FarmaDay - Giugno 2014 - page 52

PAGINA2
FARMADAY
±
ILNOTIZIARIO INTEMPOREALEPER ILFARMACISTA
Anno III
±
Numero
4
FARMACI ESALUTE
ILNUOVOFARMACOCONTROL’EPATITECSUBITO
GRATISAI PAZIENTI PIÙGRAVI
La decisione dell’Agenzia del farmaco. Sofosbuvir elimina il virus nel 90-100% dei
casi. Sarà fornitoaimalati dall‘aziendaproduttrice come«uso compassionevole»
Il nuovo e atteso farmaco contro l’epatite C,
sofosbuvir
, in grado di eliminare il virus dal sangue del
pazientenel 90-100%dei casi in sole12 settimanedi trattamento a casa, enon
ancora disponibile,
verrà fornito da subito e gratuitamente ai pazienti affetti
da epatite C nei casi più urgenti
. L’annuncio arriva dall’Aifa e accende le
speranze in molti malati, considerando che in Italia sono 500mila le persone
colpitedall’infezione, conunbilanciodi circanovemilamorti l’anno.
Il Comitato prezzi e rimborso dell’Aifa ha preso atto della richiesta dell’azienda
produttrice Gilead di «
sospendere la negoziazione di sofosbuvir per un periodo di 30 giorni al fine di
definire i dettagli dell’accordo
.
Durante questo periodo, Aifa eGilead hanno previsto una soluzione per
fornire da subito il farmaco ai pazienti affetti da epatite C nei casi più urgenti, ovvero pazienti con
recidiva severa di epatite dopo trapianto di fegato
(epatite fibrosante colestatica o epatite cronica con
gradodi fibrosi)
oppurepazienti con cirrosi scompensata in listaper trapiantoepatico
».
Trattativa sul prezzo:
Il farmaco verrà fornito gratuitamente ai pazienti dalla stessa azienda come
«
uso compassionevole
». Era stato lo stessoministrodella Salute, Beatrice Lorenzin, ad annunciare che
il prezzodel nuovo farmaco sarebbe stato stabilitoentro il 19giugno».
Il ministro ha già espresso l’intenzione di portare il tema in Consiglio dei ministri, in vista dei nuovi e
costosi farmaci contro l’epatite C in arrivo sul mercato italiano entro il 2014-15, con particolare
riferimento al
sofosbuvir.
Al momento, ha spiegato il ministro, «
stiamo trattando tramite l’Aifa e
speriamo di ottenere il prezzopiù basso. Poi arriveranno però anche scelte laceranti, considerando che
si puntaaunpianoper l’eradicazionedellamalattiae che in Italia ci sono500milamalati
». (
Ansa
)
NIENTEPESCESPADAPERLEDONNE INCINTE:
CONTIENETROPPOMERCURIO
Le nuove raccomandazioni invitano amangiare da 225 grammi a 335 grammi a
settimanadi pesceconpocomercurio, per supportare lo sviluppodel feto
Mangiare più pesce per migliorare lo sviluppo del feto, ma evitare pesce spada, squalo e sgombro
reale perché ricchi di
mercurio
: sono le nuove raccomandazioni che arrivano
dalle agenzie Fda ed Epa sul consumo di pesce per le donne incinte, in
allattamento, o che pianificano una gravidanza e
per i bambini piccoli
. «
Per anni
molte le donne hanno limitatoo evitatodimangiare pescedurante la gravidanza
o nell’alimentare i figli piccoli
,ma nuovi studi ci dicono che così si fannoperdere
importanti sostanzenutritiveper la crescitae lo sviluppo».
I pesci «sicuri» e quelli da evitare :
Le nuove raccomandazioni invitano le donne incinta a
mangiare almenoda225 a 335 g. a settimanadi pesce conpocomercurio, per supportare la crescitae
lo sviluppo del feto.
I pesci da evitare durante la gravidanza e l’allattamento, perché con alto
contenuto di mercurio, sono quattro
: il
tilefish del Golfo del Messico
, lo
squalo
, il
pesce spada e lo
sgombro reale
. Va inoltre
limitato il consumodi tonnobianco
(albacora) a150g. a settimana.
I pesci conpocomercurio
sono invecequelli più consumati, come
salmone, gamberi,merlani, tonno in
scatola, tilapia, pescegattoemerluzzo
. (
Ansa
)
1...,42,43,44,45,46,47,48,49,50,51 53,54,55,56,57,58,59,60,61,62,...122
Powered by FlippingBook