FarmaDay - Maggio 2014 - page 121

PAGINA 5
FARMADAY
ILNOTIZIARIO INTEMPOREALEPER ILFARMACISTA
Anno III
Numero
420
SCIENZAESALUTE
SCOPERTOOROLOGIO INTERNOALLAPELLE,
LASERASI CURAMEGLIO
Unaproteinaapre e chiudepori epermetteassorbimento crem
L'idratazione della pelle dipende da ritmi circadiani interni e se si vuole sfruttare al meglio le sostanze
nutrienti dei cosmetici èmeglioapplicarle la sera
.
L'esistenzadi unorologiobiologico internoeragiá stata ipotizzata , oraalcuni
scienziati giapponesi della Kyushu university, a Fukuoka, ne confermano
l'esistenza svelando il meccanismo con cui la cute comanda il passaggio di
acqua e glicerolo attraverso i pori, idratando così la pelle dall'interno con
picchi diversi nell'arcodelle24ore.
La proteina è
l'acquaglicerolporina
(AQP3) e la scoperta è pubblicata sul
Journal of investigative dermatology
. "Abbiamo osservato un flusso continuo di acqua con picchi maggiori
alla sera - mentre ciò non avveniva nei modelli privi della proteina regolatrice. Abbiamo poi anche
osservato lo stesso meccanismo in linee cellulari di pelle umana". "
Conoscere questi ritmi può spiegare
perchè certi farmaci o cosmetici topici si assorbonomeglio la seraattraverso lapelle, quando l'idratazioneè
maggiorenello strato corneo
" concludonogli autori. (
SaluteeBenessere
)
SESSO: INCINTACONUNBACIOECOCACOLAANTI-
GRAVIDANZA, I FALSIMITIGIOVANISSIME
Leggende e falsimiti sul sesso resistono fra legiovanissime italiane
.
Il 31% delle adolescenti sostiene che coito interrotto sia un efficace sistema contraccettivo, per il 29%
non si può restare incinta con il primo rapporto sessuale,mentreper l’11%bastaunbacioper avereun
bambino.
E il 7% è convinto ancora che
lavaggi a base di Cola Cola possano
funzionare comeunvalido spermicida
.
A evidenziarlo sono i ginecologi della Società italiana di ginecologia e
ostetricia, illustrando i risultati di un sondaggio che ha coinvolto 17
Paesi, fra cui l’Italia.
Sono state intervistate quasi 9mila giovani donne tra i 20 e i 30 anni, di cui 456 in Italia (151 avevano
giàavutoun figlio).
Ebbene, molte hanno confidato di essere cresciute tra falsi miti e pregiudizi sulla contraccezione.
Nell’elencodelle ‘bufale’ piùdiffuse resisteancora il
sempreverdeeffettobacio
:
¾
unaexadolescente su10ha creduto che scambiandosi questaeffusionepoteva restare incinta
.
Quando invece si passadalmitoalla realtà, la situazionenonmiglioradimolto:
¾
il 37%delle intervistatenon conosce i sistemi intrauterini al rame (Iud)
¾
il 41% non sa che quelli intrauterini a rilascio ormonale (Ius), per essere efficaci, devono essere
inseriti inutero.
¾
unadonna su cinquenonhaparlatomai di contraccezione con il propriomedico
.
Risultato?
Secondo un’altra indagine del 2013,
il 42% delle ‘under 25’ italiane non usa nessuna
protezione laprimavolta
.
“Nel 2012hannopartorito9milababymamme ‘under 19’ - questi numeri devono fare riflettere.
Come pure i falsi miti e le leggende sul sesso così dure amorire. In Italia l’educazione sessuale non è
materia obbligatoria per legge, e la stragrandemaggioranza dei ragazzi si informa consultando amici,
fratelli o sorelle. (
Salute, Panorama
)
1...,111,112,113,114,115,116,117,118,119,120 122,123,124,125,126,127,128
Powered by FlippingBook