FarmaDay - Giugno 2014 - page 43

PAGINA 5
FARMADAY
– ILNOTIZIARIO INTEMPOREALEPER ILFARMACISTA
Anno III –Numero
428
C’è un trattamento?
No,
non esistono terapie antivirali specifiche per questo virus
. Alcuni studi
recenti riportano l’identificazione di un composto che sembra in grado di inibire la replicazione dei
coronavirus. Le autorità sanitarie dell’Arabia Saudita hanno anche preso contatto con industrie
farmaceutiche per parlare della possibilità di mettere a punto un vaccino, ma ci vorranno anni prima
che terapiedel genere si rendanoeventualmentedisponibili
.
Quali sono le raccomandazioni per evitare il contagio?
Non essendo ancoranote lemodalitàdi
trasmissione, non è possibile dare consigli specifici. Il Centro europeo per la prevenzione e il controllo
dellemalattie raccomanda comunque a viaggiatori e residenti dell’Ue nella penisola arabica di seguire
le normali precauzioni per limitare il rischio di infezioni:
lavare frequentemente le mani con acqua e
sapone, evitare il consumo di carne poco cotta e latte non pastorizzato, in particolare di quella di
cammello, consumare frutta e verdura solo seben lavata, evitare contatti nonnecessari conanimali, in
particolare, ancora, i cammelli
. (
Focus)
ARRIVALA "PILLOLADI POMODORO"
CHEPROTEGGE ILCUOREMALATO
Riparada infarto e ictus i soggetti predisposti
Contiene l'estratto di pomodoro la pillola che, assunta una volta al giorno, protegge da infarto e
ictus soggetti ad alto rischio, perchémigliora la funzione circolatoria
. Il farmaco è il risultato di una
sperimentazione clinica condottadalla
Universityof Cambridge
epubblicata sulla rivista
PlosOne
.
Il segreto è nel licopene
-
L'estratto di pomodoro, il licopene, è un
antiossidante dieci volte più
potente della vitamina E
. E' uno degli 'ingredienti segreti' della dieta mediterranea che vari studi
hanno dimostrato essere protettiva contro infarto e ictus. Ma cosa facesse esattamente il licopene
restava un mistero
.
Così gli esperti inglesi hanno coinvolto un gruppo di pazienti con problemi
cardiovascolari - quindi ad alto rischio di infarto e ictus - e un gruppo di soggetti sani di controllo e
hannodato loroounapilloladi pomodoro (contenente7mgdi licopene) al dì ounplacebo.
Poi hanno controllato la funzione circolatoria di tutti i soggetti e riscontrato un aumento del flusso
sanguigno del 53% solo nei pazienti che avevano assunto la pillola di pomodoro. Il licopene, invece,
nonmigliora la funzione circolatoriadei soggetti sani di controllo.
Poiché unamigliore funzione circolatoria è legata al ridotto rischio di infarto e ictus, è probabilmente
attraverso questo tipo di effetto che l'estratto di pomodoro fa bene alla salute pazienti con problemi
cardiovascolari. (
Salute, Tgcom24
)
DONNECONOCCHI CHIARI PIU' RESISTENTIALDOLORE
Si dice chegli occhi siano la finestradell'anima
.
Anche se in questa affermazione c'e' poco di scientifico, una cosa e' vera:
il
colore degli occhi potrebbe nascondere diversi indizi sulla salute
. Un gruppo
di ricercatori della Pittsburgh Univ. ha infatti scoperte che
le donne con gli
occhi chiari, verdi oazzurri, sonopiu' resistenti al dolore
.
Il possibile legame tra coloredegli occhi e saluteha affascinatoper anni gli scienziati di tutto ilmondo.
Oraperò i ricercatori americani sembranoaver trovatouna forteassociazione. Dai risultati dello studio
e' emerso che
le donne con gli occhi chiari sembrano avere unamaggiore tolleranza al dolore e alla
depressione rispetto alle donne con gli occhi scuri e color nocciola
. I ricercatori hanno analizzato il
dolore provato da 58 donne incinte durante il parto. Ebbene,
quelle con gli occhi chiari, non solo
hanno soffertomenodurante il parto,ma sono risultatemeno vulnerabili all'ansia, alla depressione
e ingeneraleai pensieri negativi
. (
Agi
)
1...,33,34,35,36,37,38,39,40,41,42 44,45,46,47,48,49,50,51,52,53,...122
Powered by FlippingBook