. Quando il tendine si rompe all'improvviso in genere c'è uno schiocco e poi un forte dolore trafittivo. Non solo, la persona non riesce a piegare il piede verso il basso e a camminare in modo normale». Quali accertamenti vanno eseguiti? «Per impostare una terapia mirata è fondamentale una corretta diagnosi, fatta possibilmente in tempi brevi perché prima di interviene, maggiori sono le possibilità di guarigione. Alla visita ortopedica si possono affiancare ecografia e risonanza magnetica. La radiografia è utile se si sospetta un'anomalia ossea, per es. il cosiddetto morbo di Haglund, condizione abbastanza diffusa in cui è ingrandito l'osso nella parte posteriore del calcagno». Quali sono i trattamenti? «La prima cosa da fare se si avverte dolore è sospendere gli allenamenti e mettere del ghiaccio. Per controllare il dolore si possono usare i classici antinfiammatori. In caso di tendinite il primo approccio è sempre conservativo: con specifici plantari che alzano il calcagno, stretching ed esercizi di fisioterapia si cerca di ridurre la tensione sul tendine e migliorare la biomeccanica. Se non basta si può tentare con le onde d'urto, mentre se c'è una patologia degenerativa si può prendere in considerazione un intervento chirurgico di scarificazione del tendine. Infine se si è verificata una rottura totale, i due lembi del tendine vanno ricuciti. In caso di fratture inveterate, ovvero di vecchia data e non riconosciute, si interviene sempre chirurgicamente con un'operazione di ricostruzione più complessa». (Salute, Corriere) PAGINA 6 FARMADAY – IL NOTIZIARIO IN TEMPO REALE PER IL FARMACISTA Anno IV – Numero 912 Ordine dei Farmacisti della Provincia di Napoli La Bacheca ORDINE: ASSISTENZA LEGALE GRATUITA Da Febbraio assistenza legale gratuita per tutti gli iscritti Cari Colleghi, l’Ordine è lieto di informarVi che a seguito del bando 1635/15 del 20/10/2015, un gruppo di Avvocati si è reso disponibile ad offrire agli iscritti un servizio di assistenza legale di primo livello. Tale iniziativa si inquadra nell’ambito di un processo di sempre maggiore vicinanza che l’Ordine ha instaurato con i propri iscritti in un momento nel quale i problemi che investono i laureati in farmacia, nelle sue varie declinazioni, appaiono sempre più attuali. Il servizio è disponibile presso la sede dell’Ordine ogni Martedì dalle 14.30 alle 16.30. A tal fine, i Colleghi interessati potranno prenotarsi presso la segreteria dell’Ordine attraverso le seguenti modalità: 1. Telefonando al numero 081 551 0648; 2. Inviare un fax al numero 081 552 0961 3. Inviare e-mail all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. o Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. ORDINE: Istituito un Sussidio per i Colleghi Iscritti all’ALBO in Stato di Disoccupazione Il Consiglio dell’Ordine al fine di offrire un sostegno economico agli iscritti all’Albo che si trovino in stato di disoccupazione involontaria e in difficoltà economica, ha approvato nel uno specifico “Fondo di solidarietà” messo a bilancio nel 2016. Il Regolamento, consultabile sul sito istituzionale dell’Ordine, prevede per l’anno 2016 l’erogazione di un sussidio nella misura massima di euro 150,00 pro capite in favore degli iscritti all’Albo che si trovano da almeno 12 mesi inoccupati e che versano in difficoltà economiche. Nel regolamento pubblicato sul sito sono chiariti i requisiti. L’istanza potrà essere presentata nel periodo dal 01 giugno al 30 settembre di ogni anno, corredata da: 1.Domanda di accesso al Sussidio, in carta libera (v. allegato - sito istituzionale) Progetto “UN FARMACO PER TUTTI” : Trasmissione di BALLARÃ’ del 14 GIUGNO Progetto per contrastare la povertà sanitaria. Il progetto ha come finalità l’utilizzo di farmaci, le cui confezioni siano integre, ma anche di presidi medico chirurgici o integratori e dispositivi medici non ancora scaduti provenienti da donazione spontanea da parte di cittadini. Per VISIONARE LA VIDEO INTERVISTA, trasmessa da “Ballarò”, sul progetto “Un Farmaco per Tutti”, basta cliccare il seguente link: https://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-9f8add59-3f4b-40f6bd81-0715ef8dc029.html#p=0 PAGINA 7 FARMADAY – IL NOTIZIARIO IN TEMPO REALE PER IL FARMACISTA Anno IV – Numero 912 ORDINE: L’ORGOGLIO DELL’ APPARTENENZA Dal mese di Luglio sarà disponibile presso i nostri uffici In una fase caratterizzata da una profonda crisi di valori e di appartenenza ad una comunità professionale, l’Ordine Professionale ha ritenuto, al fine di rinvigorire il sentimento di legame alla nostra antica professione, di realizzare una spilla da poter apporre sul bavero della giacca (Uomo e Donna) che richiama il Nostro logo brevettato (Mortaio farmaceutico, pestello, serpente e tricolore, realizzato in occasione del Centenario della Nascita dell’Ordine Professionale di Napoli). Realizzate due tipologie di spillo da giacca: 1. Spillo in oro 750° realizzato a MANO (tranciatura, coniatura, rifinitura, saldatura, lucidatura) 2. Spillo in argento 925° realizzato a MANO (tranciatura, coniatura, rifinitura, saldatura, lucidatura e bagno galvanico argento) ORDINE: Mercoledì 13 Luglio - “CORSA per PERDERE CHILI: VARI REGIMI A CONFRONTO” Perdere peso magari in un mese: nuove teorie, valanga di libri e app. Un vero business. Regimi sempre più duri. Ma funzionano davvero? Nel corso della serata esperti del campo, medico dietologo, endocrinologo e psicologo metteranno a confronto otto delle diete più diffuse per perdere peso: cosa 'offrono', quanto durano, quale risultato assicurano giorno per giorno. Anche questo evento rientra nel nuovo scenario che considera sempre di più il ruolo della Farmacia fondamentale nella promozione della salute, nella prevenzione e nell’educazione sanitaria del Cittadino; per svolgere tale ruolo occorre personale preparato e continuamente aggiornato nonché una grande attenzione ai bisogni del cittadino. A tale proposito, al fine di sostenere e promuovere il ruolo del Farmacista come Operatore Sanitario attivo sul territorio, abbiamo organizzato per il 13 Luglio p.v. l’evento formativo, che si terrà presso la Nostra Sede, dal titolo: DATA ARGOMENTO RELATORE Prof. Giovanni Lupoli, Mercoledì 13 Luglio “Corsa per perdere chili: Dott. Maurizio Marassi Ore 21.00 – Sede Ordine Vari regimi a confronto” Dott.ssa Antonietta Bozzaotra ORDINE: Convegno “I Probiotici come Biomodulatori” 3 Luglio 2016, Hotel Royal Continental 38 – 44, Via Partenope – Napoli La partecipazione all’evento darà un corso FAD di 30 CF Allergy Therapeutics

Formati farmaDAY

  • farmaDAY PDF
  • farmaDAY iBooks
 

 

 

ORDINE DEI FARMACISTI DELLA PROVINCIA DI NAPOLI

Sede via Toledo, 156 - 80132 - Napoli

Tel. 081 5510648 - Fax. 081 5520961

email: info@ordinefarmacistinapoli.it

pec: ordinefarmacistina@pec.fofi.it

C.F. 00813000635

 

 

Privacy Note Legali FAQ URP Elenco siti tematici

Italian Arabic Chinese (Traditional) Danish English French German Greek Hungarian Irish Japanese Portuguese Russian Spanish Swedish Turkish Welsh
986836

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo