FarmaDay - Giugno 2014 - page 89

PAGINA3
FARMADAY
±
ILNOTIZIARIO INTEMPOREALEPER ILFARMACISTA
Anno III
±
Numero
436
SCIENZAESALUTE
DIVERTICOLOSI, QUELLE«TASCHE»NELCOLON INMETÀ
DEGLIULTRA60ENNI
La patologia è in aumento, ma solo nel 4% dei casi sfocia in casi di infezione.
L’infiammazioneprovoca forti dolori eavolte richiede il ricovero.
Li hanno quasi tutti, da una certa età in poi:
i diverticoli all’intestino sono un problema diffusissimo
nel mondo occidentale, tanto che si stima
riguardino più della metà degli over 60 e
quasi tutti dopo gli 80anni
. Di per sé innocui,
sono temuti perché possono infettarsi e dare
una diverticolite, infiammazione che provoca
dolori molto forti e in qualche caso,
soprattutto fra i più anziani, è così seria da
richiedere il ricovero. Stando alle stime,
l’infezione di queste “tasche” che si formano
lungo
l’apparato
gastrointestinale
(prevalentemente
nell’ultima
parte
dell’intestino, il colon) si verificherebbe in un
caso su quattro. Una spada di Damocle,
insomma, tanto che chi sa di avere i
diverticoli si preoccupanonpoco.
La ricerca
: Ora però arrivano dati
tranquillizzanti: una ricerca dell’Univ. della
California,
pubblicata
su
Clinical
Gastroenterology and Hepatology
, ha
dimostrato che
i diverticoli si infettano solo
in poco più del 4% dei casi
. Gli autori, che
hanno controllatooltre2200persone condiagnosi di diverticoli per circa7 anni, hanno scoperto che la
probabilitàè leggermente superiorenei più giovani,ma sottolineano chequasi sempre, di fatto, si può
convivere a vita con i diverticoli senza che diano troppi fastidi. «Le stime secondo cui la diverticolite si
presenterebbe nel 25%dei pazienti risalgono a tempi in cui non si eseguivano tante colonscopie come
adesso, e il numero di diagnosi di diverticolosi era perciò inferiore rispetto al reale: ciò ha
inevitabilmente “gonfiato” laprobabilità relativadi complicanze».
Quando la diverticolosi diventa diverticolite
:«È difficile dire con certezza quale sia la probabilità
che la diverticolosi si trasformi in diverticolite. Tuttavia, il numero di pazienti con le “tasche”
nell’intestino è talmente elevato che in assoluto i casi in cui si infettano e si infiammano sono tanti,
così come i ricoveri per diverticolite: in Italia si parla di almeno 10-15 mila pazienti l’anno. Peraltro,
circa il 12% di loro deve sottoporsi a un intervento chirurgico per eliminare la sezione di intestino
infiammata, per cui, a differenza della di per sé innocua diverticolosi, i
diverticoli infetti
sono una
condizione tutt’altro chebanale».
I sintomi:
Il 75-90%dei diverticoli nondà alcun sintomo equasi sempre la diagnosi è casuale:
spesso
ci si accorge della presenza di tasche nella parete dell’intestino facendo un’ecografia per tutt’altri
motivi, oppure perché ci si è sottoposti a una colonscopia per lo screening del tumore del colon-retto
. I
soggetti con diverticolosi accertata sono in aumento perché un maggior numero di persone si
sottoponeaquesti test,maancheperché il problemaèdi per sé in crescita.
1...,79,80,81,82,83,84,85,86,87,88 90,91,92,93,94,95,96,97,98,99,...122
Powered by FlippingBook