FarmaDay - Giugno 2014 - page 60

PAGINA4
FARMADAY
±
ILNOTIZIARIO INTEMPOREALEPER ILFARMACISTA
Anno III
±
Numero
431
PREVENZIONE ESALUTE
LAVITAMINAD: QUALI SONO IBENEFICI?
Non solo favorisce lo sviluppo di ossa e denti: svolge diverse funzioni, tutte
importanti
Si sente parlare spesso della vitamina D e dei benefici che apporta
all'organismo umano. Se, da una parte, è noto che questa vitamina sia
fondamentale per permettere l'assorbimento del calcio e del fosforo,
due elementi importanti per un sano sviluppo di ossa e denti, molte
altre sono le attività che svolge all'interno dell'organismo, e ognuna ha
la sua importanza.
Apparato respiratorio
.
Secondoalcuni studi, la vitaminaDè in grado
di dare un valido supporto all'apparato respiratorio contro l'asma e la
tubercolosi. Secondo una ricerca realizzata dall'HarvardMedical School
di Boston (Usa) su un gruppo di 616 bambini del Costa Rica
, la vitamina
D ridurrebbe la frequenza e la gravità dei sintomi dell'asma e la
probabilità dei ricoveri per questa patologia respiratoria
. Per quanto concerne la tubercolosi, uno
studiopubblicato su
Pnas
hadimostrato che
altedosi dellavitaminavelocizzano la convalescenza
.
Patologie cardiache e tumori.
Per quanto riguarda il legame tra vitamina D e salute del cuore,
diverse sono le ricerche che hannomesso in relazione
bassi livelli di vitaminaD con un aumento del
rischiodi infarto emorteprecoce
. Quanto allepatologieneoplastiche, sono stati condotti diversi studi
secondo cui lepersone conalti livelli di vitaminaDnel sangue corronoun rischio inferioredi sviluppare
tumori rispettoai soggetti chehanno livelli della vitaminapiùbassi. Dai risultati di una ricerca condotta
dai Cancer Treatment Centers of America, inoltre, è stato rilevato che
carenze di vitamina D sono
spesso riscontrate inpazienti oncologici indipendentementedal loro statonutrizionale
.
Sistema immunitario, funzioni cognitive e peso forma
.
Se è ormai noto ai più che questa
vitamina favorisce il rafforzamento del sistema immunitario, poco conosciute sono invece altre due
sue funzioni: secondouna ricerca condotta su3000uomini europei di età compresa tra40e79anni,
la
vitamina D svolgerebbe un ruolo chiave nel preservare il cervello dal declino
. Secondo uno studio
effettuatodalMedical Collegeof Georgia (Usa), infine, la vitaminaDpotrebbe inoltre fare ladifferenza
nel prevenire il sovrappesoemantenere il peso corporeonellanorma. (
Salute, Sole24ore
)
SCIENZAESALUTE
QUANDOÈFRESCA, DISSETADI PIÙ!
Che si tratti di acquaodi unabibita, quando è fredda sembradissetarci di più.
Che si tratti di acquaodi unabibita, quandoè fredda sembradissetarci di più.
Fa molto caldo in questi giorni... e allora beviamoci qualcosa di fresco!
L'impressione è che una bibita fredda calmi la nostra sete molto di più di una
bibitaa temperaturaambiente.
Manonè soloun'impressione: l'effettodissetantedipendeanchedal piacere che
suscita il contattodellabevanda fresca con lamucosadellabocca.
(
OK, SaluteeBenessere
)
1...,50,51,52,53,54,55,56,57,58,59 61,62,63,64,65,66,67,68,69,70,...122
Powered by FlippingBook