FarmaDay - Maggio 2014 - page 71

PAGINA3
FARMADAY
ILNOTIZIARIO INTEMPOREALEPER ILFARMACISTA
Anno III
Numero
412
ALIMENTI ESALUTE
MANDORLE, LOSNACK AMICO DELLA SALUTE
Nuovi studi confermano i benefici associati al loro consumo
Le
mandorle
sono preziose alleate della salute. Caratterizzate da un
basso indice glicemico
,ma ricche
di nutrienti, aiutanoadifendere l'organismodadiversi punti di vistae indiverse circostanze.
A portare alle luci della ribalta le loro proprietà è il convegno annuale dell'
American Society of
Nutrition
di SanDiego, durante il quale sono statepresentateben6 ricerche scientifiche sui benefici di
questi frutti.
“Questi risultati – aiutano ad aumentare la conoscenza degli
effetti benefici dellemandorle all'interno
di un'alimentazione salutare
”.
Maquali sono le loroproprietànutrizionali?
Equali lenovità in termini di benefici per la saluteassociati al loro
consumo?
Lemandorle sonoprimadi tutto
ricchedi proteine
:
unaporzioneda28g. ne contiene circa6g.
Ciò le rendeunpreziosoalleato controgli attacchi di fame.
Accantoaquesti nutrienti,
28g. dimandorleapportanoanche:
¾
4g. di
fibre
,
¾
14g. di a
cidi grassimonoinsaturi
¾
importanti vitamineeminerali, fra cui spiccano
o
la
vitaminaE
(7,4g. ogni 28g. dimandorle),
o
il
magnesio
(200mgogni 28g.)
o
il
potassio
(77mgogni 28g.).
Un aiuto per migliorare l'alimentazione
.
Fra i risultati presentati è stato evidenziato che i
consumatori di mandorle assumono più nutrienti emigliorano la qualità della loro dieta e del proprio
stato fisiologico rispetto a chi non ne mangia. In altre parole, questa ricerca dimostra l'esistenza di
un'associazione tra il consumodimandorleeunbuono statodi salute.
Uno snack anti-diabete
.
E’ emerso chemangiare circa40 g. al giornodimandorle tostate a seccoe
leggermente salate aiuta a tenere a bada l'appetito e a ridurre la glicemia, migliorando allo stesso
tempo l'apportodi vitaminaEedi grassimonoinsaturi.
Ma c'è di più: dopo 4 settimane durante le quali i partecipanti hanno mangiato ogni giorno una
quantità di mandorle corrispondente all'introduzione di 250 calorie non è stato osservato nessun
aumentodi peso.
Spuntini anti-ciccia contro la sindrome metabolica
.
A confermare che le mandorle sono uno
snackamicodella lineaèarrivataanchedaun’altra ricerca.
Confrontando la massa addominale totale, quella grassa e il girovita di individui con livelli elevati di
colesterolo “cattivo” cui è stato chiesto di mangiare circa 40 g. di mandorle al giorno con quelli di
persone con gli stessi problemi di colesterolo che hanno mangiato un altro snack dallo stesso
contenutodi calorie, è statodimostrato che
questi frutti aiutano a ridurre il grasso addominale, il cui
accumuloèun fattoredi rischioper la sindromemetabolica
.
Conclusioni
: Lemandorle, insomma,migliorano la qualità della dieta e lo statodi salute, contrastano
l'accumulo di grasso addominale e l'appetito, promuovono il senso di sazietà e aiutano a combattere i
fattori di rischio cardiovascolare, tutte caratteristiche che le rendono uno spuntino amico del
benessere.
(
Salute, Sole24ore
)
1...,61,62,63,64,65,66,67,68,69,70 72,73,74,75,76,77,78,79,80,81,...128
Powered by FlippingBook