FarmaDay - Luglio 2014 - page 91

PAGINA3
FARMADAY
±
ILNOTIZIARIO INTEMPOREALEPER ILFARMACISTA
Anno III
±
Numero
457
PREVENZIONEESALUTE
PELLE: NESSUNDANNODALCLORONELLEPISCINE
Non c'è alcun rischio per la pelle di riportare danni a seguito di una elevata
esposizioneal cloro contenutonellepiscine.
Lo rivela uno studio eseguito recentemente su 100 persone,
dai 14 ai 60 anni che hanno frequentato abitualmente le
piscinealmenoduegiorni alla settimanaper tremesi.
Secondo i dati dello studio,
solo il 2% ha avuto un leggero
aumentodella secchezza cutanea
.
Il restante 98% ha mantenuto una buona idratazione ed
elasticitàdellapelle.
Un dato curioso è l'aver osservato un lieve miglioramento
delle macchie cutanee legato al potere sbiancante del cloro.
La quantità di cloro prevista nelle piscine come disinfettante, secondo quanto disposto dal ministero
della Salute, non creaalcundannoper il nostroorganismo.
"
Solo rarissimamentepuo' comportare rischi per lapelle, visibili solonei casi di ipersensibilita' cutanea
-
continua il dermatologo.
In ogni caso,
una doccia di acqua dolce dopo un bagno in piscina e' piu' che sufficiente a evitare
irritazioni
. Le piccole quantita' di cloro presenti nelle acque della piscina, non solo sono innocuema
possono avere un'azione disinfettante sulla cute prevenendo la formazione di infezioni da batteri,
funghi e virus.
Difatti,
il virus delle verruche
non si trovamai nelle acque della piscina perche' non sopravviverebbe,
ma solo in spogliatoi edocce, dove si sviluppa sui pavimenti umidi
.
Per evitare contagi, inquesto casoe' bene indossare sempre le ciabattedi gomma".
"Il cloronon famale alla pelle - assicuraDi Pietro -
si tratta di un elemento chimico presente in grande
quantita' in natura, soprattutto sotto forma di cloruro di sodio, che e' il nome chimico del comune sale
da cucina
. Anche molti alimenti lo contengono:
farina di segale, olive mature, datteri, frumento
integrale, fagiolini, mandorle, noci, ciliegie, pere, arance, castagne, pesche, albicocche
. Inoltre, il cloro
rappresenta la maggior parte dei sali presenti nei mari e negli oceani, circa il 2% della massa totale
delle acquemarine. Nellepiscine si usa perche' ha
importanti proprieta' disinfettanti, soprattuttoper
batteri, funghi evirus
.
Fareunbagno inunapiscina in regola secondo lenorme vigenti, non solo aiuta l'apparatomuscolaree
scheletrico a restare in forma, ma puo' essere utile per il benessere della pelle e per la sua bellezza",
conclude lo specialista. (
Agi
)
INTEGRATORIALIMENTARI CONTRAFFATTI, ALLARME
DEGLI ESPERTI: «ATTENZIONEALWEB»
Attenzioneal fai da te ealweb: èallarme integratori alimentari contraffatti.
A lanciarlo è l'Osservatorio PoolPharma Research, che ha condotto uno studio ad hoc. Secondo il
lavoro,
ilmercatodegli integratori in Italiaha avutoun forte incrementonegli ultimi anni, tanto che,
solo nel 2013, ha fatto registrare quasi 2 miliardi di euro di fatturato
. Un numero ancor più
significativo, secondo i dati dell'Euromonitor International, se si considera che in Europa, negli ultimi 5
anni,
solo il Belpaese ha dato segnali di crescita su questo fronte, passando da 1,4 a 1,5miliardi di
dollari di fatturato
: nulla a che vedere con i numeri assai più modesti del giro d'affari relativo al
commercio degli integratori registrato in Francia (742 milioni di dollari), Inghilterra (727) e Spagna
(206). (
Salute, IlMattino
)
1...,81,82,83,84,85,86,87,88,89,90 92,93,94,95,96,97,98,99,100,101,...130
Powered by FlippingBook