FarmaDay - Maggio 2014 - page 118

PAGINA 2
FARMADAY
ILNOTIZIARIO INTEMPOREALEPER ILFARMACISTA
Anno III
Numero
420
SCIENZAESALUTE
ECCOLOSTETOSCOPIOTECNOLOGICO
ILTRACCIATOARRIVAVIAWIRELESS
Nato con l’intento di superare lo storico handicap di questo strumento e cioè la
capacitàacusticadel dottore che, se compromessa, faperdere i battiti più flebili
Diventerà supertecnologico lo stetoscopio che da due secoli i medici
usano per auscultare i battiti del cuore o i rumori polmonari e che,
nell’immaginario collettivo, li caratterizza più di qualunque altro
strumentomedico, dalmartellettoallo sfigmomanometro.
Col suo tubodi gommanera, verde, rossao gialla, hapenzolatodal collo
di generazioni di medici che, come insegnano tanti telefilm alla «Doctor
House», se loportanodietroancheal bar dell’ospedale.
Nessuno lo disinfetta
:
Anche se è risultato che la maggior parte dei
camici bianchi (70-90%) non lodisinfetta fraun’auscultazionee l’altra, inquesti due secoli di utilizzo in
miliardi di pazienti non si èmai assistito a pandemie da auscultazione settica e quindi continueremo a
vederlo appeso al collo dei camici bianchi, ma d’ora in poi sarà un po’ diverso perché avrà una nuova
guaina triangolaremetallicada applicareprimadel supporto conicoper lamembranadi auscultazione,
adavvolgere il tubodi plastica chene fuoriesce.
Elettrocardiografo portatile
:
Questo astuccio, che negli USA è stato chiamato
cardiosleeve
, è un
concentrato di tecnologia in grado di amplificare e tradurre i segnali sonori in impulsi digitalizzati che
trasformano il vecchio stetoscopio inuna sortadi elettrocardiografoportatile.
Nato con l’intento di
superare lo storico handicap di questo strumento e cioè la capacità acustica del
dottore che se è anche solo lievemente compromessa fa perdere i battiti più flebili
, il cardiosleeve, già
approvato dalla FDA americana, non fa perdere nemmeno il più piccolo tono e lo rileva così come un
ecografo rileva le immagini attraversogli ultrasuoni.
Collegamentowireless:
Un volta acquisiti,
i toni vengono digitalizzati per creare un tracciato identico
a quello di un vecchio cardiografo a carta e pennino, che viene scaricato in tempo reale sullo schermo
di un computer odi undeviceportatile collegato viawireless
.
Il tracciato viene inoltre arricchito del relativo sonoro udibile mentre si forma il diagramma del
tracciato equindi se ne può seguire la creazione come se contemporaneamente stessimo auscultando
il cuoredel paziente conun vecchio stetoscopio.
Non ci sonopiùdubbi.
Il saltodi qualità è enorme: nella pratica clinica i dubbi sui reperti auscultatori
sono all’ordine del giorno e nei reparti ospedalieri si può spesso assistere alla ricerca del Dr House di
turno capace di interpretare correttamente il significato di un certo soffio che agli altri appare
incomprensibile.
E se anche il medico più esperto non giunge a un’interpretazione certa oltre ogni ragionevole dubbio,
si devepassare a esami via viapiù complessi con aumentodei costi sanitari edei disagi per il paziente,
senza contare il fatto che a volte poter interpretare subito un certo rumore cardiaco consente di
intervenire immediatamente connotevole risparmiodi vite.
Medici tutti bravi
:
Adesso questi problemi forse ce li lasceremo alle spalle e
tutti i medici saranno
ugualmente capaci di auscultare i loro pazienti senza rischio di errori perché cardiosleeve li metterà
tutti sullo stessopiano
.
Non dovranno comunque dimenticare la vecchia semeiotica dell’auscultazione che s’impara sui libri e
al letto del malato, perché se per caso la batteria al litio di
cardiosleeve
si esaurisse tornerebbero ad
avere fra lemani unnormale stetoscopioealloradovranno saperci fareugualmente.
(Salute, Corriere)
1...,108,109,110,111,112,113,114,115,116,117 119,120,121,122,123,124,125,126,127,...128
Powered by FlippingBook