FarmaDay - Gennaio 2014 - page 52

PAGINA 2
FARMADAY
– IL NOTIZIARIO IN TEMPO REALE PER IL FARMACISTA
Anno III – Numero 326
FARMACI E SALUTE
IL DOPPIO EFFETTO DEL 'VIAGRA ROSA':
FA AUMENTARE IL DESIDERIO E RIDURRE L'APPETITO
I ricercatori del farmaco, basato sulla melatonina, rivelano l'effetto collaterale.
Forse sul mercato nel 2015, ma ancora da verificare che non crei dipendenza e non
causi nausea
Forse l'effetto collaterale ne garantirà il successo: disegnato per
accedere il desiderio, l'atteso
'viagra rosa
' potrebbe rivelarsi anche
un alleato della linea, riducendo l'appetito. Lo spiegano gli stessi
ricercatori che sono al lavoro sulla pillola per le donne e che
sperano di riuscire a far arrivare il prodotto sugli scaffali delle
farmacie alla fine del prossimo anno.
Gli sviluppatori di
Orlibid
hanno illustrato le caratteristiche della pillola al
'Daily Mail'
: "
Sarà per tutte,
dalle donne cui la disfunzione sessuale femminile sta distruggendo le relazioni, a quelle che vogliono
semplicemente rendere la propria vita sessuale più 'piccante'
", spiega Mike Wyllie. Il farmaco sarebbe
una versione sintetica della
melatonina
, e agisce sul cervello per aumentare il desiderio.
Ma la strada per la commercializzazione del farmaco non è tutta in discesa: secondo i ricercatori i
farmaco potrebbe causare nausea e occorre dimostrare che non provochi dipendenza. In ogni caso
Orlibid
intende portare avanti tre studi per misurare gli effetti sulle donne, prima di chiederne
l'autorizzazione al commercio. Assunto 15 min. prima del rapporto, il prodotto - noto con la
sigla Orl
101
- potrebbe amplificare il desiderio per oltre due ore. Dalla
Orlibid
stanno anche cercando di capire
se il farmaco possa aiutare anche gli uomini con disfunzione erettile che non rispondono ai farmaci già
disponibili
.
(salute, Repubblica)
INCONTINENTE SALVATA DA UN MICRO DISPOSITIVO
Per la prima volta è stato impiantato un elettrostimolatore di dimensioni ridotte
per eliminare l’incontinenza
.
L’intervento è stato eseguito la settimana scorsa dall’equipe
da Roberto Dino Villani, dir. dell’unità di
Chirurgia
proctologica
e riabilitazione del pavimento pelvico
dell’ospedale di
Sassuolo
(Modena).
«Per la prima volta in Italia abbiamo inserito l’elettrodo
sacrale per il test di efficacia della
neuromodulazione sacrale
sull’incontinenza - spiega - non facendo più ricorso allo scomodo stimolatore esterno le cui
dimensione sono così cospicue diminuire in modo sensibile la libertà di movimento della persona; a
sostituirlo uno
miniaturizzato
che funziona in modalità bluetooth».
La funzione dell’elettrostimolatore è identica a quella di un
pacemaker cardiaco
che, in questo caso
stimola in continuo la funzione dei nervi sacrali con evidenti benefici in varie patologie.
L’intervento ha interessato
una paziente di 53 anni
, che soffriva da tempo di incontinenza e che ora a
distanza di 10 giorni, riferisce un netto miglioramento del suo disturbo. «
Se tutto proseguirà in questo
modo, tra ulteriori
20 giorni
di prova a posizionare lo stimolatore definitivo in sede sottocutanea in
modo che possa riprendere una vita del tutto normale
».
Nel frattempo, grazie al nuovo
dispositivo bluethoot
h utilizzato in questo periodo di prova, sottolinea
lo specialista, «anche i giorni di test sono trascorsi in modo molto tranquillo e confortevole». (
Salute,
Secolo XIX
)
1...,42,43,44,45,46,47,48,49,50,51 53,54,55,56,57,58,59,60,61,62,...128
Powered by FlippingBook