FarmaDay - Luglio 2014 - page 113

Anno III
±
Numero 462 Martedì 29 Luglio2014, S.Marta, Beatrice, Lucilla
AVVISO
Ordine
1. UCFI: nasce la sezione
di Napoli dei Farmacisti
cattolici Italiani
2. Quota sociale
Notizie inRilievo
Scienza eSalute
3. Colesterolo alto,HDL
menobuonodi quanto
si pensi?
Prevenzione e
Salute
4. Lasciate che i bambini
giochino al sole: così
cresconomeglio
5. Piombonel latte
artificiale e arseniconel
riso: introdotti limiti più
rigidi
6. Micosi vaginale,
sintomi e cure
Domandee
Risposte
7. Sì, si puòmorire di
crepacuore
QUOTASOCIALEORDINE:
2014EANNI PRECEDENTI
Quotaannualeper l’iscrizioneall’OrdinediNapoli èdi 150Euro
Si ricorda che è
obbligo di ogni iscritto
il versamento della quota d’iscrizione
annuale e che un eventuale ritardo comporta l’aggravio delle spese di
esazione. Il
mancato adempimento
, oltre a causare
un’infrazione alla
deontologiaprofessionale
, fa venirmeno il requisitonecessarioper
mantenere
l’iscrizioneall’AlboProfessionale
.
Sullabasedella rendicontazione, rimessadall’Istitutodi Creditoper la
riscossione, èopportuno cheTu verifichi pressogli
Uffici dell’Ordine
, tramite:
¾
Telefono (081-5510648);msg: 3398177933; 3351822207
;
¾
e-mail
:
;
se il Tuonominativo
è in regola con lequotedi iscrizione relativeal
2014
eagli
anni precedenti
.
SÌ, SI PUÒMORIREDI CREPACUORE
È proprio vero: la perdita della persona amatamette a rischio
lavitadi chi sopravvive. Colpadello stress,manon solo.
Succede, soprattutto nelle coppie di lunga data, che la morte di uno dei partner
sia seguita, nel giro di pochi giorni o settimane, da quella dell'altro. Il senso
comuneha sempre attribuitoquesti decessi al dolore causatodal lutto: nei 6mesi
successivi alla perdita, per il coniuge sopravvissuto, indipendentemente dalla sua
etàma inmisuramaggiore seèmaschio, il rischiodimorteaumentadel 41%.
Studio
: Nel mese successivo allamorte del partner,
il rischio di infarto e di ictus,
per chi rimane solo, raddoppia
. La “
sindrome del cuore spezzato
”, deriva dallo
stress emotivoprovocato dal lutto (causa unpicconel rilasciodi
adrenalina
). Non
è però solo il sistema circolatorio a sopportare i colpi e la fatica della sofferenza,
anche il sistema immunitario si indebolisce, esponendo a unmaggiore rischio di
infezioni. Sonoda studiare anche gli effetti negativi sull'organismodel brusco stop
nel rilascio nel cervello delle sostanze legate alle relazioni felici, quelle che si
aumentano con le carezze e la vicinanza emotiva,
dopamina
(neurotrasmettitore)
e
ossitocina
(ormone). (
Focus
)
SITOWEB ISTITUZIONALE:
E-MAIL:
;
SOCIAL–Seguici suFacebook–DiventaFandellanostrapagina
iBookFarmaday
Proverbio di oggi……..
Tenè ‘ocore ’int’ ‘ozucchero
.
(Avere il cuorenello zucchero)
1...,103,104,105,106,107,108,109,110,111,112 114,115,116,117,118,119,120,121,122,123,...130
Powered by FlippingBook