FarmaDay - Maggio 2014 - page 17

PAGINA3
FARMADAY
– ILNOTIZIARIO INTEMPOREALEPER ILFARMACISTA
Anno III –Numero
403
Quarto: preparate frutta e verdura già pulite e tagliate
, pronte per esser prese con lemani e
mangiate crude in ogni momento della giornata, dallo
snack di mezza mattina alla merenda
diventeranno una sana abitudine. Permettete loro di mangiare con le mani e sgranocchiare carote,
cetrioli, finocchi,mele, banane, pere….
¾
«Ogni qualvolta sia possibile, è opportuno mangiare frutta e verdura crude. In questa forma,
infatti, conservano al meglio quei fattori vitaminici – prima tra tutte la vitamina C – che
risentono negativamente dell’azione del calore e trattengono al loro interno i sali minerali che
rischierebberodi disperdersi nei liquidi di cottura».
Quinto: portate a tavola i colori con fantasia
, utilizzate le verdure e la frutta di ogni colore,
proponetela con ricette fantasiosemescolando conaltri alimenti per unpiattoall’insegnadell’allegria.
¾
«molte tra le sostanze che danno il colore ai vegetali sono anche preziose per il nostro
organismo. Il rosso vivo dei pomodori, per es., è legato al loro contenuto di
licopene
, un
pigmento dal forte potere antiossidante, utile per difenderci dai danni dei radicali liberi.Mentre
il bel colore verde delle verdure a foglia è legato alla presenza di
clorofilla
, preziosa per la sua
importante funzione antianemica e tonificante del cuore. Ancora, le carote e le albicocche
devono il loro colore giallo-arancio alla ricchezza di
betacarotene
, che il nostro organismo
trasformapoi in vitaminaA,mentre il violadellemelanzaneedeimirtilli è tipicodegli
antociani
,
pigmenti che hanno la proprietà di rinforzare e rendere più elastiche le pareti dei capillari,
provocando un miglioramento nella circolazione sanguigna e favorendo la prevenzione delle
malattie cardiocircolatorie. Anche il bianco è daannoverare tra i colori della salute, associato a
unalto contenutodi vitaminaC inmolti ortaggi, così come il giallodel mais dolce, piuttosto che
delle zucchine, che indica lapresenza di
luteina
e
zeaxantina
, sostanze ad azione antiossidante
che sembranoessere efficaci ancheper proteggere l’occhiodaalcunemalattiedegenerative».
Molti suggerimenti, consigli, idee originali e divertenti da realizzare con o per i più piccoli si possono
trovare anche sulla pagina
Facebookdi Fruitylife
: coloratissime e stuzzicanti immagini a dimostrazione
che con un pò di creatività, originalità e fantasia si possono portare in tavola piatti con vere e proprie
composizioni pittoriche che colpiranno l’attenzionee l’immaginazionedei bambini.
(Salute, Corriere)
TRASFUSIONIDI SANGUEGIOVANE:
CONTROL'ALZHEIMERLATERAPIADELVAMPIRO
Secondodue studi americani la trasfusionedi plasmagiovane 'ricarica' il cervello,
migliora lamemoria e combatte l'invecchiamento
Le trasfusioni di sangue giovane potrebbero invertire e rallentare il
processo di invecchiamento e anche curare il morbo di Alzheimer
. E'
quanto emerge da uno doppio studio americano delle Univ. di Harvard e
Stanford, effettuato sui topi. Gli scienziati hanno scoperto che
il sangue
giovane
'ricarica' il cervello
, formando nuovi vasi sanguigni e migliora la memoria e
l'apprendimento
. L'altro studio, invece, ha evidenziato come la
proteina GDF11
, presente nel
plasma in grandi quantità da giovani, ha una straordinaria
capacità di ripristinare l'invecchiamento
muscolare e funzionale del cervello
.
Sperimentazione umana nei prossimi 2-3 anni?
-
i ricercatori sperano di iniziare la
sperimentazione umana nei prossimi 2 o 3 anni e implementare questi studi che potrebbero
portaremiglioramenti rapidi per la longevità e la salute umana.
La proteina GDF11 combatte l'Alzheimer -
"Noi pensiamo che, almeno in linea di principio,
troveremo un modo per invertire alcune fasi dell'invecchiamento con una singola proteina.
Possiamo dire che laGDF11, oun farmaco sviluppato da questa proteina, potrebbe essere utili nel
contrastare il morbodell'Alzheimer.(
Salute, Tgcom24
)
1...,7,8,9,10,11,12,13,14,15,16 18,19,20,21,22,23,24,25,26,27,...128
Powered by FlippingBook