FarmaDay - Giugno 2014 - page 94

PAGINA2
FARMADAY
±
ILNOTIZIARIO INTEMPOREALEPER ILFARMACISTA
Anno III
±
Numero
437
DOMANDEERISPOSTE
PERCHÉho laBOCCASECCAeBRUCIOREallaLINGUA?
Domanda: egregioDottore le chiedo un consulto per unproblemaallabocca. i sintomi sono: bocca secca e
bruciore sulla lingua e sul palato. Leggendo i siti medici, penso di aver
contratto la
xerostomia
. Prendodaalcuni anni UROREC8mg, LOSAPREX50
mg, SIVASTIN 20mg. Ho letto che questo problema è una conseguenza dei
farmaci che giornalmente assumo.
Oppure c' entra la gastroduodenite con
reflusso gastrico?
che ho da tanto tempo ma non prendo farmaci a parte
quando non ne posso fare ameno il gastro protettore (ANADIR oNEXIUM).
Cosa fare?
Risposta
:
nonpenso che la sintomatologia riferita, s. della
bocca urenteo xerostomia
, sia imputabile
ai farmaci che assume, è molto raro. La sua storia clinica manca di numerosi dettagli, ad es. nonmi
dice se il disturbopeggiora con gli alimenti o lebevande, se èpresenteopeggioranel corsodel giorno
odellanotte, seha lesioni nel cavoorale, se fumao seassumealcolici e tantoaltro.
Le consiglierei una valutazione odonto-stomatologica che è fondamentale successivamente se
necessario la visita internistica. Doserei eventualmente la
vitaminaB12e folati nel sangue
.
Se è presente anche un coinvolgimento degli occhi con scarsa lacrimazione, allora saranno necessarie
alcune indagini immunologiche. La s. da reflussogastro-esofageo comportabruciore ingola, nonbocca
secca. (
OK, Saluteebenessere
, Prof.
RiccardoVolpi
)
CHEFARE INCASODI CONTINUIDOLORIADDOMINALI?
Domanda: Sono 15 anni che soffro di terribili dolori addominali che sono andati peggiorando di anno in
annoe spessoè capitato che sono rimastaallettataper giorni. Ho solo30anni eadoggi sono stataoperata
prima di ernia inguinale bilaterale, appendicite, ernia ombelicale e
negli ultimi anni, tramite laparoscopia, mi hanno tolto delle
aderenze. Nel 2014 altro regalino dal mio corpo, sub-occlusione
intestinale con tanto di ricovero per una settimana in ospedale,
hanno tentato di risolvere con sondino gastrico e lasciandomi a
stecchetto, purtroppo non ho risolto dato che sono andata
peggiorando e adesso ho continui dolori addominali soprattutto sul
lato destro, crampi allo stomaco e nausea tant'è che sono alcuni
giorni chenon riescoa ingerirequasi nulla. Da ieri honotato che si è
formata alla base della lingua una patina gialla. Incontrato vari
specialisti e fatto tantissimi esami, con la colonscopia è uscito che ho una piccola infiammazione all’
intestino e con la gastroscopia che ho un'ernia iatale, gli esami del sangue sono nella norma tranne la vit
B12 cheè
Risposta
:
il dolore addominale è spessoun sintomonon specifico che richiede pertantomolto tempo
primadi un corretto inquadramentodiagnostico. Nel suo caso, lei segnala "unapiccola infiammazione"
riscontrata alla colonscopia che andrebbe meglio etichettata. Ritengo pertanto indispensabile che in
casi come il suo siaosservato l'ileoendoscopicamentee seemergesseun'alterazionedi test come crasi
ematica, VES, PCR e calprotectina fecale completare lo studio come un clisma-RM (cioè una risonanza
magneticadel piccolo intestino). (
OK, Saluteebenessere
, Dr. S. Peralta)
1...,84,85,86,87,88,89,90,91,92,93 95,96,97,98,99,100,101,102,103,104,...122
Powered by FlippingBook