FarmaDay - Luglio 2014 - page 31

PAGINA 5
FARMADAY
±
ILNOTIZIARIO INTEMPOREALEPER ILFARMACISTA
Anno III
±
Numero
446
ECCOCHECOSASUCCEDEQUANDODIAMOUNBACIO
Perché baciamo con gli occhi chiusi? Come mai il cuore batte forte? Ecco cosa c'è
dietrounbacio, e come sedurre l'uomo chedesideriamo
Passiamo in media
20 mila minuti
della nostra vita a baciare.
Baci appassionati, primi baci, baci di
addio, baci sensuali, e baci per fare pace
. Ieri è stata la giornata
dedicata a tutti i tipi di baci. Dall'inglese
World Kiss Day
, si tratta
di una festa nata inGran Bretagna nel 1990 per dare importanza
alle emozioni, alle sensazioni, a ciò che ci fa battere il cuore.
«
Baciare ci piace perché è un comportamento che abbiamo
selezionato nel tempo
», spiega
Alberto Caputo
, psichiatra e
psicoterapeutapresidentedi IES, Istitutodi Evoluzione Sessuale.
«
Il bacioèun’arte chenonandrebbemaimessadaparte. Insieme
all’abbraccio è sinonimo di trasporto, condivisione, contatto,
passionee scoperta. Imigliori baciatori hannoun vantaggio selettivoedevolutivo: il piaceredel gestoè
dentroognunodi noi, basti pensare che
circa il 90%dellapopolazioneumanabaciaper cultura
».
Cosa succede quando ci si bacia?:
«Il bacio coinvolge benquattrodei settenervi cranici e circa 36
muscoli facciali,
consumando dalle 2 alle 3 calorie al minuto
. Queste attivazioni provocano la
produzionedi ossitocina, che faaumentare il legamee l'avvicinamento.
E il primobacio? E' diversoda tutti gli altri?
:
«Il primobacioèunmomentodella vita chenon si
scordamai, per molti ancora più intimo della prima volta. Provoca una
scarica di dopamina, l'ormone
del piacere
, responsabiledella sensazionedimagia e farfallenello stomaco. Ladopamina stimolapoi a
livello ipotalamico laproduzionedi endorfine che fanno scattare il coinvolgimento, comeunadroga».
Quandounbacioè coinvolgente sembra che il cuoreesplodadall'emozione. Comemai?
«E' colpa della adrenalina e della noradrenalina, due ormoni che fanno battere il cuore più
velocemente. Causanounaumentodel rossore sul viso:
nonabbiamo caldo, siamo soloemozionati
».
Perchè quando baciamo incliniamo la testa?
«Il significato antropologico del bacio deriva dalla
capacità che hanno le mamme di passare il cibo al bambino attraverso le labbra
. Le mamme che
allattano al seno i bambini, stringono un legame con la prole molto forte e la cosa estremamente
interessante è che poi, da adulti, quandobaciamo tendiamo a reclinare nel 90% dei casi la testa verso
destra.Questo succedeperchè il 90%delladonneallatta il bambinoprima sul senodestro».
E comemai si dice che il vero bacio sia con gli occhi chiusi
? :
«Perché la
noradrenalina causa
anche una vasodilatazione pupillare,motivo per cui quandobaciamo e siamomolto coinvolti tendiamo
a chiudere gli occhi
. Consiglio generale: nonbaciate aocchi aperti. Tenete gli occhi ben chiusi per farvi
coinvolgere totalmente dal momento e non avere distrazioni. Sono concesse solo rapide
microsbirciatine
per controllare la situazione!»
Baci e seduzione. Come può fare una donna a trasmettere a un uomo la volontà di
baciarloodi voler esserebaciata?
«Provate con ilmakeup. L'80%delledonnemette il rossetto, e
il 100% degli uomini è attratto dalle donne con il rossetto. Le labbra hanno una funzione seduttiva
fortissima in quanto nell’inconscio del maschio ricordano le grandi labbra della vagina. Da quando
l’uomo ha raggiunto la stazione eretta non mostra più segnali legati alla fertilità, e quindi, sempre
inconsciamente, si trasmettono questi messaggi attraverso il trucco. Soprattutto il contorno delle
labbra, seaccentuato, vaa spingereunpulsantenel cervellomaschiledi disponibilità: “
questadonnaè
disponibilea conoscermi
”. Più si esaltano le labbra, più si esalta ladisponibilità. Via liberaal trucco,ma
senzaesagerare. Rossetti e lucidalabbra sonobelli da vederema sicuramentenondabaciare. Sonoper
sedurre,maprimadel fatidicomomentoèmeglioavere le labbraal naturale». (
OK, SaluteeBenessere
)
1...,21,22,23,24,25,26,27,28,29,30 32,33,34,35,36,37,38,39,40,41,...130
Powered by FlippingBook