FarmaDay - Luglio 2014 - page 88

PAGINA2
FARMADAY
ILNOTIZIARIO INTEMPOREALEPER ILFARMACISTA
Anno III
Numero
456
Chiunque sia un vero Cristiano sa che la Fede non è un aspetto
della nostra vita ma la distingue in ogni sua manifestazione; e
ovviamente la nostra professione, che assorbe lamaggior parte
delle ore della giornata, non
può prescindere dall’essere
svolta con fede.
Richiamando ai principi etici
che la nostra Fede e la nostra Professione ci impongono, ci porta a ricordare che non abbiamo a che
fare condei clientima condei pazienti e che la loro sofferenzapuò essere lenitaoltre chedai farmaci,
che noi soli possiamo dispensare forti della nostra professionalità, anche grazie al nostro conforto che
nascee si esprimagrazieallamatrice cristiana.
Comprendere e immedesimarsi nella sofferenza altrui come solo un buon cristiano può fare cercando
di distribuireancheunpo’ di “
misericordina
”comedice il nostro
PapaFrancesco
.
L’UCFI èun’associazionea
caratterenazionale rettadalle
normedel codicedi Diritto
Canonico.
Si formanel 1946aTorinonell’ambitodelmovimentoper gli universitari (FUCI) edei laureati cattolici;
L'Unione Cattolica Farmacisti Italiani fin dalla sua fondazione sia a livello nazionale che regionale si è
sempre vantata sulla realizzazione di progetti atti ad aiutare le personemeno abbienti con spirito di
CaritàCristiananonchénellapromozionedi convegni affrontando temi di tipobioeticoe sociale.
L'UCFI -Napoli nasce il 7 Luglio2014
Un soloobiettivo
:
ILPROSSIMO
Non dimeno già alla prima assemblea tenutasi il giorno 10/7/2014, gli iscritti alla neosezione
UCFI-
Napoli
hanno fervidamente pianificato per il prossimo anno un calendario fitto di progetti in
ottemperanzaadunSacroComandamento fondamentaleper unFarmacistaCattolico:
Ama il prossimoTuo comeTe stesso
”.
Infatti il Farmacista Cattolico è sempre animato da un profondo rispetto per la vita, dal suo principio
alla sua Įne naturale, ed è sostenuto da un sentimento di solidarietà e di promozione della dignità
dell’uomo, qualsiasi sia il male Įsico o psicologico che lo affligge. Questa solidarietà si incarna nella
volontà di rendere accessibili i farmaci a tutti e dappertutto, non solamente a parole, ma anche nei
fatti; unendoalla classicadispensazioneamoree confortoper i piùdeboli.
Pertanto, in collaborazione con L'Ordine dei Farmacisti di Napoli, grazie allo spirito di solidarietà del
PresidenteProf.
Santagada,
inunione con la
Prefetturadi Napoli
, si cercheràdi realizzare:
¾
un
Banco Farmaceutico per i profughi
che stanziano da qualchemese nella nostra Provincia e
che versano in situazioni sanitarieprecarie
¾
Partecipazioneal Campus Salute2014
.
Non dimeno, in linea alle direttive della Pastorale Sanitaria Italiana, per l'anno 2014/2015, le attività
dell'Associazione si fonderannoanche su incontri formativi e tavole rotonde
su:
¾
L’obiezionedi coscienzadei Farmacisti: trabioetica, deontologiaprofessionaleebiodiritto”;
¾
laNuovaEvangelizzazioneCattolica cheponeeffettiva importanza sulla salutedellapersona;
¾
L’eccessiva facilità di dispensazione dei farmaci contraccettivi, l’aborto e le malformazioni e più in
generale tutti i problemi derivanti dallanascitadellabioetica;
¾
L’impegno nel favorire lo sviluppo sanitario tra le popolazioni più bisognose con la raccolta e la
distribuzionedi farmaci nei paesi in viadi sviluppo (Benin, Costad’Avorio)
¾
In collaboraz. con l’Unitalsi, partecipareallapreparazionedei treni bianchi per Lourdes e per Loreto;
¾
organizzare delle Celebrazioni Solenni in occasione delle festività Comandate come momento di
aggregazione e di preghiera per tutta la nostra Categoria, inmodo da non dimenticaremai il vero
Spiritodi questaassociazione, ovvero vivere lapropria vitae il proprio lavoro inCristo.
La
formazionedel nuovogruppodei Farmacisti Cattolici diNapoli
vuole conciliare il ruolodel Cristiano conquellodel Farmacista
1...,78,79,80,81,82,83,84,85,86,87 89,90,91,92,93,94,95,96,97,98,...130
Powered by FlippingBook