 
          PAGINA4
        
        
          
            FARMADAY
          
        
        
          – ILNOTIZIARIO INTEMPOREALEPER ILFARMACISTA
        
        
          Anno III –Numero
        
        
          37
        
        
          
            PREVENZIONEESALUTE
          
        
        
          
            SALUTEPRIMACOLAZIONECOMETERAPIACONTRO
          
        
        
          
            DIABETEEOBESITÀ
          
        
        
          
            Prima colazione come terapia controdiabete eobesità
          
        
        
          
            Fa lavorare bene lo stomaco, tiene lontano il diabete, aiuta amantenere la linea, protegge il colon,
          
        
        
          
            dàenergiaal cervello
          
        
        
          .
        
        
          
            È laprima colazione
          
        
        
          .
        
        
          È il rifornimentomattutino chedovrebbe regalarealmeno
        
        
          il 20% delle calorie giornaliere.
        
        
          
            Il pasto appena alzati,
          
        
        
          
            dunque, come "terapia" in grado di sostenere il nostro
          
        
        
          
            organismo non solo per avviare la giornatama anche per
          
        
        
          
            arrivare a sera con le energie giuste senza affaticare
          
        
        
          
            l'apparatogastro-intestinale
          
        
        
          .
        
        
          
            Ricerca
          
        
        
          : la colazione come "cura", studi in grado di
        
        
          dimostrare quali sono le sostanze e le abitudini
        
        
          alimentari, che possono trasformarsi in vera prevenzione
        
        
          per diversemalattie.
        
        
          Dal
        
        
          
            diabete alle patologie cardiache, dal cancroai disturbi
          
        
        
          
            gastrointestinali
          
        
        
          .
        
        
          Obiettivi delleborseper i giovani ricercatori, dunque, non
        
        
          solo«
        
        
          
            la creazionedi farmaci intelligenti specifici per le cellule tumorali
          
        
        
          
            di diversa natura al seno, polmone, intestino, vescica o pelle
          
        
        
          », come
        
        
          spiega Paolo Veronesi presidente della Fondazione ma «
        
        
          
            anche
          
        
        
          
            progetti legati ad alcune aree della ricerca emergenti, come la
          
        
        
          
            nutrigenomica alla quale sono affidate molte aspettative per la
          
        
        
          
            prevenzionee curadimalattie correlateagli stili di vita
          
        
        
          ».
        
        
          Ecco perché la colazione, in questa ottica, dovrebbe diventare un
        
        
          appuntamento irrinunciabile della giornata. In un Paese in cui circa il
        
        
          40% delle persone (e tra loro una buona fetta di bambini) non tocca cibo lamattina prima di uscire di
        
        
          casa. La Nutrition Foundation of Italy ha riunito diverse ricerche sul rapporto tra pasto mattutino e
        
        
          benessere.
        
        
          
            LE ABITUDINI
          
        
        
          
            :
          
        
        
          La cattiva abitudine a saltare la prima colazione, per es.,
        
        
          
            si associa all'aumento del
          
        
        
          
            peso e dei fattori di rischio per malattie croniche, compresa l'insulino-resistenza
          
        
        
          . Come dire che il
        
        
          mangiareappenaalzati riduce il rischiodi diabetedi tipo2, quello che insorgedaadulti. Il controllodei
        
        
          chili è facilitato dall'abitudine di fare colazione soprattutto se è composta da alimenti sazianti. Un es.
        
        
          tradizionale
        
        
          
            : 200ml di latte odi yogurt, 50gr di biscotti secchi o fette biscottate, un velodimarmellata
          
        
        
          
            eunbicchieredi spremuta
          
        
        
          .
        
        
          «Chi fa una colazione bilanciata - spiegano i ricercatori assumemeno frequentemente dei fuori pasto.
        
        
          È indubbio che coloro che saltano frequentemente la prima colazione hannounamaggiore probabilità
        
        
          di sviluppareobesitàe sovrappeso».
        
        
          
            LOCHEF
          
        
        
          MarcoBianchi, lo chef scienziato (ricercatoredi oncologiamolecolarealla Fondazioneper la
        
        
          ricerca sul cancro) propone menù un po' più austero per iniziare la giornata: «
        
        
          
            Ma così proteggiamo
          
        
        
          
            davvero il nostro organismo senza andare incontro a "giochi ormonali" che possono portare a
          
        
        
          
            scatenare diverse patologie
          
        
        
          ».
        
        
          
            Sì al caffé e al tè per gli adulti e un abbondante succo di frutta non
          
        
        
          
            zuccherato
          
        
        
          . «
        
        
          
            Poi uno yogurt magro cremoso e compatto in cui aggiungere un cucchiaino o due di
          
        
        
          
            miele, qualche pezzetto di cioccolata, cereali integrali
          
        
        
          .
        
        
          
            Il lattemeglio se vegetale, di soia o di riso
          
        
        
          .
        
        
          
            Mai
          
        
        
          
            arrivareaffamati al pasto successivo
          
        
        
          .Meglio sempre spezzare conun frutto». (
        
        
          
            Salute, IlMessaggero
          
        
        
          )