 
          PAGINA4
        
        
          
            FARMADAY
          
        
        
          – ILNOTIZIARIO INTEMPOREALEPER ILFARMACISTA
        
        
          Anno III –Numero
        
        
          371
        
        
          
            PREVENZIONEESALUTE
          
        
        
          
            IPIU' AMATIDAGLI ITALIANI
          
        
        
          
            II nostro Paese è tra i maggiori consumatori di farmaci
          
        
        
          .
        
        
          
            Non solo 'i vecchi" antibiotici, spunta anche una nuova
          
        
        
          
            tendenza
          
        
        
          .
        
        
          
            Ingenerale l’usodi farmaci èmaggioreal Sudper
          
        
        
          
            tutte le categorie, tranne che gli antidepressivi e i farmaci
          
        
        
          
            contro il dolore cronico, cheal Sud sonopocoprescritti.
          
        
        
          L'ultimo Rapporto Osmed, sui consumi farmaceutici, redatto dall'Ist. superiore di Sanità, in
        
        
          collaborazione con l'Aifa, ha confermato come
        
        
          
            il consumo non necessario di farmaci sia un "vizio"
          
        
        
          
            nostrano
          
        
        
          .  Tra i "
        
        
          
            più amati dagli italiani", però, non ci sono solo gli antibiotici, su cui si discute da
          
        
        
          
            tempo. ogli antidolorifici, di cui spesso si abusa.......
          
        
        
          Ciò che stupisceè
        
        
          
            l'incrementodi
          
        
        
          
            alcuni prodotti farmaceutici cheaiutanoamigliorare la forma fisica senza fare fatica
          
        
        
          .
        
        
          La
        
        
          
            vitamina D per perdere peso
          
        
        
          
            :
          
        
        
          E' una sostanza preziosa perché favorisce
        
        
          l'assorbimento del calcio, rendendo lo scheletro più robusto.  I curatori del Rapporto
        
        
          Osmedhanno registrato
        
        
          
            un consumodi vitaminaD in crescitaesponenzialenel periodo
          
        
        
          
            gennaio-settembre2013
          
        
        
          .
        
        
          
            Gli italiani hanno improvvisamente problemi di ossa fragili?
          
        
        
          Non proprio:
        
        
          
            l'aumento
          
        
        
          
            del consumo sembra motivato dalla convinzione - errata!
          
        
        
          - che
        
        
          
            l'assunzione di
          
        
        
          
            vitaminaDaiuti aperderepeso
          
        
        
          .
        
        
          Questa sostanza è scarsa negli obesi. Se ne è dedotto che la vitaminaD aiuti a recuperare la linea.  La
        
        
          
            vitaminaD, essendo in grado di legarsi ai grassi, tende ad accumularsi nel tessuto adiposo, per questo
          
        
        
          
            se ne trova meno nel sangue degli obesi
          
        
        
          .
        
        
          
            Non esiste invece alcuna relazione tra dimagrimento e
          
        
        
          
            vitaminaD
          
        
        
          .
        
        
          
            UNVERO EPROPRIOBOOM:
          
        
        
          Secondo gli esperti la vitaminaD viene acquistata soloper dimagrire,
        
        
          come è testimoniatodall'aumentodelle vendite degli integratori, superiore al 30% rispetto alIo stesso
        
        
          arco di tempo del 2012. A tale aumento non corrisponde un contemporaneo incremento nelle
        
        
          prescrizioni di calcio:
        
        
          
            segno che il boomnonè legatoalla curadell'osteoporosi
          
        
        
          .
        
        
          Non c'è rischio di sovradosaggio assumendo vitamina D con i cibi (uova, pesci grassi, fegato) o
        
        
          esponendosi al sole. Stare fuori almenoun'oraal giornoè, anzi, ilmodopiù sanoper fame scorta.
        
        
          Il
        
        
          
            Testosterone per aumentare i muscoli
          
        
        
          . E’ un ormone che viene
        
        
          
            prodotto per mantenere sano
          
        
        
          
            l'apparato riproduttoremaschilee il fisico stessodell'uomo
          
        
        
          .
        
        
          
            1. Può essere assunto solo dietro prescrizione e controllo del medico, in caso di carenza ormonale dovuta
          
        
        
          
            allo scarso sviluppodellegonadi, ghiandole chene favoriscono laproduzione
          
        
        
          .
        
        
          
            2. L'ormone sviluppa la massa muscolare e, per questo, si è sempre pensato che dosi farmacologiche di
          
        
        
          
            testosteroneederivati (le "sostanzedopanti")migliorinoanche leprestazioni sportivee sessuali
          
        
        
          .
        
        
          3.
        
        
          
            La maggiore assunzione di questa sostanza è legata al desiderio di avere un corpo più muscoloso e
          
        
        
          
            scalpito, perché lapresenzadi alti livelli di testosteroneè legataaunaumentodellamassamuscolare
          
        
        
          .
        
        
          
            4. Sonomolti gli uomini, poi, soprattuttodimezza età, convinti chequestoormone aumenti la virilità e che
          
        
        
          
            tendonoadassumerlo spesso, ancheogni seimesi
          
        
        
          .
        
        
          
            C'È ANCHE UNMERCATO CLANDESTINO:
          
        
        
          rispetto al 2012 è stato registrato un aumento nelle
        
        
          prescrizioni pari all'
        
        
          
            11,7%
          
        
        
          , a cui si aggiungerebbero gli acquisti incontrollati delmercato "clandestino",
        
        
          onlinemanon solo, come testimoniatodai frequenti sequestri dei Carabinieri dei Nas.
        
        
          
            SE È TROPPO, DANNEGGIA LAVIRILITÀ:
          
        
        
          l'assunzione esagerata di testosterone è rischiosa perché
        
        
          questa sostanza e anche alcuni suoi derivati sintetici, come gli
        
        
          
            steroidi anabolizzanti
          
        
        
          , possono causare
        
        
          danni alla salute. Vadetto anche che, eccedendo, si ottiene proprio l'effettoopposto aquello sperato:
        
        
          
            diminuzionedellapotenza sessuale, infertilitàe crescitadellaghiandolamammarianell'uomo
          
        
        
          .