FarmaDay - Luglio 2014 - page 116

PAGINA4
FARMADAY
±
ILNOTIZIARIO INTEMPOREALEPER ILFARMACISTA
Anno III
±
Numero
462
ColesteroloALTO, HDLmenobuonodi quanto si PENSI?
Il colesteroloèmoltodannosoper l’organismo, seguite i nostri
consigli per tenerloabada, gli alimenti giusti per controllarlo e
farloabbassarenel sanguemaanche i consigli perprevenirlo.
L’
ipercolesterolemia
, infatti, è un importante fattore di rischio per l’insorgenza
di
patologie cardiovascolari
, perché le molecole di grasso intasano le arterie
provocando danni alla circolazione, alla salute del
cuore
e aprendo le porte a
infarti
, ictus e ischemie. Insomma, le prime cause di morte della popolazione
adulta sonodi fatto riconducibili inparteproprioa valori elevati di colesterolo.
Il
COLESTEROLO ALTO
è sicuramente un problema per la nostra salute, specialmente quella del
nostro
cuore
edei nostri vasi sanguigni. Tenere sotto controllo i livelli di questi grassi nel sangueèuna
delle prime cose che sappiamo di dover fare, attraverso un’alimentazione sana ed equilibrata e uno
stile di vita che sia quanto più possibile dinamico e libero da vizi nocivi come le
sigarette
o il troppo
alcool. Quanto il nostromedico ci prescrive gli esami del sangue, che un individuo adulto e in buona
salute dovrebbe comunque effettuare una volta all’anno, tra i
valori
damisurare c’è sempre anche il
colesterolo totale. Per un quadro più preciso, però, è importante specificare di quale colesterolo
stiamo parlando, “
buono
” e “
cattivo
” sono infatti le due elementari definizioni con cui indichiamo
rispettivamente il colesterolo
LDL
equello
HDL
.
Qual è ladifferenza?Colesterolo “buono”o “cattivo”?
Fino ad oggi abbiamo sempre sentito dire che avere un elevato livello di
colesterolo HDL
nel sangue
sarebbe in grado di bilanciare un altrettanto alto livello di
LDL
. In pratica,
mentre il “cattivo” ostruisce
le arterie
, esponendoci in questo modo al rischio di subire danni cardiaci, tra cui infarto e
ictus
, il
“buono” fungeda spazzinoe libera i vasi sanguigni.
Quindi, tuttoaposto?
In realtà le coseparenon stianoesattamente così.
Le persone che sono geneticamente predisposte a produrre colesterolo e che hanno il cuore a rischio,
infatti, non sono protette da alti livelli di HDL. Gli ultimi studi ci dicono che la probabilità di subire un
infartomiocardico
nonè inferiore in chi abbia il colesterolo “buono” alto.
In buona sostanza, il
colesterolo alto, che sia LDL o HDL, espone comunque al rischio di attacchi
cardiaci in chi sia già predisposto
. Per questo si dovrebbe considerare la
colesterolemia totale
, e
cercaredi non superare la soglie-limite.
Colesterolo “buono”HDL, crollodi unmito
Lo studio che ha ribaltato una radicata credenza scientifica, quella sull’
effetto protettivo
del
colesterolo
HDL
, è stato condotto dai ricercatori del Massachussets General Hospital di Boston in
collaborazione con la Fondazione Policlinico di Milano, l’azienda ospedaliero-universitaria di Parma e
l’UniversitàdiMilanoepubblicato sulla rivista
Lancet
.
STUDIO
: La ricerca si è basata sulle analisi dei campioni di
DNA
provenienti da 120mila persone, nei
quali si è cercata la cosiddetta variantedel
gene Lipg
, associataallaproduzionedi colesteroloHDL.
In un sottogruppo di 53mila persone si sono valutate anche altre varianti genetiche sempre collegate
conunamaggioreproduzionedi colesterolo “buono”.
RISULTATI
: “Certi meccanismi genetici che
aumentano i livelli di colesterolo Hdl nel sangue
non
sembranoabbassare il rischiodi infartomiocardico”, hanno sentenziatogli esperti.
Un risultato talmente chiaro che uno degli autori dello studio, ha detto: “
Forse, quindi, non vale la
pena di sviluppare
farmaci
per cercare di aumentarlo
. I dati della ricerca mettono a dura prova un
dogmae cioè chealti livelli di colesterolobuonoHdl protegganodai rischi dell’infarto. Questa scoperta
conferma anche ciò che si è visto con altri studi, dove si sperimentavano farmaci capaci di aumentare i
livelli di colesterolo Hdl, ma che non diminuivano affatto il rischio di infarti”. Rassegniamoci, se il
nostro colesterolo totale supera i livelli di guardia, ènecessario correreai ripari.
(salute, Pour Femme
)
1...,106,107,108,109,110,111,112,113,114,115 117,118,119,120,121,122,123,124,125,126,...130
Powered by FlippingBook