FarmaDay - Maggio 2014 - page 45

Anno III –Numero408 Martedì 13Maggio2014, S. Emma, Roberto
Notizie inRilievo
Scienza eSalute
1. Diagnosi “ sempre
prima”, il cancro al seno
si scopre conun
software
2. Gli uomini bassi vivono
più a lungo
3. La sanitàUsa: no
all'aspirina
per prevenire il primo
infarto
Prevenzione e
Salute
4. Candida, colpisce 7
donne su10
Emolte rinunciano al
sesso
5. Cioccolato e caffè:
buoni sì,ma nonper il
sonno
6. Come convivere con il
diabete
Alimenti eSalute
7. Cioccolato e caffè:
buoni sì,ma nonper il
sonno.
Dermatologia e
Salute
8. Epidermolisi bollosa,
novità dalla ricerca per
chi soffredi pelle fragile
RIDERERINFORZALAMEMORIA
Secondo uno studio americano, delle sane risate abbassano il
livello di cortisolo, l'ormone dello stress, responsabile anche
della riduzionedellamemoriaabreve termine.
Bastano delle sane risate per mantenere più lucida la nostra
memoria negli anni?
Secondo un nuovo studio
americano è così:
ridere fa diminuire i livelli di
cortisolo
(
l'ormone dello stress
)
che danneggia i
neuroni del cervello e quindi la sua capacità di
ricordare
. Ed ecco, quindi, che la risata potrebbe
diventare terapeutica anche per preservare quella
memoria a breve termine che diminuisce con l'età
cheavanza.
Sempre più longevi
. Che ridere faccia bene alla salute è provato da anni di
ricerche, ma questo studio della
Loma Linda University
della California (Usa) è
particolarmente interessante.
Ridere per 20 minuti al giorno
. I ricercatori hanno infatti coinvolto due
gruppi di adulti tra i 60 e i 70 anni che hanno sostenutodei test specifici per la
valutazionedellamemoria.
Conquestadifferenza:
solo uno dei due gruppi ha eseguito il test dopo aver visto, per 20minuti, dei
videodivertenti.
Risultato?
Nelle persone che avevano riso, i livelli del cortisolo si erano ridotti
significativamente
(prima dell'esperimento i ricercatori avevano misurato i
livelli di cortisolo in ogni adulto). Non solo: quelle persone avevano ottenuto
unpunteggiopiùaltonei testmnemonici.
Sistema immunitario
:Ma nonè tuttoqui,
ridereaumentaanche il rilasciodi
endorfine e dopamina, sostanze chimiche naturali che inviano al cervello
sensazioni di piacere e ricompensa
. Proprio questi cambiamenti neurochimici
migliorano le funzioni del sistema immunitario e alterano anche l'attività delle
onde cerebrali, portandole verso la frequenza delle "onde gamma",
responsabiledelmiglioramentodellamemoria. (
Salute, Focus
)
SITOWEB ISTITUZIONALE:
E-MAIL:
SOCIAL–Seguici suFacebook–DiventaFandellanostrapagina
iBookFarmaday
Proverbio di oggi……..
'Nfrontenun tengoscritto:Giucondo
1...,35,36,37,38,39,40,41,42,43,44 46,47,48,49,50,51,52,53,54,55,...128
Powered by FlippingBook