FarmaDay - Giugno 2014 - page 50

PAGINA6
FARMADAY
– ILNOTIZIARIO INTEMPOREALEPER ILFARMACISTA
Anno III –Numero
429
Abiti leggeri
.
¾
Sia in casa cheall'aperto, indossareabiti leggeri, nonaderenti, preferibilmentedi fibrenaturali.
¾
Schermare le finestreesposteal soleutilizzando tapparelle, persiane, tende.
¾
Chiudere le finestredurante il giorno eaprirledurante leorepiù freschedellagiornata (la sera e
lanotte).
¾
Se si utilizza l'aria condizionata, ricordarsi che va utilizzata adottando alcune precauzioni per
evitare conseguenze sulla saluteeeccessivi consumi energetici.
Inparticolare, si raccomanda:
¾
di utilizzarli preferibilmentenellegiornate con condizioni climatichea rischio;
¾
di regolare la temperatura tra i 24- 26°C;
¾
di coprirsi nel passaggiodaunambiente caldoadunopiù freddo;
¾
di provvederealla loromanutenzioneeallapulizia regolaredei filtri).
Doccia tiepida
.
¾
Farebagni edocce conacqua tiepida,
¾
bagnarsi visoebraccia conacqua fresca.
¾
In casi di temperaturemoltoelevateporreunpannobagnato sullanuca.
¾
Nelle ore più calde della giornata evitare di praticare all'aperto attività fisica intensa o lavori
pesanti
.
Due litri d'acquaal giorno.
¾
Berealmeno2 litri di acquaal giorno.
¾
Gli anziani devonobereanche senonne sentono il bisogno.
¾
Evitaredi berealcolici e limitare l'assunzionedi bevandegassateo troppo fredde.
¾
Mangiarepreferibilmente cibi leggeri e conalto contenutodi acqua (fruttae verdura).
¾
Conservaregli alimenti edevitaredi lasciarli all'apertoper piùdi 2ore.
Inauto
.
Se si entra in un'auto parcheggiata al sole, prima di salire aprire gli sportelli, poi iniziare il viaggio a
finestrini aperti outilizzare il sistemadi climatizzazione.
Prestare attenzione nel sistemare i bambini sui seggiolini di sicurezza, verificare che non siano
surriscaldati.
Quando si parcheggia la macchina non lasciare mai, nemmeno per pochi minuti, persone o animali
nell'abitacolo.
Farmaci.
Leggere attentamente lemodalità di conservazione riportate sulle confezioni dei farmaci e
conservare tutti i farmaci nella loro confezione, lontano da fonti di calore e da irradiazione solare
diretta
.
Conservare in frigorifero i farmaci per i quali è prevista una temperatura di conservazione non
superioreai 25-30°C.
Anziani.
Quandoarriva il gran caldo, lepersoneanziane, conpatologie croniche (cardiovascolari,
respiratorie, neurologiche, diabete ecc) e le persone che assumono farmaci, devono osservare le
seguenti precauzioni:
¾
consultare il medico per un eventuale aggiustamento della terapia o della frequenza dei
controlli clinici edi laboratorio;
¾
segnalarealmedicoqualsiasimalessere, anche lieve;
¾
non sospenderemai di propria iniziativa la terapia in corso.
(Salute, LaRepubblica)
1...,40,41,42,43,44,45,46,47,48,49 51,52,53,54,55,56,57,58,59,60,...122
Powered by FlippingBook