FarmaDay - Luglio 2014 - page 79

PAGINA 5
FARMADAY
±
ILNOTIZIARIO INTEMPOREALEPER ILFARMACISTA
Anno III
±
Numero
454
PREVENZIONE ESALUTE
10PESSIMEABITUDINI IGIENICHEDACAMBIARE
10
pessime abitudini igieniche
da dimenticare o, almeno,
da cambiare
in
meglio.
Perché tutti hanno alcuni comportamenti che, pur essendo
corretti sulla carta, poi si rivelano delle pessime idee. Dal lavare
le lenti a contatto solo con l’acqua del rubinetto fino all’utilizzo
improprio del lavandino della cucina, ecco le 10 abitudini anti
igieniche che andrebbero riconosciute ed evitate o almeno
modificate conpiùattenzione.
1.
L’ombelico è un covo di batteri
:
Forse non tutti sanno che
l’ombelico può rivelarsi un covo di batteri e germi pericolosi.
Complice la sua conformazione e anche la scarsa attenzione
igienica, nell’
ombelico
rischiano di annidarsi più di duemila
speciedi batteri diversi.
2.
Il water aperto? Meglio di no!:
Lasciare il
water
aperto non è un’ottima idea, né per una questione
estetica, ma, soprattutto, nemmeno per una questione igienica. In questo modo, si rischiano di
disperdere in tutto il bagno, attraverso l’aria,microparticelledi feci, germi e
batteri
di variogenere.
3.
Lo shampoo tutti i giorni
.
Lo
shampoo
tutti i giorni non servee, inoltre, rischiadimettereaduraprova il
cuoio capelluto
, stimolando la produzione extra di sebo. Bastano due o tre lavaggi la settimana per
garantire lagiustadosedi igienealla chioma.
4.
Lavare le lenti a contatto con l’acqua
:
L’acqua del rubinetto non basta per lavare le
lenti a contatto
.
Così facendo si espongonogli
occhi
aunelevato rischiodi
infezioni
.
5.
Mangiare il cibo caduto a terra:
Una volta caduto a terra il
cibo
andrebbe gettato nell’immondizia.
Perché, anche semolti pensano che raccogliendolo rapidamente si evitano rischi, èmeglio sapere che
appena tocca il suolo l’alimento inquestionene raccoglie il 99%di
germi
e sporcizia varia.
6.
Gli asciugamani nei bagni pubblici
:
Asciugare le mani con l’aria calda nei bagni pubblici non è una
buona soluzionea livello igienico.Meglio sceglieregli
asciugamani
di cartausaegetta.
7.
L’utilizzo dei bagni pubblici:
Sciacquoni, maniglie e rubinetti nei
bagni pubblici
potrebbero essere
pericolosi ricettacoli di batteri fecali egermi di variogenere, quindi vanno toccati con cura.
8.
Il lavandino della cucina
:
È, anche semolti non lo sanno, uno dei luoghi più sporchi della casa, quindi,
meglio evitare di utilizzarlo come un contenitore di alimenti da consumare. Inoltre, il
lavandino della
cucina
andrebbe lavato con cura, conundetergente specificoeantibatterico, tutti i giorni
.
9.
Lo spazzolino da denti
:
Lasciare lo
spazzolino da denti
in balia dei venti in bagno rischia di farlo
diventare una calamita per germi e batteri. Allo stesso modo, però, potrebbe essere rischioso anche
coprirlo completamente senza farlo asciugare prima. Quindi, meglio scegliere le coperture per gli
spazzolini provvistedi aperture.
10.
Nessuna cura per la lavatrice
. Per assicurare alla lavatrice la sua funzione in condizioni igieniche
ottimali, meglio riservarle qualche attenzione extra, come
lavaggi igienizzanti
con
aceto
e ad
altissime temperatureopulizieperiodicheapprofondite. (
Salute, Pour Femme
)
1...,69,70,71,72,73,74,75,76,77,78 80,81,82,83,84,85,86,87,88,89,...130
Powered by FlippingBook