FarmaDay - Luglio 2014 - page 54

PAGINA4
FARMADAY
±
ILNOTIZIARIO INTEMPOREALEPER ILFARMACISTA
Anno III
±
Numero
450
SCIENZAESALUTE
PERFORMANCE CEREBRALI MIGLIORI GRAZIE ALLA
NEUROCOSMESI
Potrebbeaiutare imalati di Parkinson e schizofrenia
Si chiama
neurocosmesi la tecnica controversa per migliorare le
funzioni cerebrali
. Basta
indossare una cuffia con due elettrodi,
alimentati da una batteria con corrente continua debolissima, per veder
potenziate leproprieprestazioni cerebrali, conuneffetto stimolante cheduradaunoadieci giorni
.
L'uso come doping
-
La tecnica non invasiva, che stimola il cervelletto con correnti dirette, è
un'invenzione tutta italiana: a descriverne effetti, limiti e potenzialità il prof.
Alberto Priori,
docente di
neurologiadell'Univ. diMilano.
Priori ha evidenziato che per il momento questa tecnica è stata applicata a persone sane ed èmolto
dibattuta dal punto di vista etico, sottolineando anche che "
un uso illecito sta prendendo un certo
piede inambito sportivo comedoping
"; "
per imalati di Parkinson, schizofreniae ictus, saràungrande
vantaggio, perché eviteranno l'assunzione di farmaci costosi con effetti collaterali
. Per il momento per
questo tipodi patologie ilmetodoèancora in fasedi sperimentazione,ma i risultati sono imminenti".
Potrebbe fermare la degenerazione dei neuroni
-
un altro tema discusso al convegno è il
legame trauneccessivo consumodi alcool e ladegenerazionedel cervelletto. "
Il cervellettoèunadelle
regioni del cervello più vulnerabili all'abuso di alcool
". "
Tra gli effetti nocivi dell'etanolo vi sono la
mortedei neuroni, unadifferenziazionealteratae l'indebolimentodellaplasticità
".
"
C'è grande speranza che presto siano scoperte nuove cure che possano fermare la degenerazione dei
neuroni o sostituirequelli persi
- ha concluso- per es.
con le cellule staminali
". (
Salute, TGcom24
)
Il letrozoloèefficaceper ledonne conovaiopolicistico
Il farmaco letrozolo rappresenta un efficace trattamento contro l'infertilità nelle
donneaffetteda sindromedell'ovaiopolicistico (Pcos).
E' quantoemersodauno studiopubb. su
NewEngland Journal ofMedicine
.
La Pcos colpisce dal 5 al 10% delle donne in età fertile ed è la causa più
comune di infertilità femminile. Le donne con questa sindrome hanno
livelli
eccessivi di ormoni androgeni
, hanno un
ciclo mestruale poco regolare
e
sviluppanopiccole cisti sulleovaie che causanoproblemi nel concepimento
di un figlio
.
Dadecenni il
clomifene citrato
, un farmaco che stimola l'ovulazione, è il trattamento standardmaha i
suoi inconvenienti". "Esso infatti ha solo il 22% di successo fino a 6 cicli di trattamento per la
realizzazione di una nascita, ha un alto tasso di gravidanze multiple in confronto al concepimento
senzaassistenza, ehaeffetti collaterali comevampatedi caloree cambiamenti di umore".
Il
letrozolo
è inveceun
farmaco cheblocca laproduzionedi estrogeni
.
STUDIO
: Per confrontare i due farmaci, i ricercatori hanno coinvoltonello studio 750 donne con Pcos
e conproblemi di infertilità, chevolevano concepireun figlio.
Ledonne sono statedivise induegruppi:
¾
il primohaassunto il clomifene
¾
il secondo il letrozolo
RISULTATI:
il tasso di nati vivi da donne che hanno assunto il letrozolo è stato più alto, (27,5% vs al
19,1%) rispetto alle donne che hanno assunto il clomifene. Inoltre i
tassi di ovulazione erano più alti
con il letrozolo
, egli effetti collaterali sonopoco frequenti. (
Agi
)
1...,44,45,46,47,48,49,50,51,52,53 55,56,57,58,59,60,61,62,63,64,...130
Powered by FlippingBook