FarmaDay - Luglio 2014 - page 13

PAGINA 5
FARMADAY
±
ILNOTIZIARIO INTEMPOREALEPER ILFARMACISTA
Anno III
±
Numero
443
COMETENEREABADAGLI INSETTI ESTIVI
Come tutti gli anni, con l’arrivodel caldo si presentanopuntuali anche gli insetti.
Con la loro presenza possono arrecare non solo fastidio, ma anche rappresentare un potenziale
pericoloper la salute. Dagli esperti i consigli su come difendersi, tenerli
lontani edevitare le infezioni.
Gli insetti che popolano le giornate e le serate estive possono essere
fonte di fastidio sì, ma possono anche rappresentare un pericolo.
Tenerli a bada diviene dunque un modo per trascorrere giornate e
serate in serenitàe tranquillità.
Ci sono
insetti innocui, come mosche e simili
, ma anche
insetti che
possono pungere causando nel migliore di casi solo prurito o dolore
, ma anche
possibili reazioni
allergiche
o fastidi piùomenoaccentuati.
Vi sonoperòanche
insetti chepossonoessereveicolodimalattiepiùomeno serie
.
Zecche
: possono veicolare la malattia di Lyme (o borreliosi) – una malattia di origine batterica che
questi insetti prendono con il sangue infettodell’animale su cui si attaccano.
Un loromorso può così infettare l’essere umano
che ne venga a contatto. I sintomi più comuni cono
un’eruzione cutaneadi forma circolare che comparedopo circauna settimanao finoa30giorni dopo
.
Si presenta come una chiazza rossastra più omeno intensa. E’ pruriginosa e si possono avere sintomi
simili a quelli dell’influenza,ma si possono avere anche alterazioni al battito cardiaco, paralisi facciale,
formicolio, intorpidimento,mal di testaealtri. Eccoquindi un insettoda cui tenere ledistanze.
Zanzara
: se da una parte può essere soltanto un fastidio, dall’altra può rappresentare
un veicolo del
cosiddettoWestNileVirus
(o virus del Nilooccidentale): attenzionepertantoaquesti insetti, specie se
si viaggia in posti dove è più diffusa. Ma prendersi un’infezione da questo insetto non è da escludere
anche nel nostro Paese, che è già stato oggetto di alcuni casi. Questo virus ha come serbatoio
principalegli uccelli egli animali domestici ea trametterlo sono le zanzaredel genereCulex.
I sintomi principali sonoabbastanza simili aquelli dellamalattiadi Lyme.
L’ideale èpertantodifendersi innanzituttodal
rischiodi contrarrequalchemalattia
, prima ancora che
proteggersi dal semplice fastidio.
Aquestoproposito alcuni esperti inmalattie spiegano come agire per evitare a questi insetti di essere
fontediminacciaper la salute.
Secondo gli esperti, i comuni prodotti repellenti per insetti contengono fino al 30% di DEET
(
dietiltoluamide
) per la massima protezione. Questi prodotti forniscono una protezione di più lunga
durataa secondadi qualeè la concentrazionedi DEET.
I repellenti per insetti di questo genere, comequelli contenenti
citronella
,
sono in genere sicuri per le
persone e i bambini
a partire dai duemesi di età, sottolineano le esperte. In quest’ultimo caso, però,
devono essere gli adulti a somministrare questi prodotti ai bambini più piccoli per evitare inalazioni o
ingestioni accidentali, oancora contatto conocchi oaltreparti delicate.
In alternativa ai prodotti di questo genere ci sono i tessuti trattati con
permetrina
, che sono comodi
per chi passa molte ore all’aperto; è importante proteggersi indossando abiti a maniche lunghe e
pantaloni lunghi per coprire la pelle;
indossare colori chiari o tenui
che tendono a non attirare gli
insetti, indossare abiti larghi per evitare irritazioni della pelle. E’ anche importante tenere d’occhio
sintomi che segnalano una possibile puntura di insetti pericolosi, come febbre, vomito, sonnolenza
eccessiva, gonfiore, arrossamentoe infezioni.
Tutti questi casi necessitanodi curemediche
.
Un primo immediato rimedio, è quello di utilizzare una
lozione a base di calamina
per togliere il
fastidioso prurito di una puntura di zanzara. Insomma, con i dovuti accorgimenti, possiamo goderci
l’estatee tenereabasagli insetti. (
Salute, La Stampa
)
1...,3,4,5,6,7,8,9,10,11,12 14,15,16,17,18,19,20,21,22,23,...130
Powered by FlippingBook