FarmaDay - Maggio 2014 - page 31

PAGINA 5
FARMADAY
ILNOTIZIARIO INTEMPOREALEPER ILFARMACISTA
Anno III
Numero
405
PROFESSIONEESALUTE
I "BUGIARDINI"AGGIORNATI INFARMACIA.
Mandelli: “Passo inavanti per il cittadinoeAifa”.
È soddisfatto Andrea Mandelli, senatore di Forza Italia e presidente della Fofi,
autoredell’emendamento cheha introdotto il bugiardino sempreaggiornato.
Andrea Mandelli
, senatore di Forza Italia, componente della Commissione
Bilancio e presidente della Fofi, è l’autore dell’emendamento all’interno del
decreto del Fare, che ha introdotto il
principio del bugiardino sempre
aggiornato
. In quest’intervista spiega come mai una soluzione
apparentemente così semplicenonè statapresa in considerazioneprima.
Senatore Mandelli, le faccio una domanda provocatoria: il foglietto
illustrativo sempre aggiornato, non è l’uovodi Colombo?Nel senso che se ci
simettenei panni del cittadinounpo’ distratto che legge lanotizia vieneda
chiedersi “
perché non è stata introdotta prima questa regola di buon senso
per cui se un bugiardino cambia una virgola non è necessario buttare milioni di lotti di farmaci ma
basta cambiare il foglietto illustrativo
?”
Spesso le cosepiccole sono quelle su cui ci si concentra dimeno. Perché a volte ci vuole che la società
civile, che si impegna in politica, dia un contributo per risolvere quei problemi che non sono a
vantaggio di qualcuno in particolare. Questo, come dice lei, è sicuramente un “uovo di Colombo”ma
come spesso accade le soluzioni apparentemente più immediate non vengono viste subito o vengono
dimenticate. Invece con questo emendamento evidenziamo una stortura di sistema che procurava un
danno innanzituttoal cittadinonella continuità terapeutica.
Siamo di fronte ad un grosso passo in avanti per il paziente, ma è anche un passo in avanti per l’AIfa,
perché viene fatta una cosa in cui siamo primi in Europa, e infine c’è anche un vantaggio economico
nelmomento in cui la crisimordeperchéaiutiamo la filieraadesserepiù competitiva risparmiandodei
soldi che venivanobuttati senzamotivo. Direi quindi chequestoèun fattodi straordinaria importanza.
In più con la banca dati c’è la possibilità di essere più vicino al paziente e di essere più trasparenti e di
informare tutti.Questo credo che siauneffetto collaterale veramente importante.
Comearriveràal farmacista l’informazione che il foglio illustrativoè cambiato?
Inmodomolto semplice.
Quando il farmacista striscerà il prodotto, cosa che fadi prassi, all’internodel
programma che il farmacista ha in dotazione, dove è caricata la piattaforma che oggi è stata
presentata, immediatamente sul video apparirà la situazione relativamente a quel prodotto
. A quel
punto il farmacista o stampa il nuovo fogliettoe lo consegna al pazienteoppure, se l’informazioneèdi
tipo secondario, gli dirà semplicementequello che cambiae come comportarsi.
Quindi il farmacistanondeve andarea verificare conuna certa regolaritànellabancadati
dell’Aifa sequalcosaè cambiato?
Assolutamente no, è tuttonel gestionale del sistema è un’operazione di grande importanza, di grande
efficienza, che dimostra come il farmacista sia fondamentale all’interno del sistema sanitario
nazionale. Per me è una grande soddisfazione perché l’emendamento l’ho scritto, l’ho difeso in
CommissioneBilanciodel Senato, l’hodifeso inAula, fino a farlodiventare leggee ledico chepermeè
unagrandissima soddisfazione, vuol dire chequalcosadi buonoho fattoe resteràper sempre.
Ancoraunavoltaquindi con il suoemendamento inseritoall’internodel decretodel fare,
viene riportataal centro la figuradel farmacista:
Certamenteegli diamoquellagiusta funzione
chehaall’internodel Ssn tra ilmedicoe il paziente comeelemento fondantedi questa sanità
italiana. (
Farmacistaonline
)
1...,21,22,23,24,25,26,27,28,29,30 32,33,34,35,36,37,38,39,40,41,...128
Powered by FlippingBook