FarmaDay - Gennaio 2014 - page 53

PAGINA 3
FARMADAY
– IL NOTIZIARIO IN TEMPO REALE PER IL FARMACISTA
Anno III – Numero 326
PREVENZIONE E SALUTE
TUMORI: UN TEST DEL SANGUE SVELA
IL CANCRO AL POLMONE DUE ANNI PRIMA
Permetterà di scoprire la malattia in anticipo rispetto alla diagnosi precoce: il
nuovo tipo di prelievo sarà lanciato sul mercato Usa nel corso del 2014 da una
società privata londinese proprietaria dell'esame. I risultati dello studio sono stati
presentati in California dall'Int di Milano.
Con un prelievo di sangue è possibile scoprire
un tumore al
polmone
fino a 2 anni prima rispetto all'esame suggerito
oggi per la diagnosi precoce della malattia
. Lo dimostra uno
studio condotto all'Istituto nazionale tumori di Milano,
pubb. sul
'Journal of Clinical Oncology'
.
Il test è
basato sull'analisi del microRna circolante
, e
secondo la ricerca permette di ridurre in modo significativo
la percentuale di falsi positivi ottenuti con la Tac spirale.
Gensignia, società privata londinese attiva nello sviluppo di test diagnostici molecolari, intende
lanciare il nuovo prodotto negli Usa nel 2014
.
Il test dei microRna - ha dimostrato una sensibilità dell'87% nell'identificare il cancro. Considerando
tutti i fumatori analizzati, il test dei microRna ha riportato un valore predittivo negativo del 99% per
l'identificazione della malattia e del 99,86% per la predizione delle morti per cancro polmonare,
sottolineando l'elevata specificità del test nella corretta identificazione degli individui che non erano
malati di cancro. L'alta specificità del test dei microRna ha ridotto dell'80% il numero dei falsi positivi
individuati dalla Tac spirale che aveva identificato noduli sospetti in forti fumatori non malati di cancro
polmonare. (
Salute, secolo XIX
)
KOLIBREE, LO SPAZZOLINO CHE SCOPRE I BUGIARDI
Spazzola i denti usando un’app.
Ovvero: anche un semplice spazzolino può controllare la sincerità dei
figli e essere
‘smart’
calcolando anche di quanto e come ci si è lavati
i denti. A lanciare la novità è l’azienda francese
Kolibree
che ha
portato al Ces che si è appena chiuso a
Las Vegas
un dispositivo in
grado di assolvere la sua funzione tradizionale ma anche di inviare i
dati ad una app.
Lo spazzolino è dotato di bluetooth e sensori in grado di stabilire se
sono state raggiunte tutte le
aree della bocca
e se i movimenti sono stati corretti e di durata
sufficiente, e sarà disponibile entro l’estate a un prezzo tra
i 90 e i 200 dollari
a seconda del modello.
Una volta finito il lavaggio tutti i dati vengono inviati
automaticament
e
alla
app, che è predisposta
anche per correggere eventuali errori e per premiare chi invece si lava i denti correttamente.
Ad idearlo
un ingegnere francese, Thomas Serval,
che aveva il sospetto che i propri figli non dicessero
la verità sulle loro abitudini riguardo all’igiene orale. ‘«In questo - modo - spiegano gli ideatori - si
trasforma quella che normalmente è considerata un’attività noiosa in un gioco apprezzato
dai
bambini
’». (
Salute, Secolo XIX
)
1...,43,44,45,46,47,48,49,50,51,52 54,55,56,57,58,59,60,61,62,63,...128
Powered by FlippingBook