FarmaDay - Gennaio 2014 - page 54

PAGINA 4
FARMADAY
– IL NOTIZIARIO IN TEMPO REALE PER IL FARMACISTA
Anno III – Numero 326
E' UFFICIALE, SI IMPARA DORMENDO
Il sonno aiuta a "svuotare" il cervello dalle informazioni
inutili
Le ore di sonno ci permettono ogni giorno di apprendere nuove cose e
fare una cernita di esperienze che diventeranno ricordi. Grazie al riposo,
il cervello elimina le informazioni superflue e consolida la memoria di quelle salienti. Questo il risultato
di anni di studio di due scienziati italiani che lavorano alla
Univ. of Wisconsin School of Medicine
,
Chiara Cirelli e Guido Tononi. La ricerca è stata pubb. su
Neuron
.
Essenziale per la salute del cervello
-
Il sonno, quindi, serve per tenere in equilibrio il cervello, in
particolare le sinapsi, ovvero i ponti di comunicazione tra neuroni. Tononi scrive nell'articolo pubb.
sulla rivista scientifica: "
Il sonno è il prezzo che il cervello deve pagare per l'apprendimento e la
memoria
.
Durante la veglia, l'apprendimento rafforza le connessioni sinaptiche in tutto il cervello,
aumentando il dispendio di energia e saturando il cervello di nuove informazioni
".
Il sonno permette al cervello di eliminare le informazioni superflue (
smart forgetting
-
dimenticare in
maniera intelligente
) e di integrare il materiale appena appreso con i ricordi già consolidati, in modo
che il cervello possa ricominciare il giorno dopo fresco e "ripulito". (
Salute, repubblica
)
OBESITA':
MENO a RISCHIO chi MANGIA piu' FRUTTA SECCA
Chi mangia più frutta secca ha un minore rischio di essere obeso, oltre che di avere
altri fattori di rischio cardiovascolare.
Lo afferma uno studio della Loma Linda University in California
pubb. dalla rivista
Plos One
, secondo cui
16 g. di noci, o mandorle
o altri frutti al giorno sono la quantita' "perfetta
". Per lo studio
sono stati usati i dati della dieta di 803 persone, da cui è emerso
che per quelli che consumavano più frutta secca il rischio di
obesità diminuiva tra il 37 e il 46%.
Mentre l'indice di massa corporea per i maggiori consumatori era intorno a 27, per chi ne mangiava
meno di 5 g. al giorno era tra 29 e 30. Un terzo dei soggetti studiati, spiegano gli autori, aveva anche la
sindrome metabolica, una condizione che può preludere al diabete di tipo 2, ma per ogni 30 g. di frutta
secca mangiati in più a settimana il rischio scende del 7%. (
Agi
)
INSONNIA: TERAPIA EFFICACE ANCHE VIA WEB
Un programma contro l'insonnia basato su lezioni via web o in teleconferenza
potrebbe essere utile per sentirsi piu' riposati durante il giorno.
Lo afferma uno studio pubb. su
'Sleep Medicine'
della Univ. of Manitoba di Winnipeg, in Canada.
Studio
: I ricercatori hanno reclutato 78 persone cui e' stata
somministrata una terapia contro l'insonnia che consiste in diverse
sedute con un esperto che insegna come migliorare il proprio sonno
ignorando i condizionamenti esterni, con tecniche di rilassamento e
creando un ambiente più adatto al sonno. A metà delle persone il
trattamento è stato dato via web, mentre le altre lo hanno ricevuto in
videoconferenza presso una clinica vicino casa.
RISULTATI
: Dopo 6 sessioni più di metà dei soggetti di entrambi i gruppi non avevano più insonnia.
"Questo suggerisce che entrambi i metodi per il trattamento sono efficaci - e possono essere usati ad
es. per pazienti che vivono in aree isolate lontane dai centri specializzati". (
Agi
)
1...,44,45,46,47,48,49,50,51,52,53 55,56,57,58,59,60,61,62,63,64,...128
Powered by FlippingBook