FarmaDay - Maggio 2014 - page 77

PAGINA3
FARMADAY
ILNOTIZIARIO INTEMPOREALEPER ILFARMACISTA
Anno III
Numero
413
SBOCCIANOLEALLERGIE,
PROTEZIONEANCHEPERGLIOCCHI
Occhi rossi e irritati, ecco i sintomi classici della congiuntivite
allergica, un’infiammazione della sottilissima membrana
trasparente cheavvolge il globooculare.
I disturbi da allergia, come rivelano recenti statistiche, stanno progressivamente aumentando, con
particolari disagi per gli occhi
- spiega
Francesco Loperfido
, Resp. del serviziodi Oftalmologia generale
dell’Osp. San Raffaele di Milano. Tenere sotto controllo
il calendario della fioritura e seguire alcune
semplici regole per tenere a bada la lacrimazione e gli starnuti e godersi così l’arrivo della bella
stagione
: l’occhialeda solediventaunpreziosoalleato”.
Le allergie variano da regione a regione e da nord a sud, in base alle piante che fioriscono in quella
determinata zonaedallapercentualedi umiditàed inquinamento contenutanell’aria.
Danon sottovalutare anche il problema smog
.
“L’aumentodelle polveri sottili provoca non solo
tosseebronchite,maanchedisturbi agli occhi, comeprurito, lacrimazionee rossore”, spiega l’esperto.
Quando l’allergia colpisce, gli occhi si arrossano e prudono: la
congiuntivite allergica
è caratterizzata
dallamancanzadi secrezionepurulenta e
si riconosceper il fortepruritoe gonfioredella congiuntiva
.
L'arrossamento oculare e il prurito interessano quasi sempre entrambi gli occhi e sono accompagnati
da lacrimazione intensa. Per prima cosa l’importante è non strofinarsi gli occhi, è una reazione
sbagliata chepeggiora la reazioneallergica.
Strofinare gli occhi, “mescola” gli anticorpi e gli antigeni (polline o altro elemento allergizzante) e
provoca la liberazionedi istamina, cheè la causadel prurito stesso.
La situazione viene peggiorata in caso di poca lacrimazione
.
Soprattutto in presenza di una
luce solaremolto intensa e di forte vento o clima secco, la congiuntiva tende ad asciugarsi, gli occhi si
arrossano e la persona avverte una fastidiosa sensazione di bruciore e di prurito, fino ad avere
l’impressionedi “avere la sabbianegli occhi”.
È fondamentaleevitareo ridurrealminimo il contatto congli allergeni eper questounocchialeda sole
di qualità si rivela un’ottima barriera protettiva. Sono da preferire quelli avvolgenti che aiutano a
tenere lontanopollini e corpi estranei. (
salute, Sole24ore
)
Carotidi: l’aterosclerosi può compromettere lamemoria
Il restringimento delle arterie che portano sangue al cervello ne può
alterare le capacità
Quando l'
aterosclerosi
colpisce le
carotidi
a farne le spese può essere anche la
memoria.
Studio:
ha valutato attraverso test specifici le capacità di ragionamento e lamemoria
di 67 pazienti affetti da
stenosi carotidea asintomatica
, una condizione in cui il
diametro interno dell'arteria che porta il sangue alla testa è ridotto dalla
presenza di placche
aterosclerotiche
. In particolare, negli individui coinvolti l'ampiezza della carotide era ridotta del 50%.
Le capacitàmnemoniche e di ragionamentodi questi pazienti sono state confrontate conquelladi altri
60 individui con fattori di rischio cardiovascolare – diabete, pressione alta, ipercolesterolemia e
malattie coronariche–manonaffetti da stenosi carotidea
.
Risultati
: convivere con questa condizione riduce significativamente le performance nei
test
mnemonici
e di
ragionamento
. “
Fino ad oggi l'obiettivo della diagnosi e del trattamento
dell'ostruzione delle carotidi è stato la prevenzione dell'ictus in quanto era l'unico pericolo che si
pensava fosse indottonel pazientedaquestaostruzion
e”. (
salute, Sole24ore
)
1...,67,68,69,70,71,72,73,74,75,76 78,79,80,81,82,83,84,85,86,87,...128
Powered by FlippingBook