FarmaDay - Luglio 2014 - page 127

PAGINA3
FARMADAY
±
ILNOTIZIARIO INTEMPOREALEPER ILFARMACISTA
Anno III
±
Numero
464
PREVENZIONEESALUTE
MEGLIOUNPUGNOCHEUNASTRETTADIMANO,
ÈUNAQUESTIONEDI IGIENE
Igermi scambiati diminuiscono riducendo ladurata e la superficiedel contatto
Una
stretta di mano
è un gesto senza dubbio amichevole, ma se si vuole proteggere la propria salute
sarebbemegliounbel
pugno
.
A suggerirlo sono DaveWhitworth e SaraMela dell'Aberystwyth University
(Regno Unito), autori di uno studio pubblicato sull'
American Journal of
Infection Control
che ha permesso di quantificare i germi che vengono
trasmessi da una mano a un'altra attraverso una classica stretta o facendo
altri due tipici gesti: “battere il cinque”oun leggero colpodi pugno.
I risultati degli esperimenti parlano chiaro: sbattere i pugni riduce del 90% i
germi che si trasmettono con il contatto fra le mani rispetto a quelli
scambiati conuna strettadimano.
Lo studio ha previsto che prima dei diversi tipi di contatto venissero
indossati dei guanti e una delle duemani venisse immersa in una soluzione
pienadi
batteri
.
Anchenel caso in cui è stato simulato il salute “battendo il cinque” è stataosservata una riduzionedei
batteri scambiati, la cui quantità si èperò ridotta solodel 50%.
Per questo secondo Whitworth e Mela la scelta migliore è sostituire la stretta di mano con un
amichevole scontro frapugni.
“Lepersone –ha commentatoWhitworth –pensano raramente alle implicazioni in termini di salutedi
una strettadimano”.
Il ricercatore fa un riferimento esplicito agli ambienti di tipo ospedaliero, ma il suo consiglio ha una
validitàpiùgenerale:
“Se la popolazione fosse incoraggiata a dare un colpo di pugni - ha sottolineatoWitworth - ci sarebbe
davvero lapossibilitàdi ridurre ladiffusionedimalattie infettive”.
(Salute, Sole24ore
)
PIÙPOTASSIO INESTATE?LARGOALLEPRUGNESECCHE
Ideali come spuntino, possono essere utilizzate anche per preparare ricette ideali
perdifendersi dai rischi dellaperditadiminerali con il sudore
Quando fa caldo la disidratazione non è l'unico rischio corso dalla salute.
L'aumento della sudorazione porta infatti anche alla perdita di minerali preziosi
per la salute, primo fra tutti il
potassio
importante per il normale funzionamento
dei muscoli, per il controllo della pressione sanguigna e per prevenire alterazioni
del sistemanervoso.
Energy drink e integratori di sali
non sono gli unici strumenti che permettono di
reintegrarlo: anche frutta e verdura possono venire in aiuto contro gli effetti
collaterali dell'estate.
Maquali scegliere?
Unottima fontedi potassioè rappresentatadalle
prugnedellaCalifornia
, che con soli
100 grammi (corrispondenti a 8-12 prugne) permettono di introdurre ben 732 mg dei 2–4 grammi di
potassionecessari per far fronteal fabbisognogiornalierodell'organismo.
(Salute, Sole24ore
)
1...,117,118,119,120,121,122,123,124,125,126 128,129,130
Powered by FlippingBook