FarmaDay - Maggio 2014 - page 97

PAGINA 5
FARMADAY
– ILNOTIZIARIO INTEMPOREALEPER ILFARMACISTA
Anno III –Numero
416
Immunodeficienze, colpite6mlnpersonemapoche
diagnosi
Nuova terapiapervia sottocutaneaa casaunavoltaalmese
Ottoopiù infezioni nel corsodi unanno
,mesi di cureantibiotiche senzaeffetto, aftepersistenti e, nel
caso dei bambini, uno scarso aumento di peso. Sono questi alcuni
campanelli d'allarme
che, secondo
gli esperti, potrebbero portare a una
diagnosi di immunodeficienza primitiva
, che racchiude in se' un
gruppo di malattie rare, congenite e croniche causate da alterazioni del sistema immunitario che
comportanounamaggiore suscettibilità alle infezioni. Nelmondo
a soffrirne sono6milioni di persone
(5mila delle quali in Italia se si considerano anche le forme di immunodeficienza secondarie, che
consistono inuna compromissione del sistema immunitariodovuta a unamalattia)ma solounapiccola
percentualeè censitanei registri internazionali delle immunodeficienze. Secondo l'Ipopi, l'Associazione
Internazionale dei Pazienti con Immunodeficienze Primitive, sono solo 27Ͳ60mila i pazienti che
ricevono una diagnosi corretta. Se ne è parlato a Roma, all'incontro "Immunodeficienze, il futuro e'
oggi".
Una diagnosi precoce è importante
Ͳ è stato sottolineato Ͳ perché tutte le immunodeficienze
primitive
possono
essere
trattate.
Quanto prima viene iniziata la terapia, evidenziano infatti gli esperti, maggiore è la probabilità di
evitare che le infezioni provochino danni irreparabili all'organismo. Le forme di immunodeficienza
associate a una carenza di anticorpi vengono solitamente trattate con un apporto periodico di
immunoglobuline sia per via endovenosa che per via sottocutanea, con il vantaggio nel primo caso di
poter somministrare unamaggiore quantità di immunoglobuline e nel secondo di poter effettuare le
terapie a domicilio. Esiste però ora una modalità terapeutica nuova, che e' possibile effettuare una
volta al mese, per via sottocutanea, stando a casa, grazie a una
tecnologia di "drug delivery"
che
facilitadispersioneeassorbimentodelle immunoglobuline. (Ansa.it).
1...,87,88,89,90,91,92,93,94,95,96 98,99,100,101,102,103,104,105,106,107,...128
Powered by FlippingBook