 
          Anno III –Numero374                                                                                 Venerdì 21Marzo2014, S. Benedetto
        
        
          
            AVVISO
          
        
        
          
            
              Ordine
            
          
        
        
          1. In riscossione la quota
        
        
          sociale 2014.
        
        
          2. Corsi ECM: 2014
        
        
          
            
              Notizie inRilievo
            
          
        
        
          
            
              Scienza  eSalute
            
          
        
        
          3. Otto cose che imaschi
        
        
          devono sapere sulla
        
        
          propria salute
        
        
          4. Alcolismo. Ideata al
        
        
          Gemelli “terapia soft”
        
        
          per sconfiggere la
        
        
          dipendenza anchenei
        
        
          casi gravi
        
        
          5. come avviene il
        
        
          risvegliodal coma
        
        
          farmacologico
        
        
          
            
              Prevenzione  e
            
          
        
        
          
            
              Salute
            
          
        
        
          6. Lo yogurt per
        
        
          difenderci dal diabete
        
        
          7. Ha appena ottomesi,
        
        
          ma pesa quasi 20 chili
        
        
          In pericolodi vita, si
        
        
          salva conun ricovero
        
        
          
            
              Domandee
            
          
        
        
          
            
              Risposta
            
          
        
        
          8. Il limonedisinfetta i
        
        
          frutti dimare?
        
        
          
            QUOTASOCIALE2014DI EURO150
          
        
        
          
            di cui Euro 108,20 per l’Ordine e Euro 41,80 per la FOFI.
          
        
        
          
            Scaduta la riscossionedellaquota sociale.
          
        
        
          Si ricorda che è
        
        
          
            obbligo di ogni iscritto
          
        
        
          il versamento della quota d’iscrizione
        
        
          annuale, nellamisuraenei termini fissati dal ConsiglioDirettivo, ai sensi dell’art. 4
        
        
          D.L. C.P.S. n. 233/1946, e cheuneventuale ritardo comporta l’aggraviodelle spese
        
        
          di esazione. Il mancato adempimento, oltre a comportare
        
        
          
            un’infrazione alla
          
        
        
          
            deontologia professionale
          
        
        
          , fa venirmeno, ai sensi dell’art. 11 del citato decreto, il
        
        
          requisitonecessarioper
        
        
          
            mantenere l’iscrizioneall’AlboProfessionale.
          
        
        
          I Colleghi che
        
        
          
            NON HANNO ANCORA RICEVUTO “l’avviso di pagamento” della
          
        
        
          
            quotadi iscrizioneall’Ordine2014,
          
        
        
          potrannoversare il contributomediante:
        
        
          ¾
        
        
          
            unqualsiasi sportelloEquitalia
          
        
        
          ¾
        
        
          
            Bonifico
          
        
        
          intestato a:
        
        
          
            Equitalia Sud Spa
          
        
        
          
            – Codice IBAN
          
        
        
          
            IT75 B 076 0103 4000
          
        
        
          
            00015085822
          
        
        
          ,
        
        
          indicandonella causaleobbligatoriamente il
        
        
          
            “Tributo542–Anno2014;
          
        
        
          
            CodiceFiscale
          
        
        
          ”, condizionenecessariaper evitare il rischiodi scartodel pagamento.
        
        
          
            ILLIMONEDISINFETTA I FRUTTIDIMARE?
          
        
        
          
            È una leggenda da sfatare: la marinatura con aceto o
          
        
        
          
            l’aggiunta di limone non disinfettano, ovvero non rendono
          
        
        
          
            sicuri dal puntodi vista igienico, i frutti dimare.
          
        
        
          
            
              Limone e aceto non hanno infatti una efficace attività
            
          
        
        
          
            
              battericida su cozze, vongole e simili
            
          
        
        
          . Nonostante la tradizione
        
        
          di consumare frutti di mare crudi abbia radici lontane,
        
        
          andrebbe sicuramente rivistaa causadei potenziali rischi.
        
        
          
            Acquisti in sicurezza
          
        
        
          :
        
        
          I frutti di mare filtrano attraverso il loro organismo
        
        
          diversi litri d’acquamarina ogni giorno, con il rischio di accumulare quantità non
        
        
          trascurabili di batteri, alcuni dei quali possono nuocere alla salute. Fra questi, il
        
        
          
            Campylobacter lari
          
        
        
          , tipico delle acque poco salate come quelle di laguna, provoca
        
        
          enteriti; i batteri della famiglia degli stafilococchi e dei vibrioni sono invece
        
        
          responsabili di intossicazioni alimentari; l’
        
        
          
            Escherichia coli
          
        
        
          , cresce in acque
        
        
          contaminate da residui organici e provoca anch’esso intossicazioni alimentari.  I
        
        
          
            rischi possono essere evitati cuocendo cozze e vongole
          
        
        
          , perché il calore uccide i
        
        
          germi. (
        
        
          
            Focus
          
        
        
          )
        
        
          
            SITOWEB ISTITUZIONALE:
          
        
        
        
          
            E-MAIL:
          
        
        
        
        
        
          
            SOCIAL–Seguici suFacebook–DiventaFandellanostrapagina
          
        
        
        
          
            iBookFarmaday
          
        
        
          
            Proverbio di oggi……..
          
        
        
          
            'Na rondinenun fa’ primmavera