FarmaDay - Luglio 2014 - page 96

PAGINA2
FARMADAY
– ILNOTIZIARIO INTEMPOREALEPER ILFARMACISTA
Anno III –Numero
458
SCIENZAESALUTE
ARTROSI: ILLATTEFABENEALLEGINOCCHIA
(DELLEDONNE)
Uno studio ha appurato che aumentando il numero di bicchieri consumati a
settimana diminuiva l'assottigliamento dello spazio articolare. Lo stesso effetto
non si verificapernei pazientimaschi.
L'artrosi è una delle malattie croniche più diffuse nella
popolazione. Quella sintomatica, in grado cioè di provocare
dolore, si stima colpisca
4milioni di persone
in Italia. L'artrosi che
colpisce il ginocchioèunadelle formepiù comuni.
I fattori di rischio, oltrealla
predisposizione familiare, sono l'età, i
traumi e l'obesità
. Uno studio rivela che
bere latte
scremato, del
tutto o parzialmente, potrebbe
rallentare la progressione
dell'artrosi del ginocchio nelle donne. Lo
sesso effetto però non si registrerebbe negli uomini, che puremediamente assumono più calcio nella
propriadieta.
STUDIO
: Su 2.148 partecipanti, di cui 1260 donne e 888 uomini, sono state fatte radiografie a
entrambe le ginocchia per verificare
l'ampiezzadello spazio articolare
, ovvero lo spessoredello strato
di cartilagine tra femoree tibia.
Questo spazio tendeadassottigliarsi con il progrediredellamalattia
.
Ulteriori misurazioni sono state svolte a 12, 24, 36 e 48mesi dalla prima, permonitorare l'andamento
del disturbo.
RISULTATI
: Aggiustando i risultati per fattori come la gravità di partenza della malattia, l'indice di
massa corporea e altri elementi potenzialmente confondenti, è emersa una
significativa relazione
dose-risposta tra il consumodi lattee la
riduzionedell'assottigliamento
dello spazioarticolare.
Gli autori hannoosservato chemanmano che aumentava il livello di assunzionedi latte (
daniente, ad
almeno 3 bicchieri a settimana, tra i 4 e i 6, fino a oltre 7 bicchieri, ovvero più di uno al giorno
), le
diminuzionimediedello spazioarticolareeranodi
0,38millimetri, 0,29, finoa0,26millimetri
.
Nonostante le donne arruolate per lo studio assumesseromolto meno calcio degli uomini, in questi
ultimi non si è osservata alcuna associazione significativa tra consumo di latte e lamaggiore ominore
diminuzione dello spazio articolare, segno che "le
donne
potrebbero essere
più sensibili
all'effetto
dell'assunzionedi calcioattraverso il latte rispettoagli uomini", ipotizzanogli autori.
(
Salute, Panorama
)
CHEFARE INCASODI ALOPECIAANDROGENETICA?
Domanda:.
Sono una ragazza di 31 anni e da quasi 2 anni soffro di alopecia. Mi sono rivolta ad una
dermatologa che esaminando il mio capellomi ha prescritto degli integratori e lozione (perché secondo lei
c’è un deperimento organico di alcuni valori) e mi ha detto che probabilmente dovrò prendere la pillola
(premetto che soffro anche di acne ormai da anni è che non ho un ciclo regolare). Sono contraria alla
pillola, però mi creda che la caduta dei capelli mi sta facendo impazzire…noto un forte diradamento e
soprattuttoassottigliamento..essendouna ragazzami portamoltodisagio.
Mi haprescrittodegli esami ormonali da fareal decimogiornodal cicl
o.
Secondo lei la cadutadei capelli è legataaimiei valori ormonali?
E la. Pillolapotràessereefficace?Grazie inanticipoper la suadisponibilità.
Risposta
: I valori ormonali ottenuti sono normali, la pillola non è amio parere
necessaria, vi sono altre alternative terapeutiche. Deve fare un
esame
dermatoscopico
del cuoio capelluto per definire meglio la diagnosi. Se si tratta di alopecia
androgenetica vi sonodiversi trattamenti utili quali il
minoxidil, la finasteride, ladutasteride
.
1...,86,87,88,89,90,91,92,93,94,95 97,98,99,100,101,102,103,104,105,106,...130
Powered by FlippingBook