 
          PAGINA3
        
        
          
            FARMADAY
          
        
        
          – ILNOTIZIARIO INTEMPOREALEPER ILFARMACISTA
        
        
          Anno III –Numero
        
        
          383
        
        
          
            ALIMENTI ESALUTE
          
        
        
          
            SE ILMAGNESIOABBONDANELLADIETA
          
        
        
          
            LEOSSASONOMENOFRAGILI
          
        
        
          
            Tutti i «pilastri» che rendono più saldo il nostro scheletro. Contro l’osteoporosi
          
        
        
          
            aiutano cibi integrali, i vegetali e l’acqua riccadelminerale
          
        
        
          Quando
        
        
          si
        
        
          parla
        
        
          di
        
        
          prevenzione
        
        
          dell’
        
        
          
            osteoporosi
          
        
        
          si pensa subito al
        
        
          
            calcio e
          
        
        
          
            alla vitamina D
          
        
        
          . In realtà molti altri
        
        
          componenti della dieta si stanno rivelando
        
        
          semprepiù importanti per laprotezionedelle
        
        
          ossaeunodei più importanti è il
        
        
          
            magnesio
          
        
        
          .
        
        
          Lo conferma un recente studio pubblicato
        
        
          sulla rivista scientifica
        
        
          
            Bone
          
        
        
          .
        
        
          I ricercatori, considerando la grande
        
        
          
            variabilità dell’incidenza di fratture del
          
        
        
          
            femore da una regione all’altra del loro
          
        
        
          
            Paese
          
        
        
          , hanno voluto verificare se ci fosseuna
        
        
          relazione fra la frequenza di questi traumi (più di 19 mila fratture nei sette anni di osservazione su
        
        
          circa700milaadulti) e il
        
        
          
            contenutodi calcioemagnesiodell’acquapotabile
          
        
        
          .
        
        
          
            
              L’importanza dell’acqua
            
          
        
        
          
            
              :
            
          
        
        
          A
        
        
          
            contenuti maggiori di magnesio nell’acqua è risultato corrispondere
          
        
        
          
            unminor rischiodi fratturedel femore sianegli uomini chenelledonne
          
        
        
          ,mentrenon si èosservata la
        
        
          stessa cosaper il calcio.
        
        
          Un
        
        
          
            elevato livellodi urbanizzazioneè risultato
          
        
        
          invece
        
        
          
            associato conunaumentato rischiodi fratturadel
          
        
        
          
            femore
          
        
        
          , indipendentementedal calcioedalmagnesio.
        
        
          «Il magnesio - è cruciale per molte funzioni cellulari ed è quindi essenziale per il corretto
        
        
          funzionamentodei nostri tessuti.
        
        
          Nei Paesi industrializzati, però, l’apporto di questo minerale con la dieta è carente: le dosi
        
        
          raccomandate dall’americanoNational Institute of Health, che sono di
        
        
          
            320mg nella donna e 420mg
          
        
        
          
            nell’uomoal giorno
          
        
        
          ».
        
        
          «
        
        
          
            L’Italia inparticolare - è tra i Paesi europei conminor assunzionedimagnesio
          
        
        
          .
        
        
          Infatti, per quanto questo minerale sia presente in gran quantità soprattutto nei vegetali, ila nostra
        
        
          dieta ne è generalmente povera a causa della raffinazione dei cibi, dei cereali in particolare. Anche
        
        
          alcuni farmaci, tra cui i
        
        
          
            diuretici
          
        
        
          , emalattie
        
        
          
            croniche intestinali o renali possono far perdere questo
          
        
        
          
            minerale
          
        
        
          ».
        
        
          
            
              Osteoporosi
            
          
        
        
          
            
              :
            
          
        
        
          «
        
        
          
            La maggior parte del magnesio nel nostro corpo
          
        
        
          - prosegue Maier -
        
        
          
            è depositata
          
        
        
          
            nell’osso, dalla cui superficie viene però “mobilizzato” in caso di deficit
          
        
        
          :
        
        
          
            così l’osso diventa più fragile
          
        
        
          .
        
        
          Ben vengano, quindi, gli alimenti integrali e, ingenerale, i
        
        
          
            vegetali freschi, ricca fontedimagnesio
          
        
        
          .
        
        
          E ricordiamo che un individuo sano non corre il rischio di accumularemagnesio (troppomagnesio fa
        
        
          maleall’osso): i reni eliminano l’eccesso». (
        
        
          
            Salute, Corriere
          
        
        
          )