FarmaDay - Maggio 2014 - page 126

PAGINA4
FARMADAY
ILNOTIZIARIO INTEMPOREALEPER ILFARMACISTA
Anno III
Numero
421
SCIENZAESALUTE
SEIUNVEROCINICO? ILTUOCERVELLORISCHIADI
AMMALARSIDIALZHEIMER
I cinici?Sembrano fortima, almenonel fisico, si ammalanodi più. Perché cedere
nella sfiducia cinica epensare che ciascunobadi soloal proprio tornaconto
personale, triplica il rischiodi ammalarsi di demenza senile.
La rivelazione arriva da una ricerca finlandese pubblicata sulla rivista
Neurology.
Anche se il cinismo,
in precedenti studi, era stato già correlato al rischio di
problemi cardiovascolari.
Gli esperti hanno considerato
1.449 persone
di etàmedia 71
anni e ne hanno monitorato la salute mediamente per 10
anni. Periodicamente
i ricercatori finlandesi
hanno
sottoposto il campione ad una batteria di test per la diagnosi
di demenzaeper capire lapersonalitàdi ciascuno, inparticolarepermisurarne
il livellodi cinismo.
Il campioneè statopoi suddiviso ingruppi, inbaseai livelli di cinismoemersi.
Il cinismo e la sfiducia
cinica sono stati poi indagati chiedendo ai partecipanti, ad esempio, quanto si
sentisserod’accordo con frasi come«
Èpiù sicuronon fidarsi di nessuno
».
È emerso che
i più cinici hanno un rischio triplo di
ammalarsi di Alzheimer,
la forma più comune di
demenza senile, rispettoallepersonedi indolemeno cinica. (
Salute, SecoloXIX
)
SCIENZAESALUTE
FUMO: SIGARETTAELETTRONICANONE' ALTERNATIVA
SANAATABACCO
Le sigarette elettronichenon sonoun'alternativa 'sana' al fumo.
A sostenerlo, un nuovo articolo sui rischi delle sigarette elettroniche, che includono la dipendenza
dalla nicotina e il doppio uso di sigarette elettroniche e tradizionali, pubblicato sulla rivista
'Annals of
Allergy, Asthma& Immunology
'.
L'articolo esamina l'idea che uno dei "
benefici per la salute
"
iniziali proposti dai produttori di sigarette elettroniche possa
aiutare chi fumaaperdere il vizio.
Secondo gli autori, tra cui ci sono anche studiosi della Mayo
Clinic Division of Allergy and Immunology,
questa teoria non e'
stataprovataenonesistonoevidenze che la supportino
.
Inoltre, si legge sempre nella ricerca, un'altra causa di crescente preoccupazione e' data dal fatto che
esiste
la tendenza a usare sigarette elettroniche in pubblico e a fumare sigarette regolari in casa
, il
che espone i bambini e chi soffre di asma al dannoso fumo di "secondamano" che puo' peggiorare i
sintomi respiratori.
Inoltre, questodoppiousopuo' rafforzare ladipendenzadanicotina. (
Agi
)
1...,116,117,118,119,120,121,122,123,124,125 127,128
Powered by FlippingBook